Tempo d’Orchestra: giovedì 26 al Sociale il Premio Busoni 2021 Jae Hong Park con l’Orchestra Haydn
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 23 gen. - Il 2023 sinfonico della stagione "Tempo d'Orchestra" curata da Oficina OCM si apre, giovedì 26 gennaio (ore 20.45 – Teatro Sociale, Mantova), con un concerto che vede protagonisti il pianista Premio Busoni 2021 Jae Hong Park e l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, diretti da Min Chung.
Il programma classico che orchestra, solista e direttore propongono unisce due capolavori beethoveniani come il Concerto n. 3 in do minore per pianoforte e orchestra (presentato nel 1803 a Vienna con il compositore alla tastiera) e la Sinfonia "Eroica" (prima esecuzione datata 1805) che rappresenta una delle piĂą complesse e spettacolari illustrazioni del sinfonismo protoromantico di marca tedesca.
AmaDeus ExMantova 2023: con Oficina OCM tre appuntamenti per ricordare il soggiorno mantovano di Wolfgang Amadeus Mozart
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 06 gen. - Oficina OCM apre il 2023 con un trittico di appuntamenti pensati per ricordare lo storico soggiorno mantovano di Wolfgang Amadeus Mozart (10-19 gennaio 1770).
Si inizia martedì 10 gennaio con la proiezione al Cinema Oberdan del film "Aeterna" del regista Leonardo Carrano, con introduzione musicale a cura di Luca Ciammarughi, nell'ambito della rassegna "Note di Regia", in collaborazione con Amici OCM e Circolo del Carbone.
Venerdì 13 gennaio, in Sala delle Capriate per il ciclo Aperitivi d'arte, Sandro Cappelletto e il QuartettOCMantova sono protagonisti di una narrazione-concerto con degustazione. Infine, lunedì 16 gennaio nella Sala Ovale dell'Accademia Virgiliana, Paola Besutti, Giacomo Cardinali e il QuartettOCMantova danno vita a una conferenza-concerto, realizzata in sinergia con l'Accademia Virgiliana.
Oficina OCM: apertura di 2023 con il ricordo del viaggio di Mozart a Mantova e Gianni Rodari per Madama DoRe
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 25 dic. – La programmazione degli eventi di Oficina OCM apre il 2023 con due appuntamenti di particolare fascino e interesse. Il primo, venerdì 13 gennaio alle ore 19.00 nella Sala delle Capriate, è il doveroso ricordo dell'arrivo a Mantova dell'"espertissimo giovinetto" Mozart e della sua memorabile esibizione nel "nuovo teatrino dell'Accademia" (Teatro Bibiena), il 16 gennaio 1770 accompagnato dal padre Leopold.
La rievocazione, in parole e musica, è affidata a Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, e al QuartettOCMantova e fa parte del ciclo di incontri Aperitivi d'arte di Oficina OCM, appuntamenti che mixano cibo e cultura, mettono al centro la musica, ma allargano lo sguardo alle arti tutte, e invitano al dialogo e all'interazione. Info
Tempo d’Orchestra: lunedì 19 dicembre in Santa Barbara il concerto di Natale con i Tallis Scholars, magistrali interpreti della musica sacra rinascimentale
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 18 dic. - Il concerto di Natale della 30esima stagione Tempo d'Orchestra porta a Mantova i celeberrimi Tallis Scholars.
Nella Basilica di Santa Barbara, luogo ideale per valorizzare la magia della musica corale, lunedì 19 (ore 20.45) approda il gruppo vocale fondato nel 1973 da Peter Phillips. La locandina del concerto combina canti gregoriani natalizi e pagine rinascimentali di Thomas Tallis, Hyeronimus Praetorius, Tomas Luis de Victoria.
Aperitivi d’arte: Chiara Bertoglio, pianista, musicologa e teologa, protagonista di 'Canto di Natale – Quando il sacro ispira l’arte': giovedì 15 dicembre in Sala delle Capriate
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 14 dic. - Giovedì 15 dicembre (ore 19, Mantova, Sala delle Capriate) nuovo appuntamento con gli Aperitivi d'Arte di Oficina OCM. La pianista, musicologa e teologa Chiara Bertoglio è la protagonista di "Canto di Natale – Quando il sacro ispira l'arte".
L'aperitivo-concerto condurrà alla scoperta della sacralità del Natale in musica, attraverso proposte tratte dal repertorio pianistico e come introduzione all'itinerario nella polifonia proposto dai Tallis Scholars, in quello che lunedì 19 (Basilica di Santa Barbara, ore 20.45) rappresenterà il concerto di Natale della stagione concertistica Tempo d'Orchestra.
Tempo d’Orchestra. Mozart protagonista al Teatro Sociale con l’Orchestra da Camera di Mantova e tre grandi solisti. Martedì 13 dicembre, ore 20.45
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 dic. - Martedì 13 dicembre (ore 20.45) al Teatro Sociale di Mantova approda la seconda delle produzioni originali dell'Orchestra da Camera di Mantova previste dal cartellone della 30esima stagione concertistica "Tempo d'Orchestra".
Con l'OCM, la partecipazione di tre solisti di fama internazionale - il pianista Andrea Lucchesini e il violinista Marco Rizzi impeccabili interpreti della grande tradizione strumentale italiana e la violista tedesca Diemut Poppen, affermata protagonista sulla scena internazionale - per un programma totalmente mozartiano.
Altri articoli...
- Madama DoRe: domenica 4 dicembre al Sociale con le Merrie Melodies della Warner Bros nella rilettura di Musicamorfosi con la Ferrari Jazz Chamber Inc
- Tempo d’Orchestra. Al Teatro Sociale il successo di Mikhail Pletnev, eccellente interprete di Brahms e Dvořák
- Tempo d’Orchestra. Al Teatro Sociale l’attesissimo recital pianistico di Mikhail Pletnev. Venerdì 25 novembre, ore 20.45
Ultim'ora
-
Ucraina, Nyt: "Invasione Russia andata male, quasi 200mila soldati morti e feriti"
3 Feb 2023 08:19 -
Ostia, 48enne ucciso a colpi d'arma da fuoco davanti a casa
3 Feb 2023 08:02 -
Salgono i mutui, gli effetti sul mercato immobiliare
3 Feb 2023 07:57 -
Pallone-spia cinese sorvola spazio aereo Usa, Pentagono in allerta
3 Feb 2023 07:39 -
Migranti, 8 cadaveri su barchino a Lampedusa
3 Feb 2023 07:30
Seguici su: