#domenicalmuseo: ingresso gratuito a Palazzo Ducale, domenica 5 febbraio, come in tutti i musei statali ogni prima domenica del mese
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 02 feb. – Si rinnova, domenica 5 febbraio, l'appuntamento con l'iniziativa #domenicalmuseo che consente l'accesso gratuito in tutti i musei statali ogni prima domenica del mese.
Tra questi, anche il Museo di Palazzo Ducale offre la possibilità di accedere gratuitamente domenica 5 febbraio alle sue sale, e lo fa preparandosi ad accogliere nel modo più opportuno i visitatori che coglieranno questa opportunità .
Torna VANITA’S MARKET in piazza Martiri di Belfiore e alle Pescherie di Giulio Romano: domenica 5 febbraio dalle 10.00 alle 19.00
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 01 feb. - Come ogni prima domenica del mese, VANITA'S MARKET sarà presente a Mantova domenica 5 febbraio con il suo carico di energia nella stessa location incantevole del 2022, ovvero il lungo Rio di Piazza Martiri di Belfiore, proprio accanto al porticato delle storiche Pescherie di Giulio Romano: un invito ad uno shopping alternativo all'aria aperta, sostenibile ed originale.
Il mercato-evento nato nel 2010, con i più selezionati espositori di artigianato, marchi emergenti, vintage, riuso e riciclo trasformerà quindi di nuovo il lungo Rio in un grande negozio open-air con una ricca scelta di proposte di abbigliamento, accessori ed oggettistica per la casa di qualità .
A San Benedetto Po la storia della Banda della Uno Bianca. Sabato 4 febbraio nella Sala Polivalente, con Michele Di Giacomo
- Dettagli
- Data pubblicazione
SAN BENEDETTO PO, 30 gen. - Torna alla Sala Polivalente del Comune di San Benedetto Po la rassegna Oltrepò. Terre di Teatro. Nell'eclettico cartellone ideato dalla cooperativa Zero Beat, il prossimo titolo sarà uno spettacolo di teatro civile, dedicato ad una delle vicende criminali più sanguinose della nostra storia recente.
Sabato 4 febbraio, ore 21.15, andrà in scena Le buone maniere, vibrante monologo interpretato dall'attore Michele Di Giacomo. Il testo riapre una ferita che ha macchiato di sangue le province dell'Emilia Romagna tra gli anni '80 e '90: la 'Banda della Uno Bianca'. Le vicende della Banda vengono rivissute attraverso la storia di uno solo dei protagonisti: Fabio Savi, uno degli assassini più feroci della storia italiana, che per anni, con i fratelli Alberto e Roberto, entrambi poliziotti, mise a segno decine di rapine, uccise 24 persone e ne ferì un centinaio, incarnando fino all'arresto un incubo per chiunque vivesse in Emilia-Romagna.
The Gustavus Choir a Mantova martedì 31 gennaio. Alle 21, in Duomo il concerto della corale americana. Ingresso libero
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 29 gen. - La corale americana The Gustavus Choir nel corso della sua tournée in Italia si esibirà anche a Mantova martedì 31 gennaio alle 21.
Il concerto di musica sacra si terrà nel Duomo di piazza Sordello e sarà a ingresso gratuito. Le altre tappe saranno a Milano, Firenze e Venezia.
Fondato nel 1932, il Gustavus Choir, rinomato a livello nazionale, è il coro di punta di un programma corale attivo e altamente integrato di oltre 250 studenti. I membri del coro sono selezionati tramite audizione e rappresentano un ampio spettro di interessi accademici e di vita del Gustavus Adolphus College (St. Peter, Minnesota).
In marcia per la pace - oggi alle 15 - da piazza Martiri a piazza Sordello
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 29 gen. - C'è grande fermento per la Marcia della Pace che si terrà domenica 29 gennaio prossimo con lo slogan "PACE: I Care".
Dopo due anni in cui la tradizionale marcia è stata trasferita sul web, causa covid, l'evento tornerà nelle strade del centro di Mantova, con ritrovo alle ore 15 in piazza Martiri di Belfiore e arrivo in piazza Sordello, con una tappa intermedia davanti alla basilica di S. Andrea.
27 gennaio, Giorno della Memoria: le cerimonie in città per ricordare e riflettere (VIDEO)
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 28 gen. – La serie di eventi tenutisi in città per celebrare il Giorno della Memoria è iniziata ieri mattina con l'inaugurazione della pietra d'inciampo in ricordo di Jolanda Dugoni, posta davanti al civico 89 di corso Umberto I, presso la casa dove ha vissuto.
Scomparsa l'11 luglio del 2019 all'età di 94 anni, Jolanda è stata deportata politica nel lager nazista di Ravensbruck, in Germania, dal 10 marzo del 1944 alla fine di aprile del 1945. Nel settembre del 1945 ritornò a Mantova e divenne testimone degli orrori vissuti nel campo di sterminio, portando il proprio contributo nelle scuole mantovane di ogni ordine e grado.
Altri articoli...
- Memoria, posata la pietra d'inciampo per Jolanda Dugoni che visse gli orrori del campo di concentramento
- Palazzo Ducale, riapre al pubblico la collezione Freddi. Fra le chicche l'affresco giottesco 'Matrimonio mistico di santa Caterina' e un frammento della pala della Santissima Trinità di Rubens
- Gli eventi per il Giorno della Memoria in città : commemorazioni e momenti musicali per riflettere e non dimenticare
- 'Maratona del Teatro', sabato 11 febbraio lo speciale evento per celebrare i 200 anni del Sociale
- 'La bellezza riunita', corso d’arte a Casa Andreasi con il dott. Giovanni Pasetti. In febbraio, 4 lezioni
- ‘Alla fine dei conti: riflessioni sulla vita e la morte. Thanatos e Memoria’, incontro al Centro Baratta. Lunedì 23 gennaio, ingresso libero
- Mantova, Lo Spazio Lia ha compiuto un anno e ha raggiunto obiettivi importanti: al via laboratorio di scrittura creativa
- 'Anne Frank, una storia attuale': alla Casa del Mantegna la mostra che racconta la persecuzione degli ebrei nella seconda guerra mondiale
- 'Il Cantico dei cantici. Esegesi ebraica e cristiana', conferenza alla Biblioteca Teresiana, sabato 21 gennaio, ore 11.00
- Torna l’iniziativa 'Porta un amico al Piazzalunga' al Piazzalunga Cultura Suzzara
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Elezioni Lombardia: cosa dice Majorino su sport, imprese e musica
2 Feb 2023 12:46 -
Elezioni Lombardia: cosa dice Moratti su adolescenza, olimpiadi e clima
2 Feb 2023 12:45 -
Liti pendenti con fisco, chiusura agevolata: domande al via da oggi
2 Feb 2023 12:45 -
Elezioni Lombardia: cosa dice Ghidorzi su lavoro, adolescenza e sport
2 Feb 2023 12:45 -
Elezioni Lombardia: cosa dice Fontana su ritardo treni, diritto allo studio, lgbt
2 Feb 2023 12:44
Seguici su: