Salute, le 7 sostanze che difendono prostata e cuore e proteggono l'uomo
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 10 nov. - Dal cardo mariano al tè verde, dal broccolo al pomodoro, fino all'ippocastano: arrivano dalla natura le 7 sostanze alla base di un nuovo integratore studiato dagli esperti della Società italiana di andrologia (Sia) per prendersi cura della salute maschile.
Drolessano è il frutto della collaborazione fra i ricercatori Sia, la prima società scientifica italiana ad aver messo a punto un nutraceutico - evidenziano gli andrologi - e l'Istituto di Farmacologia clinica dell'Università degli Studi di Catanzaro. Disponibile da luglio in tutte le farmacie, potrà essere un valido supporto per tutti gli uomini sani che vogliano prendersi cura della propria salute non solo sessuale, grazie a effetti benefici che sono stati documentati da una recente revisione degli studi sulle 7 sostanze incluse nell'integratore, pubblicata sulla rivista scientifica 'Uro'.
Ambiente, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo condanna l'Italia per la qualità dell'aria
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 09 nov. - "Una sentenza storica, un nuovo e fondamentale passo per il riconoscimento definitivo del diritto a nascere e a vivere in un ambiente salubre" ha detto il presidente di Consulcesi Massimo Tortorella commenta il ricorso presentato innanzi alla Corte di Strasburgo da alcuni cittadini italiani che si è concluso proprio in questi giorni con la condanna dell'Italia.
"Con questa pronuncia", prosegue Tortorella, la Corte Europea "ci sta dicendo qualcosa di innovativo e molto importante: 'non dobbiamo aspettare di ammalarci o addirittura di morire di tumore o di altre malattie correlate all'inquinamento, ma abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sano ora; e se questo non accade, la responsabilità è principalmente delle Istituzioni'. La pronuncia (Corte Edu, Sez. I, 19 ottobre 2023 n. 35648/10) si riferisce al ricorso presentato dai residenti di alcune città campane interessate a partire dal 1994 da una grave emergenza rifiuti che si era protratta nel tempo, causando gravi disagi a tutta la popolazione delle zone interessate".
Asst Mantova: al via studio long Covid su oltre 1000 persone colpite dal virus
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 08 nov. - Uno studio osservazionale per aumentare le conoscenze sulla persistenza della condizione post covid nella popolazione dell'est della Lombardia.
La ricerca coinvolge più di 1000 persone colpite dal virus e ricoverate da ASST di Mantova nel 2020 e ha come obiettivo quello di misurare la tipologia e l'intensità dei disturbi nel lungo termine.
Sesso e giovani, allarme andrologi: per un giovane su 3 è solo virtuale
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 08 nov. - In Italia un ragazzo su tre fa solo sesso virtuale, mentre oltre 1 milione e 600mila giovani 18-35enni non ha mai avuto rapporti sessuali e circa 220mila coppie stabili, della stessa fascia di età , dichiara la propria astinenza dal sesso. La proverbiale 'tempesta ormonale', gli ardori della tarda adolescenza e l'inizio dell'età adulta, nella Generazione Z sembrano dunque scontrarsi contro blocchi culturali, insicurezza e fragilità .
E' l'allarme lanciato dagli andrologi italiani preoccupati anche per "i riflessi sull'attuale crollo delle nascite nel nostro Paese e sul boom di impotenza tra i giovani". A fotografare la crisi dei giovani e il sesso è un'indagine promossa dalla Società italiana di Andrologia (Sia) nell'ambito della campagna di sensibilizzazione e prevenzione andrologica, che ha visto coinvolti, tra gli altri, l'Esercito italiano, la Croce rossa italiana (Cri), ed è stata condotta dall'Università Iulm di Milano, su un campione di 500 giovani maschi, dai 16 ai 35 anni e i loro partner.
Pillola anticoncezionale, l'Aifa spinge per gratuità sotto i 26 anni
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 07 nov. - Pillola anticoncezionale gratis ma solo per le ragazze sotto i 26 anni. Potrebbe essere questa la svolta che mette la parola fine sulla vicenda della pillola per la contraccezione ormonale femminile.
La scelta dell'Agenzia italiana del farmaco è di seguire il 'modello' già adottato in 6 regioni, come l'Emilia Romagna e la Toscana, e distribuirla gratis solo alle donne sotto i 26 anni e nei consultori. A quanto apprende l'Adnkronos Salute la possibile svolta è arrivata dopo un'audizione in Cda dell'Aifa degli esperti delle Regioni, ma ancora manca l'ufficilialità che deve passare anche dal parere della Commissione tecnico scientifica (Cts) dell'Aifa e da una delibera del Cda.
Lifting con microaghi, allarme del chirurgo: 'Inutile e rischiosa'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 06 nov. - La radiofrequenza ad aghi frazionale è il trattamento di medicina estetica più popolare del momento.
Di gran moda negli Usa, anche grazie a Kim Kardashian che ha rivelato su Instagram di aver provato il macchinario, la radiofrequenza ad aghi frazionale ora spopola anche in Italia, soprattutto grazie al passaparola, a chat, social e alle promesse di ringiovanire "di 10 anni".
Altri articoli...
- Ricerca italiana, ossa a rischio per le nanoplastiche
- Dengue, nel 2023 in Italia 298 casi di cui 68 autoctoni
- Radioterapia oncologica efficace e sicura: innovazioni del trattamento applicato a oltre il 70% dei pazienti
- Carceri, appello dei detenuti: 'Mancano medici e cure sempre più difficili'
- Dieci anni di formazione per le scuole e i docenti. AIDEM SRL festeggia con un evento gratuito a Mantova
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Egitto al voto tra guerra a Gaza e crisi economica, al-Sisi verso terzo mandato
10 Dec 2023 08:20 -
Domenica In, Renato Zero tra gli ospiti di Mara Venier
10 Dec 2023 08:12 -
Che Tempo Che Fa, Gino Cecchettin ospite oggi di Fabio Fazio
10 Dec 2023 07:56 -
Israele chiede a residenti Khan Younis di evacuare. Duri scontri "ancora per 2 mesi"
10 Dec 2023 07:33 -
Incendio ospedale Tivoli, cosa sappiamo: le indagini
10 Dec 2023 07:07
Seguici su: