Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da venerdì 2 maggio
- Dettagli
- Creato 30 Aprile 2025
- Pubblicato 30 Aprile 2025
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione.
Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città , che ci si potrà rivolgere (con orari variabili a seconda del momento, via via comunicati sul sito oficinaocm.com) per scoprire ogni dettaglio del festival, reperire materiali informativi e acquistare in prevendita pass-abbonamento e biglietti.
L'apertura della nuova sede informativa di Trame Sonore è stata presentata questa mattina con un breve incontro a cui hanno preso parte lo staff di Oficina OCM con il direttore artistico della manifestazione, Carlo Fabiano, e Marco Marani, presidente della Scuderia Mantova Corse.
"Per Trame Sonore è un passo avanti nella sua capacità divulgativa - ha affermato Carlo Fabiano -. Per un mese questo prestigioso spazio, oltre che Infopoint e biglietteria, sarà luogo di incontro con musicologi, artisti del Festival e di approfondimento delle trame che lo alimentano. Un onore per noi essere accostati al grande mito di Tazio Nuvolari, straordinario protagonista della storia della nostra comunità ".
Come anticipato in fase di presentazione, Trame Sonore Festival 2025 (29 maggio-2 giugno 2025) omaggia Mantova, una città che concorre a definirne la sostanza e che ritrova alcuni luoghi simbolo della sua storia e della cultura, come Sala di Manto, Teatro Bibiena, Palazzo del Podestà , un Palazzo Te rinnovato per il 500enario. Anche la scelta di posizionare il quartier generale al confine tra piazza Concordia e piazza Erbe rimarca una volta di più l'intenzione.
L'edizione numero 13 di Trame Sonore Festival, tenendo fede alla propria vocazione divulgativa e all'intento di favorire l'avvicinamento alla musica classica da parte di un pubblico vasto e diversificato, conferma l'ampio ventaglio di modalità per assistere agli eventi.
Si potrà scegliere tra pass-abbonamento (in vendita fino al 28 maggio e non durante i giorni del festival), biglietti singoli (i prezzi vanno dai 5 ai 20 €) oppure andare a caccia di concerti e incontri a fruizione gratuita (per cui la prenotazione è consigliata). I pass-abbonamento in vendita sono di 5 differenti tipologie: oltre a Donor (1000€) e Friend (400€), che danno la possibilità di assistere a qualsiasi concerto, troviamo la formula Premium, 20 concerti a scelta (200€), Serendipity, 20 concerti selezionati dalla Direzione Artistica (170€), e Daily, da 4 concerti (25<50 €).
Per contattare il Boxoffice di Piazza Concordia 17 a Mantova: Tel +39 0376 360476, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prevendita online su oficinaocm.vivaticket.it
Tutte le info su www.oficinaocm.com
TUTTE LE OPZIONI DI BIGLIETTERIA - SOSTIENI TRAME SONORE E PARTECIPA
- DONOR PASS. Unico 1.000,00€ Vivi Trame Sonore da moderno mecenate.
Goditi 5 giorni di concerti, musica e bellezza da fruire in piena libertà . Sostieni la cultura e fruisci dei vantaggi fiscali della legge Art Bonus: un credito d'imposta pari al 65%. Un Donor ha un posto speciale nel cuore del Festival!
- FRIEND PASS: Unico 400,00€
Sostienici con una erogazione liberale ed entra a Trame Sonore da Amico dell'OCM. Inizia da qui un'avventura lunga un anno che ti consentirà di ascoltare tutta la musica che vorrai.
PASS In vendita fino al 28/05/2025
- PREMIUM PASS: Intero 200,00€ - Ridotto under 30 75,00€
Include l'accesso a 20 concerti a scelta con posto assegnato (nelle sale dove è previsto), l'ingresso a Palazzo Ducale e a Palazzo Te nei giorni dal 30/05 al 02/06 2025 e ai concerti programmati in orario di apertura dei Musei, compatibilmente con i posti disponibili. I sottoscrittori di Premium Pass che intendono partecipare a concerti non inclusi nel pass possono acquistare, in prevendita, i singoli biglietti al prezzo scontato di 5,00€.
- SERENDIPITY PASS: Intero 170,00€ - Ridotto under 30 60,00€
Il Pass "al buio" che include una selezione di 20 concerti predefiniti a cura della direzione artistica. Sono disponibili in totale solo 30 Serendipity Pass.
- DAILY PASS: Intero 50,00€ - Ridotto* 40,00€ - Ridotto under 30 25,00€
Include l'accesso a 4 concerti a scelta con posto assegnato (nelle sale dove è previsto), l'ingresso a Palazzo Ducale oppure a Palazzo Te e ai concerti programmati in orario di apertura Museo nella giornata scelta, compatibilmente con i posti disponibili. *Le Associazioni e gli Esercenti convenzionati hanno diritto ad uno sconto del 25% sui Daily Pass. L'elenco è aggiornato sul sito oficinaocm.com
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta
30 Apr 2025 20:25
-
A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada
30 Apr 2025 20:25
-
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"
30 Apr 2025 20:12
-
Barcellona-Inter 3-3, la semifinale di Champions in diretta
30 Apr 2025 19:54
-
Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt
30 Apr 2025 19:52
Seguici su: