1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 3 Ottobre 6:43:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

ULTRA LENTO: con Pantacon alla Scoperta dell’Oltrepo Mantovano. Domenica 8 ottobre la tappa zero

Mantova Pantacon UltraLento LocandinaMANTOVA, 2 ott. - Si torna a camminare lentamente con il consorzio Pantacon in collaborazione con il Consorzio Oltrepo Mantovano.

Accompagnati dai colori con cui l'ormai arrivato autunno sta colorando il paesaggio, domenica 8 ottobre si andrà alla scoperta di parte del territorio dell'Oltrepo Mantovano.

Partenza da Quingentole per arrivare a Revere. Un percorso di circa una decina di chilometri da percorrere ovviamente con la dovuta lentezza ed arricchito da incursioni, visite a luoghi misteriosi, accompagnati da guide naturalistiche prodighe di informazioni interessanti sulla flora e la fauna locali.

Leggi tutto...

Centro per le famiglie, partono gli incontri per il tempo delle donne

Mantova CentroFamiglie Insieme1MANTOVA, 01 ott. - Parte lunedì 2 ottobre alle 18 la rassegna di incontri dedicati al lavoro, all'informazione e all'ascolto organizzato da Lia presso il Centro per le famiglie a Mantova in via Ariosto 61.

La conversazione avrà come titolo "Il tempo per me" ed è rivolta alle donne che, nel corso della vita, possono essere chiamate a cercare un equilibrio tra i propri bisogni e quelli altrui con il rischio di perdere di vista sé stesse e la consapevolezza delle proprie potenzialità.

Leggi tutto...

'Una donna, un’artista, uno stupro': Angelo Manzotti porta in scena la storia di Artemisia Gentileschi. Al Bibiena, sabato 7 ottobre

Mantova TeatroBibiena HeicArtemisia PresentazioneMANTOVA, 1° ott. - L'Associazione Culturale "L'Orfeo", presenta un allestimento originale e inedito, in forma semi-scenica, ispirato alla figura di Artemisia Gentileschi (1593-1653). Lo spettacolo "Heic Artemisia. Una donna, un'artista, uno stupro" verrà rappresentato al Teatro Bibiena sabato 7 ottobre alle 20,45.

È stato creato come una commistione tra prosa e musica nella quale gli attori interpretano alcuni momenti salienti della vita di questa grandissima artista del Seicento alternandosi con un piccolo ensemble barocco e due cantanti che interpretano brani di grandi musicisti del XV secolo (Dowland, Purcell, Monteverdi, eccetera). Sarà uno spettacolo prevalentemente al "femminile" nel senso che alla protagonista viene lasciata la maggior parte del racconto della sua vita artistica, della sua vita sentimentale e della atroce violenza subita che si snoderà in un processo che al termine la vedrà legalmente assolta ma moralmente, in quanto donna, colpevole.

Leggi tutto...

Incontri del Cinema d’Essai: Claudio Bisio primo ospite d’eccezione con l’anteprima del suo esordio alla regia. Lunedì 2 ottobre, ore 21, all’Ariston

Mantova Fice Bisio-Cesari-SebastianiMANTOVA, 1° ott. - Sarà Claudio Bisio, uno dei personaggi più amati del cinema e dello spettacolo, il primo ospite d'eccezione degli Incontri del Cinema d'Essai, organizzati dalla Fice - Federazione Italiana dei Cinema d'Essai a Mantova dal 2 al 5 ottobre.

Il popolare artista inaugura la manifestazione lunedì 2 ottobre alle ore 21 alla Multisala Ariston presentando il suo esordio alla regia, "L'ultima volta che siamo stati bambini", film proposto agli accreditati e al pubblico cittadino con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. I biglietti saranno in distribuzione da domenica presso il cinema.

Leggi tutto...

Incontri del Cinema d’Essai: tra le anteprime il Leone d’Oro ‘Povere Creature!’ e apertura con il film di Claudio Bisio

Mantova Fice PovereCreatureMANTOVA, 30 set. - Ci sarà anche "Povere Creature!" di Yorgos Lanthimos, Leone d'Oro per il miglior film all'ultima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, nel fitto programma di anteprime per gli accreditati dei prossimi Incontri del Cinema d'Essai, organizzati dalla FICE (Federazione Italiana dei Cinema d'Essai) a Mantova dal 2 al 5 ottobre.

"Povere Creature!" si va ad aggiungere ai già annunciati "La chimera" di Alice Rohrwacher (presentato a Cannes), "The holdovers - Lezioni di vita" di Alexander Payne con Paul Giamatti (visto a Toronto) e, dalla Berlinale, "Il cielo brucia" (Afire) di Christian Petzold.

Leggi tutto...

Borgochiesanuova, Due Pini e Borgo Pompilio protagonisti della prima ‘Festa dei quartieri’. Domenica 1° ottobre in piazza del Mercato Contadino

Mantova FestaDeiQuartieri PresentazioneMANTOVA, 29 set. – Un evento festoso per incontrare le Associazioni, per conoscere gli interventi urbani in atto, per partecipare ad attività e laboratori aperti a tutti e per condividere un momento piacevole tra buon cibo e musica è quello che domenica 1° ottobre coinvolgerà i quartieri di Borgochiesanuova, Due Pini e Borgo Pompilio in piazza del Mercato Contadino (strada Chiesanuova 8).

È la prima "Festa dei Quartieri", un inedito appuntamento che coinvolgerà istituzioni, associazioni, cittadini, operatori sociali e del terzo settore mantovano oltre, naturalmente, i residenti e gli operatori dei quartieri.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. La Banda Città di Mantova compie 40 anni: parte il progetto 'Tracce – in memoria del Maestro Alessio Artoni' per realizzare uno speciale CD 'live'
  2. Palazzo Te accoglie Rubens: da Madrid è arrivato il suo San Michele, icona della mostra 'Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà' (7 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024)
  3. 'Research and the City'. Mantova incontra i suoi ricercatori. Venerdì 29 settembre alle Logge di Giulio Romano per conoscere da vicino il mondo universitario mantovano
  4. ‘Percorsi Sonori’, la rassegna dell'Associazione MusicaNuova nei luoghi dell’arte della città. 11 eventi a partire dal 1° ottobre
  5. Sei opere tra classici e novità e un cartellone di eventi speciali: presentata la stagione 2023/24 dell’Accademia Teatrale Campogalliani. Dal 28 settembre le prenotazioni
  6. All-In-Rock: il concerto di reale integrazione tra i cittadini con Alberto Bertoli ed Enrico Ruggeri al PalaUnical. Venerdì 20 ottobre, ore 20.45
  7. Una città avvolta da piante e fiori: prosegue anche oggi Mantova Fiorita
  8. Premio Mozzarelli 2023:al Centro Baratta la premiazione dei vincitori Paolo Maria Amighetti, Gigliola Gorio e Natalia Bordiga
  9. Domenica 24 settembre in città la 'PolimiRide 2023', corsa ciclistica del Politecnico di Milano. Le modifiche temporanee al traffico veicolare
  10. Mantova Half Marathon: domenica 1° ottobre la classica mezza maratona per le vie del centro. Al via anche la 10km non competitiva MantovaTen

Ultimi Articoli

03 Ott, 2023

Dengue, con il caldo casi in aumento fino a novembre

ROMA, 03 ott. - Da agosto continuano ad aumentare i casi di…
03 Ott, 2023

Mantova-Prop Patria al Martelli per la Coppa Italia: ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 03 ott. - Martedì 3 ottobre alle 18.30 si svolgerà allo…
03 Ott, 2023

Meteo, permane l'altra pressione con nuovi picchi di caldo anomali

ROMA, 03 ott. - Permante in Italia una siituazione anomala a…
02 Ott, 2023

I Carmina Burana inaugurano la nuova stagione al Teatro Sociale di Mantova

MANTOVA, 02 ott. - Per il Teatro Sociale di Mantova è il momento…

OCM Tempo d'Orchestra

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information