Giardini di cultura: metti un sabato al Parco Te fra letture e silent reading
- Dettagli
- Creato 28 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 28 mag. - COLTIVIAMOCI, questo il tema dell'undicesima edizione di Giardini di Cultura, che vuole esplorare il valore della parola coltivare, come cura della natura (coltiviamo la natura, l'orto, il verde, ecc), delle relazioni (coltiviamo le amicizie, i rapporti interpersonali, ecc.), della crescita personale (coltiviamo cultura, arte, sapere, ecc.).
La rassegna 2025 prosegue conincontri, laboratori, spettacoli, camminate ed altre attività all'aperto dedicate a tutte le fasce di età , anche per giovani e bambini.
Sabato 31 maggio doppio appuntamento all'Arena 5 del Parco Te di Mantova a cura di BibliOfficina ODV.
Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'ultimo Gilberto Finzi'
- Dettagli
- Creato 18 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 18 mag. - Oggi, domenica 18 maggio, presentazione di due libri in anteprima assoluta per Mantova Poesia, rassegna curata dal 2015 dall'associazione La Corte dei Poeti.
Alle ore 11, nella sala del Palazzo del Plenipotenziario in piazza Sordello 43, si svolgerà la vernice del libro Federico Fiume alias Umberto Bellintani edito nella collana Corte dei Poeti diretta da Carla Villagrossi. Si tratta di un nuovo capitolo dell'impegno dell'associazione La Corte dei Poeti nei confronti del grande poeta mantovano (1914-1999). Il testo propone otto poesie che questi firmò con lo pseudonimo di Federico Fiume sulla storica rivista 'La Corte' dell'editore Alessandro Gennari.
Mantova Poesia, prende il via da venerdì un'intensa tre giorni
- Dettagli
- Creato 14 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 14 mag. - Prende il via l'intensa tre giorni del Festival Mantova Poesia.
Venerdì 16 maggio doppio appuntamento per l'undicesima edizione della rassegna. Alle ore 10, presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile in via Cairoli 20, avrà luogo il momento conclusivo dell'ottava edizione del progetto Young Poetry: gli alunni di dieci istituti superiori di Mantova e provincia riceveranno l'Antologia contenente le loro poesie elaborate nel corso dell'anno scolastico. I componimenti saranno letti dagli oltre 130 autori. Queste le scuole coinvolte nel progetto: Liceo Scientifico Belfiore, Istituto Bonomi Mazzolari, IPSIA Vinci, Istituto Carlo D'Arco-Isabella d'Este, Enaip Lombardia, Istituto Andrea Mantegna, Istituti Redentore, Alessandro Manzoni di Suzzara, Galileo Galilei e Giuseppe Greggiati di Ostiglia.
La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume
- Dettagli
- Creato 06 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la sala convegni dell CGIL Mantova in via Altobelli 5, sarà presentato il volume La stessa cosa del sangue. Racconti con la resistenza (Derive Approdi, 2025) curato da Sergio Sichenze.
Nell'ottantesimo anniversario della Liberazione, ventuno emozionanti e suggestivi racconti dicono non solo della Resistenza di allora, ma delle quotidiane resistenze dell'oggi. All'indomani del 1° maggio il testo verrà proposto al pubblico mantovano con gli interventi del curatore del volume, di Paolo Gera e Stefano Iori, autori di due dei racconti.
Ultim'ora
-
Guerra Iran-Israele, Trump deciderà entro 2 settimane: l'annuncio - Video
19 Jun 2025 20:28
-
Caso Garlasco, fonti: "Nessuna impronta su Frùttolo e spazzatura di casa Poggi"
19 Jun 2025 19:54
-
Automobilismo, 1000 Miglia al terzo pomeriggio di gara
19 Jun 2025 19:51
-
L'Iran e lo stretto di Hormuz, l'arma economica (della disperazione) in mano a Teheran
19 Jun 2025 19:27
-
Caso Paragon, accertamenti su cellulari giornalisti spiati: c'è anche D’Agostino
19 Jun 2025 19:18
Seguici su: