Acufene, 750 milioni di casi nel mondo. Può essere sintomo di malattie neurodegenerative
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 04 mar. - "Gli acufeni, o fischio nell'orecchio, sono un problema che nel corso della vita intera possono affliggere tutta la popolazione. Nel mondo ne soffrono 750 milioni di persone. La percezione di udire un suono che in realtà non è presente è un evento molto comune e almeno per una volta tutti gli esseri umani hanno avuto esperienza con questo problema. Ma attenzione alle malattie neurodegenerative che hanno come sintomo proprio l'acufene". ha affermato Arianna di Stadio, docente all'Università di Catania e ricercatrice onoraria del Laboratorio di neuroinfiammazione dell'Ucl Queen Square Neurology di Londra, in occasione della Giornata mondiale dell'udito che ricorre il 3 marzo.
"La percezione dei suoni e della voce - spiega di Stadio - è un processo complesso che inizia nell'orecchio. Le cellule dell'orecchio una volta stimolate da un suono, ad esempio un clacson, si muovono generando un impulso nervoso che arriva al cervello dove poi il clacson viene identificato. Nel caso dell'acufene manca lo stimolo uditivo esterno e le cellule si muovono da sole generando questi suoni fantasma. Questa motilità senza stimolo è indicativa della sofferenza della cellula, può manifestarsi in seguito ad un trauma acustico, come primo segno di presbiacusia (fenomeno fisiologico dell'invecchiamento dell'udito) e in varie altre condizioni che alterano il micro-ambiente dell'orecchio. Questo fenomeno è però transitorio, infatti le cellule o recuperano il loro benessere o muoiono e l'acufene sparisce".
Progetto 'Percorsi salute-benessere' al via a Marmirolo
- Dettagli
- Data pubblicazione
MARMIROLO, 02 mar. – Dal mese di marzo sul territorio marmirolese partirà il progetto "Percorsi salute-benessere", un'iniziativa che nasce dalla collaborazione tra l'associazione Auser e l'amministrazione comunale di Marmirolo e riguarda un ciclo di incontri di divulgazione e di approfondimento su tematiche inerenti il benessere, nonché l'attivazione di un percorso di potenziamento della memoria dedicato ai cittadini over 65.
Ricerca, vitamina D come prevenzione della demenza
- Dettagli
- Data pubblicazione
CALGARY, 03 mar. - "L'assunzione di integratori a base di vitamina D potrebbe aiutare a prevenire la demenza" secondo le conclusioni di un nuovo studio su larga scala, condotto da ricercatori dell'Hotchkiss Brain Institute dell'UniversitĂ di Calgary in Canada e dell'UniversitĂ di Exeter nel Regno Unito.
Gli autori del lavoro - pubblicato su 'Alzheimer's & Dementia: Diagnosis, Assessment & Disease Monitoring' - hanno valutato la relazione tra integrazione di vitamina D e demenza in piĂą di 12mila persone incluse nel database del National Alzheimer's Coordinating Center americano, che al momento dell'inserimento avevano un'etĂ media di 71 anni e non soffrivano di demenza. Sul totale il 37% ha assunto integratori di vitamina D. Gli scienziati hanno osservato che tale assunzione "era associata a piĂą tempo vissuto senza demenza e a un 40% in meno di diagnosi di demenza". Un dato, puntualizzano, da confermare con nuovi studi.
ObesitĂ , farmaci poco utilizzati: solo 2 specialisti su 5 li prescrivono
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 02 mar. – Una recente ricerca condotta dall'Associazione Medici Endocrinologi (AME), appena pubblicata sulla rivista Frontiers in Endocrinology, ha rilevato che solo 2 specialisti su 5 prescrivono ai propri pazienti con obesità , anche di grado elevato, farmaci approvati per tale patologia in associazione a diete e stili di vita.
Purtroppo accade spesso anche alle persone con obesitĂ complicata da patologie metaboliche come diabete, steatosi epatica, dislipidemia e ipertensione arteriosa.
Diabete mellito, dal 6 marzo parte la campagna di sostituzione dei glucometri e dei dispositivi pungidito
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 01 mar. - Dal 6 marzo 2023 in Lombardia parte la campagna di sostituzione dei glucometri e dei dispositivi pungidito utilizzati per l'autocontrollo della glicemia nel diabete mellito.
La nuova gamma di strumenti offrirĂ un sistema di auto-verifica accurato, preciso e all'avanguardia.
Malattie rare, il presidio di Bozzolo all'avanguardia per la cura della Charcot-Marie-Tooth: negli ultimi 5 anni trattati 148 pazienti
- Dettagli
- Data pubblicazione
BOZZOLO (MN), 01 mar. - Sono 148 i pazienti trattati negli ultimi cinque anni (433 dal 2013 al 2022) nel presidio di Bozzolo per un totale di 329 visite: ecco i numeri della Charcot-Marie-Tooth, una malattia rara per la quale la Riabilitazione Specialistica Neuromotoria è centro di riferimento e ha attivato un percorso di presa in carico specifico in collaborazione con l'associazione nazionale ACMT-Rete. Il percorso prevede un approccio multidisciplinare, la presa in carico precoce, la valutazione mediante scale validate, progetti riabilitativi individuali integrati e follow up.
Altri articoli...
- Malattie genetiche rare, da Telethon 5,27 milioni di euro per la ricerca
- Coronavirus, ministro esteri Cina: 'Fuga da laboratorio improbabile. Decide la scienza non la politica'
- Tunnel carpale, patologia molto diffusa in Italia. Diverse tipologie di intervento tra cui quello chirurgico
- Servizio di diagnostica a domicilio per la cura delle persone fragili. Cariverona sostiene con oltre 200mila euro l’innovativo progetto di domiciliarità integrata presentato dalla Fondazione Monsignor Mazzali
- Epilessia, Di Gennaro (Sin) 'Grazie alla ricerca può essere curata con successo'
- Coronavirus, dopo la guarigione alto rischio di disturbi gastrointestinali
- Coronavirus, tre anni fa il paziente uno a Codogno. Dott.ssa Gismondo: 'Non scordiamoci questa lezione'
- Alcol, abuso seriamente dannoso ma il consumo moderato è protettivo
- Coronavirus, Oms: 'Nell'ultimo mese crollo dei casi e dei morti'
- Bronchiolite, linee guida dicono no a cortisone e antibiotici ai bambini
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Vignetta su Francesca Mannocchi, Enrico Mentana: "Fa schifo"
26 Mar 2023 23:18 -
Qualificazioni Euro 2024, Malta-Italia 0-2: gol di Retegui e Pessina
26 Mar 2023 22:40 -
Russia: "Attacco Ucraina con drone a 240 km da Mosca"
26 Mar 2023 22:03 -
Incidente oggi Trapani, 6 morti e 1 ferito
26 Mar 2023 20:36 -
Qualificazioni Euro 2024, Inghilterra-Ucraina 2-0
26 Mar 2023 20:31
Seguici su: