1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 19 Giugno 9:43:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Ultimi giorni di visita e apertura serale per la mostra ‘Dal caos al cosmo’. A Palazzo Te fino al 29 giugno

Mantova PalazzoTe DalCaosAlCosmo Esposizione1MANTOVA, 19 giu. - Restano ancora pochi giorni per visitare la mostra "Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te" che chiuderà il 29 giugno. Sabato 28 giugno sarà ancora possibile visitare anche di sera il palazzo e la mostra.

In occasione dell'apertura serale l'orario di visita di Palazzo Te sarà esteso fino alle ore 22.30, con ultimo ingresso previsto alle ore 21.30 con relativa chiusura della biglietteria.

Leggi tutto...

Rivive il mito dell’Orfeo di Monteverdi con il Coro Ricercare Ensemble e l’Accademia degli Invaghiti, diretti da F. M. Sardelli. Sabato 28 giugno al Teatro Bibiena di Mantova e domenica 29 giugno al Palazzo Ducale di Revere

Mantova RicercareEnsemble Orfeo LocandinaMANTOVA, 18 giu. – Con un doppio, speciale appuntamento, l'Orfeo di Claudio Monteverdi torna a riproporre il suo eterno fascino grazie all'iniziativa dell'Associazione Musicale Ricercare Ensemble che inserisce nell'ambito della sua XL edizione di Cori a Palazzo per Le Meraviglie Cantate 2025 la duplice rappresentazione della favola in musica monteverdiana.

L'Orfeo sarà proposto in forma semiscenica sabato 28 giugno, alle 21.15 al Teatro Bibiena di Mantova e domenica 29 giugno, sempre alle 21.15, nel cortile-loggiato del Palazzo Ducale di Revere.

Prima opera per antonomasia, eseguita nel 1607 nel Palazzo Ducale di Mantova, l'Orfeo viene portato in scena a Mantova a 35 anni dalla storica esecuzione realizzata dal Maestro Claudio Gallico, pioniere della musicologia e della ricerca storico-musicale, punto di riferimento per lo studio e l'interpretazione dell'opera monteverdiana, presidente dell'Accademia Virgiliana, al quale sarà dedicata l'iniziativa.

Leggi tutto...

Torna il cinema sotto le stelle: dal 20 giugno all’Arena Museo San Sebastiano un’estate di grandi film, arte e concerti

Mantova ArenaSanSebastiano ImmagineEstateMANTOVA, 18 giu. - Un'estate di emozioni, cultura e grande cinema prende vita con l'inaugurazione della stagione estiva 2025 dell'Arena Museo S. Sebastiano, il cinema sotto le stelle che animerà le serate cittadine nel suggestivo chiostro del Museo S. Sebastiano, in Largo XXIV Maggio, sede del Maca - Mantova Collezioni Antiche (con ingresso laterale di fronte alla pizzeria Marechiaro).

L'inaugurazione è fissata per venerdì 20 giugno con la proiezione del film IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA, il film che ha emozionato tutta Italia con Claudia Pandolfi, ispirato alla storia vera del quindicenne Andrea Spezzacatena, che nel novembre del 2012 si tolse la vita dopo aver subito numerosi atti di bullismo da parte dei compagni di scuola. Il film darà ufficialmente avvio anche alla rassegna "Arena Family", dedicata a bambini, famiglie e ragazzi.

Leggi tutto...

'La Corsa Continua': il 21 giugno Mantova si trasforma in un palcoscenico diffuso grazie ai giovani artisti. Cultura e mobilità gratuita per la Festa della Musica

Mantova LaCorsaContinua Presentazione1MANTOVA, 17 giu. – Sabato 21 giugno la città di Mantova ospiterà La Corsa Continua, un evento culturale diffuso che rientra nel palinsesto nazionale de La Festa della Musica. Dalle ore 10:00 fino alle 22:00 gli eventi saranno a ingresso gratuito tramite il PASS dell'evento. Il pass de La Corsa Continua permette al pubblico di muoversi gratuitamente su tutte le linee di APAM (urbane e interurbane) per la giornata del 21 giugno, garantendo una reale accessibilità a tutti i giovani che abitano in provincia, non solo in città.

Con il pass, il pubblico "in movimento" può accedere gratuitamente anche agli spazi in cui avvengono le performance del programma de La Corsa Continua, come il Museo Virgilio e il Tempio di San Sebastiano, tra gli altri.

Leggi tutto...

'I tesori del Santuario della Beata Vergine delle Grazie - Fede, arte, cultura e restauri': Conversazioni a cura degli storici dell’arte Paola Artoni e Paolo Bertelli

Curtatone ChiesaSantaMariaDelleGrazie2GRAZIE (CURTATONE), 17 giu. - Proseguono le conferenze sul santuario della Beata Vergine delle Grazie di Curtatone (Mn), in calendario i prossimi 19 e 26 giugno. Si è giunti alla nona edizione del ciclo di incontri "I Tesori del Santuario della Beata Vergine delle Grazie - Fede, arte, cultura e restauri", conversazioni a cura degli storici dell'arte Paola Artoni e Paolo Bertelli, che, nel corso degli anni, hanno visto partecipare centinaia e centinaia di appassionati, devoti e amanti dell'arte.

Gli incontri, ad ingresso libero, si svolgono, come da tradizione, nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie, anche per avere un diretto confronto con le opere d'arte che vengono via via approfondite. Il ciclo di conferenze è organizzato in collaborazione con il Rettorato del Santuario, con il patrocinio del Comune di Curtatone, dell'Associazione Postumia e di Progetto Gonzaga.

Leggi tutto...

La magia del solstizio d’estate a Palazzo d’Arco. Sabato 21 giugno, dalle ore 19.00

Mantova PalazzoDArco Solstizi LocandinaMANTOVA  raduni di fattucchiere e sortilegi si nasconde un mondo prettamente femminile, un tempo definito "delle streghe" semplicemente fatto di conoscenza delle erbe e dei loro benefici.

Palazzo d'Arco rinnova l'invito a celebrare la festa della luce nel suo incantevole giardino svelando il potere delle erbe e dei fiori, e ripercorrendo antiche preparazioni della tradizione popolare che ci appartiene.

Leggi tutto...

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information