1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 20 Luglio 2:31:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia

BodyBuilding5ROMA, 20 lug. - Conosciuta anche come complesso di Adone, ma anche come anoressia inversa, "per quanto quest'ultimo sia un termine fuorviante, la vigoressia è una forma di disagio profondo legato all'immagine corporea, riconosciuta nel Dsm-5 (il manuale diagnostico e statistico dei disturbi Mentali) come una specificazione del disturbo da dismorfismo corporeo (body dysmorphic Disorder) correlata alla percezione distorta del proprio corpo in cui la persona si vede fisicamente debole o meno muscolosa di quanto non sia in realtà. E l'arrivo dell'estate, con il suo carico di aspettative per il fisico da esibire in spiaggia, può solo che enfatizzare un disturbo che, in Italia si stima colpisca oltre 60.000 persone (dati dell'Istituto di Fisiologia Clinica) in prevalenza uomini e ragazzi, d'età compresa tra i 19 e i 35 anni, e con una incidenza superiore al 10% tra i bodybuilder. Ma, il dato reale è probabilmente molto più alto in quanto molte persone non ricevono mai una diagnosi".

A fare il punto è un focus del Lilac-Centro Dca, realtà italiana nata con l'obiettivo di creare un modello innovativo per il trattamento dei disturbi alimentari.

Leggi tutto...

Fecondazione assistita, la seconda volta 1 donna su 2 ha più chance di successo

Maternità ProcreazioneAssistita4ROMA, 19 lug. - Al 41esimo Congresso dell'Eshre che si è svolto a Parigi è stato presentato anche uno studio del gruppo Genera, condotto su oltre 1.200 coppie di aspiranti genitori, che invita le donne a non arrendersi se il primo tentativo di fecondazione assistita è andato male.

Al secondo tentativo, infatti, circa il 50% delle pazienti produrrà più ovociti e più embrioni. Ma attenzione a non aspettare troppo: riprovarci presto può aumentare di molto le probabilità di una gravidanza a termine; al contrario, ogni mese di ritardo può ridurle un po' di più.

Leggi tutto...

Intelligenza artificiale 'batte' Dr House: diagnosi 4 volte più precise su casi impossibili

Medico IntelligenzaArtificiale3MILANO, 18 lug. - La super Ai in camice bianco ha battuto Dr House. Messa alla prova su più di 300 casi impossibili è in grado di raggiungere un'accuratezza nella diagnosi 4 volte superiore a quella ottenuta in media dai 'colleghi' medici umani (con costi minori).

La sfida è stata lanciata da un team di Microsoft Ai che ha provato a mettere a punto un sistema che riuscisse a emulare il processo diagnostico iterativo, cioè un percorso che parte da un punto, e poi perfeziona e migliora il risultato, testando ipotesi e aggiungendo man mano nuove informazioni. Proprio come farebbe un gruppo di esperti in carne e ossa.

Leggi tutto...

Natalità, dallo smog al clima: tutti gli effetti sulla fertilità

Maternità Gravidanza17ROMA, 17 lug. - L'allarme caldo nasconde insidie anche per chi cerca di concepire un figlio. L'inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici minacciano sempre di più la capacità riproduttiva umana, incidendo negativamente sulla fertilità.

A evidenziarlo è un recente documento pubblicato dall'Eshre, la Società europea di riproduzione umana ed embriologia, che si è riunita per il suo 41esimo congresso annuale dal 29 giugno al 2 luglio a Parigi. 

Leggi tutto...

Psicologi: 'Estate tempo prezioso per genitori e figli in cui si possono rafforzare i legami'

Vacanza Mare Famiglia2ROMA, 16 lug. - "L'estate può essere un tempo prezioso per genitori e figli. Un tempo in cui fermarsi, recuperare, ascoltarsi, giocare e stare insieme, lontani dai ritmi frenetici della scuola e degli impegni quotidiani. È in questi momenti, anche semplici, che si possono rafforzare i legami e si coltiva il benessere emotivo dei bambini, ma anche degli adulti" ha dichiarato Maria Antonietta Gulino, presidente dell'Ordine degli psicologi della Toscana e del Consiglio nazionale (Cnop), che in vista della pausa estiva invita le famiglie a riscoprire il valore del tempo condiviso.

"La chiusura delle scuole però lascia anche un vuoto nei servizi educativi e di cura, che grava soprattutto sui genitori che lavorano"precisa Gulino.

Leggi tutto...

Ricerca Tumori: il cancro al fegato cambia metabolismo per resistere alle cure

Ricerca2ROMA, 15 lug. - Il cancro al fegato adatta il suo metabolismo per sfuggire alle cure. Uno studio guidato dall'università Statale e dall'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, sostenuto da Fondazione Airc e pubblicato sulla rivista 'Signal Transduction and Targeted Therapy' del gruppo Nature, svela "il profondo cambiamento del metabolismo cellulare che induce la resistenza delle cellule cancerose ai trattamenti farmacologici contro il tumore al fegato".

Il carcinoma epatico, in altre parole, fa "scacco alla terapia" cambiando pelle a livello metabolico.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

20 Lug, 2025

Complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia

ROMA, 20 lug. - Conosciuta anche come complesso di Adone, ma…
19 Lug, 2025

La Banda Città di Mantova 'Alessio Artoni' protagonista a Weingarten per il 'Welfenfest'

MANTOVA, 19 lug. - Nei giorni scorsi la Banda Città di Mantova…
19 Lug, 2025

Fecondazione assistita, la seconda volta 1 donna su 2 ha più chance di successo

ROMA, 19 lug. - Al 41esimo Congresso dell'Eshre che si è svolto…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information