European Cinema Night: all'Ariston proiezione gratuita di Dogman di Luc Besson
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 30 nov. - Martedì 5 dicembre, alle ore 21, la multisala Ariston avrà l'onore di ospitare la quinta edizione dell'European Cinema Night, offrendo al suo pubblico la proiezione-evento gratuita di DOGMAN, l'ultimo film di Luc Besson, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, dove si è distinto per la formidabile interpretazione dell'attore protagonista Caleb Landry Jones.
L'evento avrà inizio con l'introduzione al film del giornalista e critico cinematografico Paolo Zelati e vedrà l'intervento di Sarah Bellinazzi, di Creative Europa Desk Italia MEDIA.
Il concerto perduto di Lucio Dalla e la nascita di 'Caruso' protagonisti al Cinecity e all'Ariston
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 19 nov. - A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla e in occasione del ritrovamento delle riprese integrali del suo famoso concerto al Village Gate di New York del 1986, arriva al cinema DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO, il film evento diretto da Walter Veltroni dedicato a quella grande serata e alla nascita del brano "CARUSO".
Verrà proiettato lunedì 20 (ore 21.00) e mercoledì 22 (ore 18.30) a Cinecity, mentre martedì 21 novembre (ore 21.00) sarà all' Ariston.
Al Carbone da domenica 19 parte la rassegna di film per bambini e famiglie
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 18 nov. - Che cosa si fa al carbone dei piccoli? Si nuota con i delfini, si scava tra le piramidi, si fa amicizia con le tigri, si suona il violino per le strade, si parte alla conquista del Polo Nord, ma - soprattutto - si sta al cinema! Parte domenica 19 novembre al cinema del carbone l'attesissima rassegna per bambini e famiglie: un avventuroso viaggio in dieci tappe attraverso il cinema di animazione (e non solo) che porterà i piccoli cinefili in cima all'Himalaya e sulla calotta artica, nelle profondità degli oceani e sulle sponde del Nilo, fino al gran finale nel fantasmagorico mondo di Super Mario.
E le attrazioni del carbone dei piccoli come sempre non vengono solo dal grande schermo: domenica 3 dicembre prima della proiezione di Ernest e Celéstine - L'avventura delle 7 note bambine e bambine potranno scoprire come nasce un violino dalle mani e attraverso le parole del liutaio Andrea Ferrari, mentre domenica 11 febbraio si alterneranno cinema e videogames.
La sedia, storia di un'eredità contesa: al Cinema del Carbone il regista Vassallo presenta il suo nuovo film
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 15 nov. - Un'eredità contesa, due fratelli divisi e soffocati dal rancore, una Sardegna aspra e dalla bellezza violenta. Giovedì 16 novembre (ore 21.00) arriva al cinema del carbone LA SEDIA, lungometraggio del regista e fotografo Gianluca Vassallo, già più volte ospite di Festivaletteratura e ai Tinelli di Palazzo Te nel 2021 con la mostra Soliloqui.
Il film racconta la storia di Pietro, che parte alla ricerca del fratello che da dieci anni non vuole più vedere per reclamare l'unica cosa che il padre ha lasciato loro in eredità : una sedia. Con questo simbolico trono vacante, Pietro inizia una sorta di viaggio iniziatico attraverso la sua coscienza e affrontando il caso.
Ken Loach presenta 'The Old Oak' in diretta all’Ariston
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 13 nov. - Il 16 novembre uscirà all'Ariston The Old Oak, il nuovo film di Ken Loach presentato all'ultimo festival di Cannes, un film commovente in cui, ancora una volta, il regista inglese conduce una profonda riflessione sul reale, una storia di impegno, speranza e contagiosa umanità .
Per l'occasione, giovedì 16, alle ore 21, la proiezione sarà introdotta da un dibatto in diretta con il regista dal cinema Giulio Cesare di Roma.
I temi scientifici attuali approdano al cinema del Carbone
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 12 nov. - Formule, dati, ipotesi, prove di laboratorio, risultati di esperimenti illustrati sul grande schermo alla luce del proiettore.
Lunedì 13 novembre parte LA SCIENZA AL CINEMA, la rassegna di documentari presentati ai principali festival internazionali che il cinema del carbone porta in sala per affrontare - insieme ad alcuni ricercatori ed esperti provenienti da centri di ricerca e università italiane - alcune delle questioni scientifiche di più stringente attualità .
Altri articoli...
Ultim'ora
-
Manovra 2024, approdo in Senato slitta al 18 dicembre: da governo quattro emendamenti
6 Dec 2023 18:22 -
Briatore riapre El Camineto a Cortina: "Sarà un successo"
6 Dec 2023 18:07 -
Covid, Simit: "Fragili non protetti da vaccino a rischio ricoveri e decessi"
6 Dec 2023 17:55 -
Il Messaggero si illumina, pagine storiche proiettate sulla sede di via del Tritone - Video
6 Dec 2023 17:54 -
Corinaldo, 5 anni fa la strage in discoteca. Il vedovo di Eleonora: "Mi aspetto giustizia, niente sconti"
6 Dec 2023 17:53
Seguici su: