1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 1:59:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Endometriosi, ciclo doloroso nel 60% dei casi. Irccs di Negrar: 'Soffrire non è normale, la rassegnazione triplica il ritardo nella diagnosi'

Endometriosi2ROMA, 31 mar. - "Soffrire per le mestruazioni non è normale. Ragazze ribellatevi alle vostre mamme e nonne quando vi dicono di sopportare il dolore e anche al medico, se vi assicura che è tutto a posto, ma voi continuate a stare male. La rassegnazione alla sofferenza allunga di 3 volte il ritardo nella diagnosi dell'endometriosi", una patologia troppo spesso incompresa: oltre "il 60% delle giovani che stanno male per il ciclo ha già la malattia, ma non lo sa".

A lanciare l'appello, in occasione della Giornata mondiale dell'endometriosi il 28 marzo scorso, sono gli esperti dell'Irccs Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar, Verona. L'istituto è pioniere del 'nerve-sparing', una tecnica chirurgica mininvasiva nota alla comunità scientifica globale come 'Negrar Method', insignita nel 2023 del 'Golden Laparoscope Award' assegnato dalla Società mondiale di chirurgia laparoscopica ginecologica. Una sorta di 'Oscar' per questa specialità.

Leggi tutto...

Morbillo, nuova allerta Oms: 'Negli Usa quasi 400 casi e primi morti dopo un decennio'

OMS3ROMA, 29 mar. - L'11 marzo 2025, l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha ricevuto un rapporto dal National Focal Point (Nfp) degli Stati Uniti su un'epidemia di morbillo, che ha raggiunto quasi 400 casi, in corso nel Paese, notificata ai sensi del Regolamento sanitario internazionale "perché si tratta di un evento anomalo con un potenziale impatto significativo sulla salute pubblica" e un numero di casi e decessi nel 2025 superiore a quello degli anni precedenti.

Sono stati segnalati casi collegati all'epidemia in corso in Texas anche in Messico e, dall'1 gennaio al 20 marzo 2025, 17 Stati hanno segnalato un totale di 378 casi di morbillo, inclusi due decessi, "i primi morti correlati al morbillo negli Stati Uniti in un decennio". Uno di questi è stato confermato in Texas e uno è sotto inchiesta in New Mexico.

Leggi tutto...

Cancro al seno, la crioablazione è la nuova frontiera di cura

CorpoUmano Seno Donna1ROMA, 28 mar. - La lotta contro il tumore al seno compie un altro passo avanti grazie all'applicazione innovativa della tecnica di crioablazione.

Questo trattamento, già utilizzato per le lesioni benigne, può essere effettuato anche su pazienti selezionate affette da tumore mammario. Il Policlinico di Milano è tra i primi centri in Italia a offrire questa procedura all'avanguardia presso l'Unità di Radiologia Senologica.

Leggi tutto...

Tumori al seno, troppe disparità territoriali nella prevenzione

Medico Visita5ROMA, 27 mar. - "La prevenzione oncologica salva vite e riduce i costi per il sistema sanitario nazionale. Per questo riteniamo che l'emendamento che avrebbe esteso la fascia d'età per l'accesso gratuito agli screening per il tumore al seno sia stata un'occasione persa. Il provvedimento non è passato per mancanza di copertura finanziaria e ciò potrebbe creare ulteriori disuguaglianze".

E' questo il commento di Andos onlus (Associazione nazionale donne operate al seno) alla recente decisione del Parlamento italiano.

Leggi tutto...

Liposuzione, chirurgo plastico: 'Interventi estetici non sono frivolezze ma procedure complesse'

Medico3ROMA, 26 mar. - Gli interventi di chirurgia estetica "non sono frivolezze, ma procedure complesse che richiedono un percorso preoperatorio dettagliato: valutazione clinica, visita anestesiologica, analisi ematochimiche, visita cardiologica, elettrocardiogramma ed eventuali esami strumentali in base alla condizione del paziente. E, se necessario, ulteriori colloqui con il chirurgo per chiarire ogni dubbio" ha detto Roberto Valeriani, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica e dottore di ricerca in scienze medico-chirurgiche applicate.

"Non si può morire per un intervento estetico: serve rispetto, preparazione e professionalità", sottolinea Valeriani tornando sul decesso di Simonetta Kalfus (62 anni), dopo aver subito un intervento di liposuzione in una clinica privata di Roma.

Leggi tutto...

Tubercolosi, in Europa torna a fare paura. Bambini più a rischio

Tubercolosi2ROMA, 25 mar. - La tubercolosi torna a far paura in tutta Europa.

Il rapporto 2025 di Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e Ufficio regionale europeo dell'Oms (Organizzazione mondiale della sanità), pubblicato nel World Tb Day, Giornata mondiale della Tbc, segnala che nel 2023, l'anno al quale si riferisce il report, "i bambini di età inferiore ai 15 anni rappresentavano il 4,3% delle persone con tubercolosi nuova e recidivante nella regione europea dell'Oms", a indicare "un preoccupante aumento del 10% della Tb pediatrica rispetto all'anno precedente. Allo stesso modo, i bambini under 15 rappresentavano il 4,3% di tutti i casi di Tb nell'Unione europea/Spazio economico europeo (Ue/See), il che significa un aumento per il terzo anno consecutivo".

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

01 Mag, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information