The Greenland Project: lo scioglimento dei ghiacci tra arte, scienza e sostenibilitÃ
- Dettagli
- Data pubblicazione
MILANO, 21 giu. – "The Greenland Project, lo scioglimento dei ghiacci tra arte, scienza e sostenibilità " è questo il nome del nuovo progetto dell'artista Roberto Ghezzi, a cura di Mara Predicatori, partito il 15 giugno e che si concluderà il 10 luglio 2022.
Il paesaggio naturale è da sempre il campo di ricerca artistico di Roberto Ghezzi. Dapprima indagato attraverso la pura pittura, negli ultimi anni l'artista toscano, affascinato dagli ambienti e dalle loro specifiche peculiarità , inizia ad operare sempre più immergendosi in essi e tentando di restituirne le specificità e l'essenza.
Tartawatchers, la Legambiente in campo a difesa dei nidi di tartaruga marina
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 19 giu. – In occasione della Giornata Mondiale delle tartarughe marine che si è celebrata il 16 giugno, è ripresa la campagna Tartawatchers di Legambiente.
Sono già centinaia i volontari di Legambiente a presidio delle coste italiane, e lo saranno per tutto il periodo estivo, per individuare e proteggere i nidi di tartaruga Caretta caretta. L'obiettivo dei tartawatchers è seguire le tracce lasciate sugli arenili da mamma tartaruga per poi individuare i siti di ovodeposizione da mettere in sicurezza e proteggere da incursioni di animali selvatici oppure dai danneggiamenti involontari di bagnanti, turisti e addetti ai lavori impegnati nella pulizia delle spiagge.
Ambiente, l'Europarlamento ha dato la prima bocciatura alla patente verde su gas e nucleare
- Dettagli
- Data pubblicazione
BRUXELLES, 16 giu. – Le commissioni Ambiente e Affari economici del Parlamento europeo, riunite in seduta congiunta martedì a Bruxelles, hanno bocciato il tentativo della Commissione europea di ammettere il nucleare e il gas naturale nei criteri di classificazione ("Tassonomia") delle attività economiche sostenibili, che si qualificano per gli investimenti verdi.
Le due commissioni europarlamentari hanno bocciato (con 76 voti contro 62 e 4 astensioni) l'atto delegato della Commissione con cui, definendo il gas naturale e il nucleare come energie "di transizione", si attribuisce loro, temporaneamente, una sorta di patente di sostenibilità .
Ambiente, tecnologia strumento indispensabile per lo sviluppo sostenibile del pianeta
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 07 giu. – Per la Giornata Mondiale dell'Ambiente del 5 giugno, Engineering - la principale Digital Transformation Company italiana - ha lanciato una campagna stampa e social per ricordare come la tecnologia sia uno strumento indispensabile per uno sviluppo sostenibile del nostro pianeta e modifica il suo claim "Think digital" in "Think green".
"In giornate come queste – ha spiegato Maximo Ibarra, CEO & General Manager – è importante ricordare una volta di più come Trasformazione Digitale e Sostenibilità Ambientale siano due leve complementari nello sviluppo sociale ed economico del Paese. Da sempre in Engineering consideriamo la tecnologia non solo uno strumento di efficienza e di inclusione sociale, ma un abilitatore in grado di supportare la tutela dell'ambiente, combattere il cambiamento climatico e garantire a tutti un mondo più green e sostenibile".
Ambiente, Realacci: 'Accelerare processo energie rinnovabili aiuta anche la pace'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MILANO, 05 giu. – "La green economy è la migliore risposta alle crisi che stiamo attraversando grazie a una transizione ecologica e digitale che è l'obiettivo dell'Europa, col New Green Deal e il Next Generation EU" ha dichiarato Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente.
"Occorre accelerare sulle rinnovabili, la transizione verde e sostituire i combustibili fossili per aiutare la pace. Oltre a contrastare la crisi climatica ci rende più liberi dalla dipendenza dal gas e petrolio di importazione. Dipendenza che stiamo pagando pesantemente a seguito della guerra scatenata dall'invasione russa dell'Ucraina" prosegue Realacci.
Emissioni zero 2050, Fmi: 'Richiesti 3.300 miliardi l'anno di investimenti'
- Dettagli
- Data pubblicazione
LONDRA, 04 giu. – Secondo le stime FMI continua a crescere il conto delle misure necessarie per raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette di CO2 per il 2050.
"Stimiamo che il mondo abbia bisogno di investimenti per circa 3.300 miliardi di dollari l'anno fino al 2030", ha affermato la direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, aprendo un convegno sui rischi finanziari legati al clima e la finanza verde in Asia e Pacifico.
Altri articoli...
- Ambiente, OMS: 'Industria del tabacco tra i più grandi inquinatori del pianeta'
- Energia, la guida ENEA per consumi estivi 'intelligenti'
- 'Il futuro del mare', investimenti del Pnrr e nuove infrastrutture per essere goduto al meglio
- Nucleare, Ue segnala infrazione all'Italia per depositi scorie non a norma
- Ricerca Cnr, Venezia come modello dell'allagamento costiero
- Mantova: Yoga e meditazione in Oncologia
- Covid, allarme medici: 'Rischio collasso ospedali con questo tasso ricoveri'
- Aborto, in Italia in calo gli interventi. Vi ricorrono di più le straniere
- Covid, altri 341 casi in provincia di Mantova. In Lombardia 8115 casi e 12 decessi
- Hiv, il 50% delle pazienti rivela la positività solo al suo medico
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Covid oggi Lombardia, 3.043 contagi e 11 morti. A Milano città 594 casi
27 Jun 2022 16:56 -
G20, Cremlino: "Putin andrà in Indonesia per il vertice"
27 Jun 2022 16:54 -
Alessandra Amoroso sulla graticola social per l'autografo negato
27 Jun 2022 16:44 -
Del Vecchio e il futuro dell'impero, faro su ruolo Milleri
27 Jun 2022 16:40 -
Roma, maxi incendio: fiamme minacciano case, esplose bombole gpl - Video
27 Jun 2022 16:37
Ultimi Articoli
Mantova: riunito il tavolo odori, in arrivo nuovi nasi elettronici
Mantova: Yoga e meditazione in Oncologia
Covid, allarme medici: 'Rischio collasso ospedali con questo tasso ricoveri'
Aborto, in Italia in calo gli interventi. Vi ricorrono di più le straniere
A Borgo Virgilio torna ArteForte: teatro, danza e musica nel forte d Borgoforte. Ecco il programma
Energia, Draghi: 'Eliminare per sempre la dipendenza dalla Russia'
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: