1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 10 Dicembre 8:30:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Telemedicina, Italia ancora indieto nell'evoluzione sostenibile della sanità

Medico Prescrizione2ROMA, 09 dic. - La medicina sta per fare un salto avanti nel futuro, ma non tutti ancora lo sanno e non è detto che l'Italia sia pronta.

La sfida da affrontare è quella di nuovo approccio ad una serie di servizi base già offerti in farmacia invece che dal medico di base e che dovrebbero, se svolti in telemedicina, agevolare il lavoro e le prestazioni di tutti gli operatori del settore. In altre parole, si parla di un futuro non così lontano che, già a partire da gennaio, introdurrà una prima forma di sperimentazione per poi diventare ufficiale a giugno 2024 e, con il 2025, consolidarsi su tutto il territorio nazionale.

Leggi tutto...

Mantova, il pronto soccorso pediatrico cresce. Aumenta il numero di accessi, lavori di riqualificazione in vista, si punta alla formazione del personale e a un maggior raccordo con i pediatri

Mantova OspedalePoma EmergenzaPediatricaMANTOVA, 07 dic. - Un reparto dedicato ad accogliere i bambini e gli adolescenti in situazioni di emergenza con un'attività in crescita e progetti di potenziamento. È il pronto soccorso pediatrico dell'ospedale di Mantova, hub sul territorio rispetto agli ospedali periferici di Asst. La sua sede si avvia verso un intervento di riqualificazione che porterà all'ottimizzazione degli spazi e nel 2023 è divenuto struttura semplice. Segni di cambiamento e valorizzazione di un lavoro che non si ferma, sempre più articolato.

Leggi tutto...

Salute mentale, Psicologi: 'Depresso non significa perdente. L'outing dei Vip aiuta'

Depressione4ROMA, 07 dic. - Belen che parla della sua depressione, Fedez che rende pubblica la sofferenza psichica ma anche, nel recente passato, i tanti sportivi famosi che hanno dichiarato di avere avuto problemi di tipo psicologico.

"Quando persone considerate 'vincenti' rivelano i loro problemi e i loro momenti di crisi, inviano un messaggio importante, ovvero che tutti possono avere questo tipo di disagio e che quindi, a differenza di quello che si pensava in passato, queste cose non capitano solo alle persone deboli, ma possono capitare a tutti, anche a persone che noi siamo abituati a considerare forti o di successo". ha detto all'Adnkronos Salute, David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale Ordine psicologi (Cnop) dopo le confessioni a 'Domenica in', delle difficoltà psicologiche attraversate dalla showgirl e dal rapper.

Leggi tutto...

Covid, in Italia contagi raddoppiati in 3 settimane. Crescono ricoveri e decessi

Italia Coronavirus Tampone3ROMA, 06 dic. - Dopo circa un mese di sostanziale stabilità del numero dei nuovi casi Covid settimanali in Italia, "da 3 settimane consecutive si rileva la progressiva ripresa della circolazione virale. Infatti, dalla settimana 2-8 novembre a quella 23-29 novembre il numero dei nuovi casi settimanali è aumentato da 26.855 a 52.175 (+94,3%), un raddoppio dei contagi. Crescono anche i ricoveri in area medica, +58%".

Lo evidenzia il report della Fondazione Gimbe con il monitoraggio della situazione Covid in Italia.

Leggi tutto...

Ricerca, Ai aiuta a predire il rischio di suicidio tra gli adolescenti

Depressione Adolescenza2ROMA, 04 dic. - L'intelligenza artificiale può aiutare a predire i fattori di rischio del suicidio negli adolescenti.

E' quanto emerge da uno studio dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze e dell'università del capoluogo toscano, pubblicato su 'Science Progress', che ha identificato due nuovi fattori predittivi del rischio suicidario nei bambini under 12, evidenziando che l'uso dell'intelligenza artificiale può essere di supporto ai medici per valutare il rischio suicidario. Si tratta di un primo studio multidisciplinare, che apre la strada a possibili nuovi impieghi dell'intelligenza artificiale a supporto di una disciplina delicata come la neuropsichiatria.

Leggi tutto...

Alimentazione, Pediatri: 'No a farine di insetti ai bimbi, ci sono ancora dubbi'

Farina Insetti1ROMA, 03 dic. - I pediatri bocciano gli 'insetti nel piatto' dei bambini, almeno per ora.

"I dati scientifici oggi a disposizione non sono ancora sufficienti per raccomandare ai bambini cibi contenenti polveri di grillo, locusta e altri insetti": è questo il 'verdetto' arriva dai pediatri della Società italiana di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Sigenp), in un articolo in pubblicazione a breve sull''Italian Journal of Pediatrics'. Un gruppo di ricercatori, coordinato da Lorenzo Norsa, responsabile dell'area Nutrizione della Sigenp, nel loro studio concludono infatti che, sulla base delle attuali conoscenze, sono necessarie "ulteriori ricerche prima di pronunciarsi su un possibile uso per la dieta dei bambini, a causa di prove insufficienti sui benefici nutrizionali e sulle possibili allergie alimentari".

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

10 Dic, 2023

Doppia inaugurazione al Creative Lab di Lunetta. Venerdì 15 dicembre dalle 19.30

MANTOVA, 10 dic. - Venerdi 15 dicembre dalle ore 18:30, serata…
10 Dic, 2023

Clima, il 2023 sarà l'anno più caldo della storia

ROMA, 10 dic. - Il 2023 che si sta per chiudere sarà l'anno più…
10 Dic, 2023

Natale, la magia dell'atmosfera ancora la cosa preferita dagli italiani

ROMA, 10 dic. - Uno studio svolto su un campione di oltre 1.000…
09 Dic, 2023

Un altro Natale al Cinema del Carbone, al via la festa de tesseramento

MANTOVA, 09 dic. - Pronti per un nuovo anno al carbone. Domenica…

Pradella Parking

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information