I libri di Jakub già definito un capolavoro, Tokarczuk: 'Ma quanta fatica'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 11 set. - "Un capolavoro assoluto della letteratura polacca". Così hanno definito I Libri di Jakub, l'ultima fatica letteraria della scrittrice Premio Nobel 2018 per la letteratura, Olga Tokarczuk, il giornalista che l'ha intervistata ieri in piazza Castello, Wlodek Goldkorn, e una delle due traduttrici dal polacco all'italiano (Ludmila Ryba).
Un romanzo storico molto voluminoso, circa 1300 pagine, ma di fronte al quale "non dovete spaventarvi" ha assicurato la scrittrice polacca che al Festivaletteratura c'era già stata nel 2012.
Kalfus e l'America delle cose (im)possibili: Elezioni Presidenziali? Momento cruciale per il Paese, ma sono preoccupato per quello che potrà accadere'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 set. - Cosa succederebbe se improvvisamente gli Stati Uniti collassassero dal punto di vista politico ed economico dando origine a una sorta di diaspora con persone in fuga dal loro paese e non bene accette dagli abitanti delle nazioni in ci vanno a cercare riparo?
Insomma, cosa succederebbe se l'americano medio iniziasse a vestire, suo malgrado, i panni dell'immigrato con tutte le difficoltà e complessità che questa condizione comporta? Parte da qui, da uno stravolgimento culturale e sociale difficilmente immaginabile il romanzo dalle decise caratteristiche distopiche "Le due del mattino a Little America" dello scrittore americano Ken Kalfus, intervistato ieri in piazza Castello dal collega Giancarlo De Cataldo.
Il Festivaletteratura chiude a quota 65mila presenze: +16% rispetto all'anno scorso
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 set. - I numeri sono importanti, e li daremo, ma vivendolo da vicino, frequentando gli evento e la città in questi giorni dopo 27 anni ci sentiamo di dire che l'effetto Festival sulla città è sempre molto presente ed evidente.
Anche in questi cinque giorni, come nelle passate edizioni, la città ha cambiato volto, animandosi e rivitalizzando un centro, a dire il vero, sempre meno spento. Perché, diciamocelo, a Mantova di eventi se ne fanno sempre di più e i periodi dell'anno in cui la città si rivitalizza sono sempre più frequenti e spalmati nei 365 giorni. In attesa della ventottesima edizione, in programma dal 4 all'8 settembre del 2024, questa 27esima chiude con numeri positivi sintetizzati nelle 65mila presenze agli incontri organizzati.
Conquista della terza età e longevità sostenibile come obiettivo politico: con Lidia Ravera e Antonella Viola a Palazzo San Sebastiano
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 set. – Il titolo dell'evento, "I vecchi non esistono", è una bugia provocatoria. L'ha messo subito in chiaro Silvia Bencivelli introducendo l'incontro a Palazzo San Sebastiano con la scrittrice Lidia Ravera e l'immunologa Antonella Viola, autrici di due recenti libri dedicati ai vari aspetti della terza età .
La prima a fornire la propria testimonianza diretta è Lidia Ravera, in riferimento al suo libro "Age Pride". "Oggi ho meno paura della vecchiaia anche grazie al mio strumento di indagine, la scrittura, che mi ha fatto capire che questo tipo di paura è l'eredità delle generazioni precedenti che mi sono apparse sempre infelici, negative.
MACCHEMUSICA! quando la musica ha il potere di unire, ispirare e trasformare le anime
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 set. - La magica Piazza Castello di Mantova è stata invasa da una sinfonia di pensieri e suoni nell'evento "MACCHEMUSICA!", presentato nell'ambito del Festivaletteratura e sponsorizzato da ENI nell'ambito dell'appuntamento "INEDITA ENERGIA". Questo eccezionale incontro ha riunito una serie di talenti eclettici e ospiti d'eccezione per esplorare il potere trascinante della musica.
Sul palco, il cantautore straordinario Brunori Sas, la giovane pianista italiana Ginevra Costantini Negri, il rinomato poeta Valerio Magrelli e la versatile conduttrice televisiva e radiofonica italiana Paola Maugeri hanno portato la loro esperienza e la loro passione per la musica a una folla entusiasta.
'Otto e mezzo' e 'Il Gattopardo', Fellini e Visconti: dallo scontro ideologico ai capolavori nel libro di Francesco Piccolo 'La bella confusione'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 set. - Due registi geniali e due capolavori della cinematografia italiana che hanno conquistato il mondo e sono entrati di diritto nella storia del cinema costituiscono i pilastri su cui Francesco Piccolo ha costruito il suo romanzo "La bella confusione ".
Era l'estate del 1962 quando Federico Fellini e Luchino Visconti diedero inizio, quasi contemporaneamente, alle riprese di "Otto e mezzo" e "Il Gattopardo" e la storia della nascita dei due straordinari film è un ricchissimo capitolo della storia che Francesco Piccolo ha indagato con grande acume e appassionata competenza.
Altri articoli...
- Vetrina Festival: si chiude la 27° edizione con Domenico Starnone, Teresa Cremisi, Ruth Padel, Neri Marcorè, Maria Castellitto, Ken Kalfus, Carlo Lucarelli, Mauro Corona e il premio Nobel Olga Toharczuh
- Coe e la Brexit: 'Doloroso che ci abbiano chiesto di scegliere fra essere europei o britannici'
- Un viaggio nell'anima oscura dell'India con Deepti Kapoor e Carlo Lucarelli
- Ascolto, emotività , amore in ogni forma: il grande abbraccio di piazza Castello alla sensibilità e alla visione empatica di Valérie Perrin
- Reportage di Viaggio tra dittatori e chef con Witold Szabłowski e Federica Manzon
- Viaggio nel giallo con Horowitz: 'Devo ad Alex Rider il mio successo'
- Lo spettro dei migranti alimenta un certo consenso politico e arricchisce i trafficanti: l’esperienza sul campo di Fabrizio Gatti e Maurizio Pagliassotti
- Vetrina Festival: sabato ad alti contenuti con Valérie Perrin, Witold Szabłowshi, Piero Brunello, Gaia Vince, Jonathan Coe, Shehan Karunatilaha e Filippo Timi
- Fuga da un lavoro che non paga e non appaga, Francesca Coin racconta il fenomeno delle grandi dimissioni
- Federico Buffa con Cynthia Rimsky raccontano la mutevole identità del Cile: 'Non credo che nel potere risieda la verità '
Ultim'ora
-
Allerta Oms, virus Nipah: 2 morti in India
3 Oct 2023 21:08 -
Superenalotto, la combinazione vincente di oggi
3 Oct 2023 21:05 -
Raggiro da 174mila euro a Gianni Boncompagni, consulente bancario a processo
3 Oct 2023 21:00 -
Venezia, pullman precipita da cavalcavia a Mestre: "Almeno 20 morti"
3 Oct 2023 20:47 -
Romanzo Criminale e Gomorra, Sky al lavoro sui prequel
3 Oct 2023 20:41
Seguici su: