Pefc Italia, nuove linee guida per ridurre più CO2
- Dettagli
- Creato 06 Luglio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 06 lug. - Pefc Italia guarda futuro con un nuovo ciclo progettuale che, in perfetta sintesi di circolarità , riutilizza le esperienze, le partnership e i risultati raggiunti finora per tendere verso nuovi obiettivi, rafforzando le sinergie esistenti ed estendendo il modello ad altri territori con progettazioni su scala nazionale ed europea.
"La nostra strategia è chiara e si fonda su un'azione capillare e integrata. In primo luogo, investiremo con decisione nel potenziamento delle competenze professionali, perché la transizione ecologica si costruisce con i 'green jobs', con una solida conoscenza dell'economia circolare e con competenze digitali avanzate" spiega Antonio Brunori, segretario generale Pefc Italia.
Pefc Italia, 71mila tonnellate di CO2 assorbita da foreste certificate
- Dettagli
- Creato 30 Giugno 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 30 giu. - Ben 1.061.059 ettari di foreste certificate (+8,2% rispetto al 2023) in 14 regioni, 1.585 aziende certificate e 19 realtà certificate per i servizi ecosistemici, con 71.194 tonnellate di CO2 equivalente assorbita o non emessa. Sono i risultati del primo Bilancio di Sostenibilità redatto da Pefc Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), ente promotore della certificazione della buona gestione del patrimonio forestale.
"La sostenibilità nasce nei territori, dove le competenze, le relazioni e la visione si trasformano in azioni concrete - spiega Marco Bussone, Presidente di Pefc Italia - Per questo abbiamo deciso di rafforzare la nostra presenza sui territori, consolidando le relazioni con i nostri stakeholder e promuovendo una governance condivisa che permetta una transizione ecologica davvero giusta, partecipata e duratura. Perché sono i territori, e soprattutto chi li vive e li cura, il vero cuore della transizione ecologica. Questo bilancio di sostenibilità non è un semplice documento di rendicontazione, ma la testimonianza di un patto di fiducia con i nostri stakeholder e con l'intero Paese. Racconta il valore di un impegno quotidiano che spesso opera lontano dai riflettori, per le comunità forestali e montane, promuovendo una cultura della sostenibilità che mette al centro le persone, i paesaggi e le filiere produttive".
Previsioni meteo, caldo a oltranza sull'Italia e sull'Europa
- Dettagli
- Creato 25 Giugno 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 25 giu. - L'anticiclone è stato denominato 'Pluto' esattamente come il guardiano infernale del quarto cerchio della Divina Commedia di Dante. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma che, come nel quarto cerchio dantesco dove la punizione è eterna, anche noi saremo costretti ad affrontare un caldo infernale 'quasi incessante'.
Anche il caldo nei prossimi 10 giorni sembrerà senza fine, purtroppo: vivremo un lunghissimo periodo estremo con minime in aumento fino a 25°C e massime fino a 40°C. Come in Africa, come nel quarto cerchio dantesco.
Incendi boschivi, nel 2024 colpite 16 regioni ma con superficie bruciata meno estesa
- Dettagli
- Creato 21 Giugno 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 21 giu. - Gli incendi avvenuti in Italia nel 2024 sono risultati meno gravi per estensione delle aree colpite rispetto agli anni precedenti: l'estensione complessiva delle aree percorse da incendio nel 2024 risulta infatti pari a circa 2/3 del valore medio calcolato nel periodo 2018-2023.
La superficie complessivamente bruciata in Italia nel 2024 risulta superiore solo a quanto bruciato nel 2018 e nel 2019, ma decisamente inferiore a tutti gli anni tra il 2020 ed il 2023. I numeri risultano nettamente inferiori rispetto al 2023 sia per le superfici totali bruciate (-52%), che per le superfici forestali bruciate (-34%). È quanto emerge dalle attività ̀ dell'Ispra nell'ambito delle osservazioni e monitoraggi degli impatti dei grandi incendi boschivi sugli ecosistemi.
Ambiente, caldo record a maggio 2025: è il secondo più caldo della storia
- Dettagli
- Creato 18 Giugno 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 18 giu. - Maggio 2025 è stato il secondo maggio più caldo a livello globale, con una temperatura media di 15,79°C, 0,53 °C in più rispetto alla media di maggio del periodo 1991-2020.
Lo ha reso noto il Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea con finanziamenti dell'Ue.
Progetto DoiMan, in Val di Sole un concorso per i turisti più 'gentili' a tutela degli ecosistemi montani
- Dettagli
- Creato 15 Giugno 2025
- Data pubblicazione
TRENTO, 15 giu. - In Val di Sole arriva il progetto DoiMan: un concorso per turisti gentili contro i danni causati da visitatori poco rispettosi degli ecosistemi montani.
Caricando le proprie buone azioni in favore delle persone e del Pianeta si parteciperà all'estrazione di un soggiorno gratis. E un'app proporrà missioni, quiz e attività sostenibili alla scoperta del patrimonio naturale e culturale del territorio. Obiettivo: fidelizzare questa categoria di ospiti e costruire, nel tempo, un circolo virtuoso da rinforzare anno dopo anno, visita dopo visita.
Altri articoli...
- Previsioni Meteo, con 'Scipione l'Africano' caldo estremo e afa su tutta Italia
- Rifiuti, al via la campagna Sup 2025 per raggiungere il target del 77% di raccolta differenziata
- Sostenibilità , in Italia cittadini attenti a dieta green e a ridurre lo spreco alimentare
- Sostenibilità , Lidl incentiva il trasporto a zero emissioni con camion full electric
- Ambiente, Gruppo Davines: 'Nel 2024 rimosse dall'ambiente 866 tonnellate di rifiuti in plastica'
- Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circolare e della transizione ecologica
- Sostenibilità , in Italia il 95% dell'olio di palma è certificato sostenibile
- A Bosco Fontana si parla del ritorno del lupo nel mantovano
- Sostenibilità , Ronchi: 'Made in Italy dipende dall'import. Circolarità è un fattore decisivo di competitività '
- Rinnovabili, il 58% degli italiani vuole autoprodurre energia
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: "Spero di essere a posto per Sinner"
9 Jul 2025 21:26
-
Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: "Mi hanno chiesto di farlo"
9 Jul 2025 20:38
-
Rubio: "Sanzioni contro Francesca Albanese: da relatrice Onu vergognosa campagna contro Usa e Israele"
9 Jul 2025 19:51
-
Caso Bibbiano, sentenza processo 'Angeli e demoni': 14 assoluzioni e tre condanne lievi
9 Jul 2025 19:39
-
Aci, Geronimo La Russa eletto presidente
9 Jul 2025 19:30
Seguici su: