Scuola e pandemia, fino a quando continueremo a farci prendere in giro ?
- Dettagli
- Data pubblicazione
Mettiamo le cose in ordine.
Settembre 2020
Si riaprono le scuole dopo sei mesi (come al soliti ultimi tra i Paesi che contano in Europa), senza aver fatto nulla per il trasporto pubblico e avendo speso vagonate di soldi per mascherine (prodotte dalla FIAT) e banchi con le rotelle.
Fine Ottobre 2020
Si chiudono le Superiori (praticamente unici in Europa) perché la scuola o forse i trasporti sono veicolo di contagio per la tanto attesa seconda ondata e con i ragazzi additati come untori. Se fosse la scuola non si capisce perché chiudere solo le Superiori, forse perché i ragazzi sono più grandi e quindi più autonomi e quindi i genitori possono andare a lavorare (risparmiando anche i soldi dei congedi)?
Nel frattempo per il trasporto pubblico non viene fatto nulla.
Gestori Rsa: 'Siamo facile bersaglio per accuse infondate'. E sulla Regione: 'Ancora ospiti positivi nelle Rsa, si gioca col fuoco...'
- Dettagli
- Data pubblicazione
Riceviamo e pubblichiamo:
Facendo seguito alle notizie uscite in questi giorni sulla stampa locale, spiace constatare che ancora una volta le residenze sanitarie assistenziali diventino un facile bersaglio per accuse generiche quanto infondate.
Vale la pena ricordare che nella scorsa primavera l'emergenza Covid-19 ha colpito pesantemente le RSA: le nostre associazioni hanno più volte denunciato pubblicamente l'estrema difficoltà di approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale, l'avvicendarsi di normative spesso contrastanti o poco chiare, il problema della sostituzione dei numerosi operatori ammalati, ulteriormente aggravato dalle massicce assunzioni da parte delle aziende sanitarie pubbliche.
Lotta al Covid nelle Rsa: l’amorevole impresa del personale sanitario tra dedizione e carenze di organico
- Dettagli
- Data pubblicazione
Parlare direttamente con chi è ogni giorno in prima linea ad affrontare l'attuale emergenza Covid consente di conoscere un quadro realistico e inequivocabile del drammatico sovrapporsi di problemi a cui devono far fronte le strutture sanitarie e, soprattutto, gli operatori del settore.
Prendendo spunto dal dialogo di poche ore fa con una cara amica, coordinatrice di una Rsa piemontese, mi permetto aggiungere questa significativa testimonianza dello straordinario carico di lavoro e responsabilità che grava sulle spalle e sul morale del personale sanitario che si dedica alla tutela della salute degli anziani.
Altri articoli...
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Senato, dopo Polverini il caso Rossi scuote Forza Italia
20 Jan 2021 00:33 -
Roma disastro, ko in campo e troppe sostituzioni
20 Jan 2021 00:16 -
Chi è Ciampolillo, voto in extremis al Senato
19 Jan 2021 23:07 -
Governo, fiducia in Senato con 156 voti
19 Jan 2021 22:35 -
Senato, Rossi e Causin sì a fiducia: fuori da Forza Italia
19 Jan 2021 22:00
Ultimi Articoli
Conte dopo fiducia al Senato: 'Ora rendere più solida questa maggioranza. Subito al lavoro'
Imprese mantovane, prosegue l'emorragia: -1,3% nel 2020. A livello regionale è mantovano il valore più basso
Satira: The magic number
Ricerca, in Italia creato primo modello 3D di microbiota intestinale umano
Covid, oggi in Lombardia contagi in calo e tasso di positività che scende al 3,8% ma aumentano ricoveri ordinari (+66). In provincia di Mantova 94 nuovi contagi
Crisi di Governo, Conte incassa la maggioranza anche al Senato con 156 si
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: