Ricerca, il Coronavirus moltiplica il rischio di disturbi gastrointestinali
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 10 mar. - Ammalarsi di Covid-19 moltiplica il rischio di sviluppare disturbi gastrointestinali entro un anno dall'infezione.
Tra chi ha avuto Covid, rispetto a chi non è mai stato contagiato da Sars-CoV-2, la probabilità di soffrire a lungo termine di problemi a stomaco e intestino aumenta del 36% in generale. Si va da un rischio del 35% maggiore di reflusso gastroesofageo a una probabilità del 62% superiore di ulcere gastriche o dell'intestino tenue, passando per mal di stomaco (+36%), pancreatite acuta (+46%), infiammazione gastrica (+47%), sindrome dell'intestino irritabile (+54%). A fare i conti è un team americano in un maxi-studio pubblicato su 'Nature Communications'. Gli autori stimano che, ad oggi, Covid-19 abbia contribuito a oltre 6 milioni di nuovi casi di disturbi gastrointestinali negli Usa e a 42 milioni in tutto il mondo.
Ats Val Padana, vaccinazione anti covid-19: dopo la chiusura degli hub, le somministrazioni proseguono nei centri vaccinali delle Asst, negli studi dei medici di medicina generale e nelle farmacie aderenti
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 08 mar. - Il 6 marzo, dopo la chiusura dell'Hub Sapiens di Cremona, hanno cessato l'attivitĂ anche gli Hub vaccinali "La Favorita - Grana Padano Arena" a Mantova ed "ex Tribunale" a Crema.
La vaccinazione anti Covid-19 continua ad essere offerta nei centri vaccinali individuati dalle ASST, dal proprio medico di medicina generale o nelle farmacie, se hanno aderito alla campagna.
Mantova: Ciclo di incontri sulla menopausa al via al centro per le Famiglie di via Ariosto
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 07 mar. - Prende il via martedì 7 marzo alle 18.15 presso il Centro per le Famiglie del Comune di Mantova in via Ariosto 61 il ciclo di incontri dedicati alla menopausa a cura del Consultorio Familiare di Curtatone e della Promozione della Salute, in collaborazione con l'ospedale Carlo Poma.
Nel primo appuntamento si affronteranno gli aspetti socio-culturali della menopausa, i vissuti emotivi e loro integrazione nell'esperienza individuale e di coppia. Interverranno l'assistente sociale Laura Coghi e la psicologa Daniela Bellato.
Coronavirus, in calo contagi e morti. Copertura richiami vaccini in stallo: quarta dose solo al 31%
- Dettagli
- Data pubblicazione
MILANO, 07 mar. - Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 24 febbraio-2 marzo 2023, rispetto alla precedente, "una diminuzione di nuovi casi (-9,4%), dei decessi (-6,6%)".
"Stabili i ricoveri con sintomi (-1%), mentre aumentano le terapie intensive (+3%)".
Coronavirus, l'Oms chiede di rivelare le informazioni sull'origine della pandemia
- Dettagli
- Data pubblicazione
NEW YORK, 06 mar. – L'Organizzazione Mondiale della Sanità chiede ufficialmente a tutti i Paesi coinvolti di rivelare ogni informazione sulle origini del Covid-19.
La richiesta arriva con una dichiarazione del Direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus.
Coronavirus, Oms: 'Nel mondo in calo contagi (-76%) e decessi (-66%)'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 05 mar. - Secondo i dati OMS, continua il calo dei contagi e dei morti di Covid segnalati nel mondo.
Nei 28 giorni dal 30 gennaio al 26 febbraio, a livello globale sono stati registrati circa 4,8 milioni di contagi e oltre 39mila decessi, pari rispettivamente a -76% e -66%, rispetto ai 28 giorni precedenti. Al 26 febbraio scorso, da inizio pandemia sono oltre 758 milioni i casi confermati e oltre 6,8 milioni le morti.
Altri articoli...
- Museoterapia, appuntamento con l'artista. Asst Mantova e Palazzo Ducale raccontano l'arte come cura
- Acufene, 750 milioni di casi nel mondo. Può essere sintomo di malattie neurodegenerative
- Progetto 'Percorsi salute-benessere' al via a Marmirolo
- Ricerca, vitamina D come prevenzione della demenza
- ObesitĂ , farmaci poco utilizzati: solo 2 specialisti su 5 li prescrivono
- Diabete mellito, dal 6 marzo parte la campagna di sostituzione dei glucometri e dei dispositivi pungidito
- Malattie rare, il presidio di Bozzolo all'avanguardia per la cura della Charcot-Marie-Tooth: negli ultimi 5 anni trattati 148 pazienti
- Malattie genetiche rare, da Telethon 5,27 milioni di euro per la ricerca
- Coronavirus, ministro esteri Cina: 'Fuga da laboratorio improbabile. Decide la scienza non la politica'
- Tunnel carpale, patologia molto diffusa in Italia. Diverse tipologie di intervento tra cui quello chirurgico
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Conte lascia il Tottenham, divorzio club-allenatore
26 Mar 2023 23:47 -
Israele, Netanyahu licenzia il ministro della Difesa: proteste e caos
26 Mar 2023 23:32 -
Vignetta su Francesca Mannocchi, Enrico Mentana: "Fa schifo"
26 Mar 2023 23:18 -
Qualificazioni Euro 2024, Malta-Italia 0-2: gol di Retegui e Pessina
26 Mar 2023 22:40 -
Russia: "Attacco Ucraina con drone a 240 km da Mosca"
26 Mar 2023 22:03
Seguici su: