1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 7:18:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

Musica pictaMANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar Parlando" organizzata dalla biblioteca "Luigi Gatti" del Conservatorio di musica di Mantova, Alessandra Anceschi, in dialogo con Licia Mari, presenta il suo volume Musica Picta. Musica e arti visive a scuola (Erickson, 2019). Appuntamento lunedì 5 maggio alle ore 18 nella biblioteca Luigi Gatti del Conservatorio Campiani di Mantova in via Conciliazione.

Orecchio e occhio, udito e vista, ascoltare ed osservare: quali intersezioni tra percezione sonora e visiva, tra sfera musicale e sfera artistica? Il timbro, si dice, è il colore del suono, ma, dal Medioevo ad oggi, quale percorso è possibile, ad esempio, tra le gradazioni del blu e le sfumature sonore? Quali intrecci, richiami e analogie tra l'opera di Paul Klee e Johann Sebastian Bach? Questi sono solo alcuni degli interessanti e stimolanti spunti di riflessione che il percorso di ricerca di Anceschi propone nel suo volume. Lo scopo dichiarato è quello di fornire un contributo a un'idea di scuola capace di far dialogare le discipline ma che propone soprattutto un itinerario di riflessione per la valorizzazione e l'affinamento dei sensi quale prioritaria strada pedagogica di relazione con gli oggetti dell'arte e della cultura che stimola e parla a ogni lettore curioso, che desideri amplificare la propria esperienza estetica. Il libro avanza quindi una critica, anche se contenuta e misurata, alle discipline quando esse si rinserrano nei propri recinti e si costituiscono come campi chiusi e autosufficienti.

Si legge infatti nell'introduzione "La puntuale ricerca delle intersezioni tra sfera musicale e sfera artistica è infatti mossa dalla convinzione che questo itinerario possa riuscire utile alla comprensione più profonda dei fatti musicali nel contesto scolastico (ma non solo in questo) Si potrebbe aggiungere che è vero anche il contrario: il ricorso ad esempi musicali, infatti, può rendere più chiari alcuni passaggi della storia dell'arte (si pensi solo a Kandinsky, che esplicitamente propone parallelismi tra l'uno e l'altro ambito)". Il volume fa parte della collana "Notti di luna vuota" che vuole porre l'accento, tra l'altro, sulla collaborazione tra i linguaggi, in quanto nella loro interazione essi svelano la loro dimensione metaforica e figurale, coinvolgendo non solo la ragione, ma anche l'universo degli affetti.

Alessandra Anceschi, dopo gli studi musicali in Pianoforte e in Didattica della Musica ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze Psicologiche e della Formazione presso le Università di Trento e di Siviglia. Docente di Musica nella scuola secondaria di primo grado, ha svolto compiti di formazione e tutoraggio degli insegnanti in vari ruoli e contesti. Ha pubblicato numerosi testi di manualistica didattica, sulla formazione degli insegnanti e sul ruolo delle arti nei contesti educativi. Dal 2019 è direttrice del semestrale di cultura e pedagogia musicale «Musica Domani» (organo della Società Italiana per l'Educazione Musicale).

Licia Mari insegna presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia, come docente del corso di Fondamenti della Comunicazione Musicale nella Facoltà di Scienze della Formazione Primaria. Ha collaborato con Conservatori di Musica e scuole primarie e secondarie, con l'Associazione Musicale Traiettorie Sonore di Como, per progetti didattici musicali rivolti ad allievi e docenti. Ha realizzato programmi per Rai-Radio 3 e Rai-Radio2. Molte delle sue ricerche, con particolare attenzione alla trascrizione e analisi di fonti d'archivio, si concentrano sulla musica a Mantova tra il XVI e il XVII secolo, ma si è anche occupata di temi relativi ai secoli successivi e alla musica italiana contemporanea. Dirige il Gruppo vocale Lusit Orpheus.

L'ingresso è libero.


Ultimi Articoli

01 Mag, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information