Scuola, dopo la Lombardia anche il Tar dell'Emilia-Romagna boccia la Dad
- Dettagli
- Data pubblicazione
BOLOGNA, 16 gen. – "La Regione guidata da Stefano Bonaccini non può "comprimere in maniera eccessiva il diritto degli adolescenti a frequentare di persona la scuola" si legge nella motivazione con cui il Tar dell'Emilia-Romagna ha bocciato l'ordinanza dell'8 gennaio scorso che ha imposto la didattica a distanza al 100% fino al 25 gennaio.
Attraverso le sue ordinanze, seppur con l'intento di limitare il diffondersi del contagio da Covid-19 "non può spingersi al punto tale da sacrificare in toto altri interessi costituzionalmente protetti", ciò quello dell'istruzione, dell'apprendimento e della socializzazione dei ragazzi.
Scuola, Azzolina: 'Decideranno le regioni quando riaprire. Chiederò ristori formativi per gli studenti'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 13 gen. – "Decideranno le regioni quando riaprire le scuole visto che hanno il potere di farlo, lo hanno dimostrato in questo ultimo periodo. Noi come governo abbiamo posto in essere tutto ciò che poteva permettere la riapertura delle scuole" ha dichiarato la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ieri a Unomattina, su Rai1.
"Abbiamo lavorato il mese di dicembre insieme ai prefetti città per città ", ha ricordato la ministra. "Ci sono piani per l'ingresso nelle scuole con orari scaglionati, con più mezzi anche di trasporto, abbiamo anche questa estate lavorato su mascherine, igienizzanti, distanziamento, banchi, più insegnanti, più personale ATA, Sono tutte azioni concrete e reali per riportare i nostri studenti a scuola".
Azzolina: 'Regioni possono adottare altre restrizioni, si colpisce solo la scuola'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 11 gen. – "Devono spiegarmi perché, dove è quasi tutto aperto, gli studenti al pomeriggio possono andare a prendere l'aperitivo, mentre non possono andare in classe con la mascherina, l'igienizzante e i banchi separati" ha dichiarato polemicamente la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina.
Domani solo in tre regioni gli studenti delle scuole superiori rientreranno in aula. Azzolina non nasconde "le preoccupazioni sui rischi legati al periodo di Natale, ma sottolinea che "le regioni hanno potere di operare anche altre restrizioni, perché si colpisce solo la scuola?".
Pandemia, Miozzo (Cts): 'Scuola priorità assoluta del nostro paese. La campagna vaccini è iniziata con difficoltà '
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 10 gen. – "Ritengo che la scuola debba essere una priorità assoluta del nostro paese, del nostro governo, della nostra cultura" ha dichiarato ieri Agostino Miozzo coordinatore del Comitato tecnico-scientifico (Cts).
"La scuola non deve essere la cenerantola del nostro sistema come è stata purtroppo per anni, forse decenni", ha detto Miozzo, sottolineando la necessità di "investimenti politici".
Miozzo (Cts): 'Il 7 gennaio dobbiamo tornare tutti a scuola'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 20 dic. – Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, ha ribadito l'assoluta necessità di riportare tutti gli studenti in aula il 7 gennaio.
"Il 7 gennaio dobbiamo tornare tutti a scuola" aveva detto giovedì Miozzo durante una conferenza stampa nell'aula magna dell'IC 'Regina Elena' di Roma.
'L'Italia fa scuola', 8 proposte operative per una scuola in salute
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 7 dic. – Sono 8 le proposte operative per consentire la riapertura o il proseguimento delle attività scolastiche in presenza che la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), la Rete "La scuola che vogliamo – scuole diffuse in Puglia" e Cattedra UNESCO Educazione alla Salute e Sviluppo Sostenibile hanno stilato basandosi sulle più recenti evidenze scientifiche.
In quanto primaria Istituzione deputata all'educazione e istruzione, come evidenziato dal recente documento congiunto del Ministero della Salute e del MIUR, "Indirizzi di Policy Integrate per la Scuola che Promuove Salute", la scuola è chiamata a integrare la promozione della salute degli studenti in tutte le sue ordinarie attività di insegnamento e apprendimento, nella piena consapevolezza che "cultura è salute".
Ultim'ora
-
Senato, dopo Polverini il caso Rossi scuote Forza Italia
20 Jan 2021 00:33 -
Roma disastro, ko in campo e troppe sostituzioni
20 Jan 2021 00:16 -
Chi è Ciampolillo, voto in extremis al Senato
19 Jan 2021 23:07 -
Governo, fiducia in Senato con 156 voti
19 Jan 2021 22:35 -
Senato, Rossi e Causin sì a fiducia: fuori da Forza Italia
19 Jan 2021 22:00
Ultimi Articoli
Conte dopo fiducia al Senato: 'Ora rendere più solida questa maggioranza. Subito al lavoro'
Imprese mantovane, prosegue l'emorragia: -1,3% nel 2020. A livello regionale è mantovano il valore più basso
Satira: The magic number
Ricerca, in Italia creato primo modello 3D di microbiota intestinale umano
Covid, oggi in Lombardia contagi in calo e tasso di positività che scende al 3,8% ma aumentano ricoveri ordinari (+66). In provincia di Mantova 94 nuovi contagi
Crisi di Governo, Conte incassa la maggioranza anche al Senato con 156 si
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: