Virus Dengue, in Italia da inizio anno 338 casi di cui 82 autoctoni
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 30 nov. - Sono saliti a 82 i casi di febbre di Dengue autoctoni ovvero trasmessi localmente in Italia, in aumento rispetto ai 76 notificati la scorsa settimana.
Questi casi sono riferiti a quattro episodi di trasmissione non collegati tra loro in provincia di Lodi (41 casi confermati), in provincia di Latina (2 casi) e in provincia di Roma (38 casi con esposizioni in diverse parti della città metropolitana di Roma e 1 caso ad Anzio, per cui sono in corso indagini per verificare eventuali collegamenti epidemiologici).
Salute, in Cina preoccupa una polmonite misteriosa che colpisce i bambini
- Dettagli
- Data pubblicazione
PECHINO, 29 nov. - Per Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana virologia (Siv-Isv), il boom di infezioni respiratorie tra i bambini in Cina "è preoccupante".
Avere "tanti bambini ricoverati con focolai di polmonite certo non è una cosa normale - spiega all'Adnkronos Salute - e anche senza restrizioni per Covid, un fatto analogo non si era mai visto prima".
Aids, l'infezione Hiv si controlla ma a rischio è la salute mentale
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 28 nov. - "Oggi le terapie antiretrovirali ci consentono di tenere a bada l'infezione da Hiv, fermando la progressione della malattia verso l'Aids. Tuttavia, nelle persone con Hiv rimangono presenti altre patologie e comorbidità . Ciò può determinare patologie che riguardano il sistema nervoso centrale e la salute mentale".
"Dalla survey emerge infatti che le persone con Hiv hanno una prevalenza molto maggiore rispetto alla popolazione generale di disturbi che riguardano la salute mentale, come la depressione, l'ansia e i disturbi del sonno" ha detto Alessandro Lazzaro, infettivologo del dipartimento di Sanità pubblica e Malattie infettive dell'università La Sapienza di Roma a margine della conferenza stampa di lancio della campagna 'Hiv. Ne parliamo?', promossa da Gilead Sciences con il patrocinio di 16 associazioni di pazienti italiane e dell'Italian conference on Aids and antiviral research (Icar).
Sanità , un medico 'perde' fino a 3 ore al giorno al telefono per ricette e consulti
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 27 nov. - Un medico su tre perde ore e ore al telefono e su Whatsapp per ricette, certificati e consulti: quasi 20 ore a settimana, circa 80 in un mese, per gestire situazioni che potrebbero essere delegate tranquillamente a una piattaforma digitale.
Sono alcuni dati di un'indagine conoscitiva inedita realizzata da Datanalysis su 1.000 medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e specialisti e direttori generali. I risultati sono stati presentati la settimana scorsa a Roma, nel corso del convegno 'Dalla prevenzione alle liste d'attesa. Come gli strumenti digitali possono creare nuovo valore nella sanità ', promosso e organizzato da MioDottore Connect, secondo appuntamento annuale del ciclo 'I leader della sanità '.
Antibiotici, cinque cose da sapere per un uso appropriato
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 25 nov. - In occasione della Settimana mondiale della consapevolezza antimicrobica (18-24 novembre), la Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) ribadisce il proprio impegno nella lotta all'antibiotico-resistenza e lancia l'iniziativa "5 cose da sapere per un uso appropriato degli antibiotici".
L'iniziativa ha partorito un vademecum con le risposte del farmacista alle domande più frequenti dei cittadini sugli antibiotici, volto a promuovere un consumo consapevole di questi farmaci sia nell'uomo che negli animali da compagnia, essenziale per contrastare la comparsa di infezioni difficili da trattare e i decessi per la mancanza di una terapia antibiotica adeguata.
Alimentazione, 10 anni di vita in più per chi ha una dieta sana
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 24 nov. - Più cereali integrali, frutta secca, frutta. Meno bevande zuccherate e carni lavorate. Se una quota crescente di popolazione si converte a una dieta sana, l'aspettativa di vita si impenna e può crescere anche di 10 anni.
E' quanto emerge da uno studio condotto in Uk e pubblicato su 'Nature Food', che mostra l'impatto concreto della scelta di spostarsi verso abitudini salutari a tavola.
Altri articoli...
- Long covid, come guarire dalla perdita duratura dell'olfatto
- Breast Unit, il Poma in uno studio internazionale. Ricerca multicentrica sul linfonodo sentinella pubblicata su Jama Oncology, coinvolte 1.405 pazienti in Italia, Spagna, Svizzera e Cile
- Ricerca, farmaci anti-colesterolo in grado di arrestare la crescita delle cellule del cancro
- Percorsi integrati e personalizzati per malati di Parkinson: Professionisti a confronto in un convegno organizzato il 25 novembre dalla Riabilitazione di Bozzolo
- Ricerca, l'appetito comanda il cervello e fa prendere decisioni
- Virus Dengue, in Italia misure anti-zanzara in eventi sportivi e zone umide
- Bimbi prematuri, in campo 'Il coraggio di vivere'. Ospedale Poma e altri edifici illuminati di viola per Giornata Mondiale PrematuritÃ
- Cancro seno metastatico, Aiom: 'Biopsia liquida cruciale'
- Salute, sono oltre 100 i virus che minacciano l'Italia
- Pillola contraccettiva, uno studio sul legame con la paura nelle donne
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Egitto al voto tra guerra a Gaza e crisi economica, al-Sisi verso terzo mandato
10 Dec 2023 08:20 -
Domenica In, Renato Zero tra gli ospiti di Mara Venier
10 Dec 2023 08:12 -
Che Tempo Che Fa, Gino Cecchettin ospite oggi di Fabio Fazio
10 Dec 2023 07:56 -
Israele chiede a residenti Khan Younis di evacuare. Duri scontri "ancora per 2 mesi"
10 Dec 2023 07:33 -
Incendio ospedale Tivoli, cosa sappiamo: le indagini
10 Dec 2023 07:07
Seguici su: