Il 25 aprile riapre il Parco delle Bertone
- Dettagli
- Data pubblicazione
GOITO, 19 mar. - Il Parco giardino delle Bertone riapre al pubblico domenica 25 aprile, dalle ore 10 e fino a un'ora prima del tramonto.
Il Parco del Mincio anche quest'anno ha affidato alle Guardie Ecologiche Volontarie dell'ente il compito di accogliere i visitatori nel centro visita dell'ente e il parco sarà come sempre aperto nelle sole giornate festive, fino alla fine di ottobre.
FocusAcque 2021: il Parco del Mincio lancia la call fotografica dedicata ai corsi d’acqua
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 14 apr. - Il Parco del Mincio lancia la call fotografica FOCUSACQUE 2021 dedicata ai corsi d'acqua del reticolo fluviale del Mincio e aperta a tutti gli amanti della fotografia, dai professionisti agli appassionati, dai fedelissimi dell'obiettivo ai virtuosi dello smartphone.
È la prima edizione di un'iniziativa culturale e documentaria fondata sull'idea che l'acqua possa diventare un potente racconto grazie al contributo delle comunità locali. "Il Parco del Mincio, che a difesa della maggiore risorsa dell'area protetta ha attivato il Contratto di fiume Mincio e sta finalizzando i suoi sforzi per attuarlo - spiega il presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer - vuole fare dell'acqua una narrazione collettiva per immagini, allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul valore di uno degli elementi essenziali per la vita di tutte le specie".
Castiglione delle Stiviere Il Parco attua e sono in chiusura le manutenzioni programmate in località Valle
- Dettagli
- Data pubblicazione
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. 08 apr. - Sono stati eseguiti e svolti a cura del Parco Regionale del Mincio i lavori di manutenzione straordinaria programmati nel Sito di importanza comunitaria (SIC) Complesso Morenico di Castiglione delle Stiviere.
Si è provveduto a effettuare lavori di sfalcio e pulizia per rendere accessibili i percorsi di accesso che conducono all'area della zona umida di Valle e al capanno di avvisamento avifauna, inclusa la pulizia dell'area circostante la passerella in legno. Sono stati eseguiti interventi di miglioria forestale con eliminazione alberi malati e di ceppaie di specie indesiderate, raccolta ramaglie, contenimento invasione delle specie arboree e arbustive alloctone mediante il taglio e la successiva rimozione meccanica. Un secondo analogo intervento è pianificato per la fine dell'estate.
Bando Habitat di Fondazione Cariverona: il progetto del Parco del Mincio accede alla seconda fase
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 30 mar. – In ballo c'è la possibilità di ottenere il fondamentale sostegno economico della Fondazione Cariverona per realizzare il progetto di tutela e conservazione della biodiversità nel cuore del Parco del Mincio e il primo passo dell'iter necessario è stato compiuto positivamente.
Si è, infatti, conclusa la prima fase di selezione del Bando Habitat 2020 della Fondazione Cariverona e anche il Parco del Mincio è tra i 30 enti che ora possono avere accesso alla seconda fase. Il progetto denominato "Interventi di tutela e conservazione della biodiversità nel cuore del Parco del Mincio" che il Parco del Mincio aveva candidato nel dicembre scorso, mira alla salvaguardia, alla conservazione e al miglioramento della biodiversità delle aree naturali presenti nel Parco, in particolare i suoi ambienti acquatici di maggior pregio.
Deflusso ecologico del Mincio: avviato il progetto
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 25 mar. - Il progetto di monitoraggio quali-quantitativo delle acque del fiume Mincio è in svolgimento: Parco del Mincio e Regione Lombardia alla fine dello scorso anno hanno sottoscritto una convenzione e Regione ha già erogato la prima tranches di finanziamento all'ente Parco che ha provveduto ad assegnare un incarico a un professionista esterno per le attività di monitoraggio e che espleterà le procedure necessarie per l'acquisto dei misuratori di portata.
Il programma di attività prevede tre fasi. Un'azione preliminare di verifica degli 11 idrometri attivi oggi sul fiume e installati nel tempo da AIPO, ARPA e Consorzio di Bonifica che si è già svolta.
Ricerche entomologiche nel Parco: scoperto un rarissimo abitante dei prati umidi, il Grillastro marmorato
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 12 mar. - Da alcuni anni sono in corso monitoraggi sugli habitat, la flora e la fauna di interesse conservazionistico presenti nel territorio lombardo, attività condotte nell'ambito del Progetto Life Gestire 2020 realizzato con contributi LIFE+ della Commissione Europea e di Regione Lombardia, che punta ad una migliore gestione del patrimonio naturalistico del territorio regionale.
Nell'ambito di queste iniziative alcuni entomologi si sono mossi nel territorio del Parco regionale del Mincio, indagando in particolare gli ambienti prativi umidi, vero e proprio scrigno di biodiversità del Fiume Mincio, alla ricerca di insetti rari e protetti, trovando un ortottero denominato Grillastro marmorato (Zeuneriana marmorata) specie giudicata "minacciata" dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) nella Lista Rossa Europea degli ortotteri: "Sino ad ora era segnalato solamente in poche stazioni lagunari nell'Italia Nord Orientale ed in un sito nell'entroterra sloveno - spiegano i naturalisti che hanno rilevato la presenza della specie nelle Valli del Mincio, Fausto Leandri, Filippo Buzzetti e Marco Bardiani -. A causa della rarità , delle preferenze ecologiche e della distribuzione discontinua di piccole popolazioni, la scoperta di Zeuneriana marmorata nei territori del Parco del Mincio rappresenta un evento eccezionale in quanto si tratta di una popolazione molto lontana e isolata da quelle conosciute".
Altri articoli...
- Ciclovia del Sole: affidata la progettazione definitiva. Il Parco del Mincio incontra i sindaci illustrare e condividere il tracciato
- Parco Bertone: lavori di riqualificazione alle battute finali
- Parco del Mincio: interventi straordinari per il miglioramento della biodiversità e interventi forestali a Castiglione delle Stiviere, Castellaro, nelle Valli del Mincio e alle Bertone
- Canottieri e Parco Mincio per valorizzare sport e ambiente
- Educazione Ambientale e pandemia: il Parco del Mincio a sostegno delle scuole dei Colli Morenici
Ultim'ora
-
Crisanti: "Chi apre si assuma responsabilità dei morti"
22 Apr 2021 22:09 -
SuperEnalotto, centrati quattro '5'
22 Apr 2021 21:25 -
Covid Lazio, oggi record vaccinazioni: 35mila in un giorno
22 Apr 2021 21:11 -
Roma-Atalanta 1-1, la Dea è terza con la Juve
22 Apr 2021 20:34 -
Ambasciata Usa a Roma precisa: "Italia a livello 4 per Covid, non per terrorismo"
22 Apr 2021 20:20
Ultimi Articoli
Ciclabile di Borgochiesanuova, partono i lavori del primo tratto. Da lunedì 26 aprile cambia la viabilitÃ
Coronavirus, oggi in Italia 16.232 nuovi contagiati e 360 decessi
Mantova, imbocca due rotatorie contromano: denunciato e multato
Ostiglia, truffa della frutta ai danni di un'anziana: individuato e denunciato il responsabile
Ponte Morandi, chiuse ufficialmente le indagini sul crollo
Satira: Febbre da Super Lega
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: