Direttiva Ue qualità dell'aria, limiti più stringenti e risarcimento rafforzato per i cittadini
- Dettagli
- Data pubblicazione
BRUXELLES, 25 set. - La settimana scorsa il Parlamento europeo ha approvato la nuova Direttiva sulla qualità dell'aria, imponendo limiti più stringenti rispetto a quelli proposti dalla Commissione.
Con 363 voti a favore, 226 contro e 46 astensioni, gli europarlamentari hanno fissato valori limite e obiettivi più rigorosi da raggiungere entro il 2035 per diversi inquinanti, tra cui particolato (PM2.5, PM10), diossido di azoto, anidride carbonica, anidride solforosa e ozono.
Rinaturazione del Po, Confagricoltura Mantova è contraria: 'progetto regressivo e potenzialmente pericoloso per la natura'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 23 set. - È un secco "no" quello che il presidente di Confagricoltura Mantova, Alberto Cortesi, ribadisce in merito al progetto di rinaturazione del Po, il cui iter è alle battute iniziali, dopo la pubblicazione dell'elenco delle aree da vincolare o sottoporre ad esproprio.
Un intervento che, in totale, impegnerebbe circa 357 milioni di euro, provenienti dal Pnrr, e coinvolgerebbe oltre cento comuni del bacino padano.
Economia circolare, l'Italia perde il primato in Europa: prima l'Olanda
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 22 set. - Economia circolare e transizione ecologica: l'Italia perde il primo posto europep e lo consegna all'Olanda.
È questo quanto emerge dal quarto rapporto Circonomia, il festival internazionale della transizione ecologica promosso in collaborazione con Legambiente, Kyoto Club e Fondazione Symbola.
Clima, la 'Carovana dei Ghiacciai' certifica nuovi arretramenti e perdite di volume
- Dettagli
- Data pubblicazione
MILANO, 17 set. - I ghiacciai alpini tra Italia, Austria e Svizzera a causa della crisi climatica sono accumunati da arretramenti delle fronti glaciali e importanti perdite di volume.
Questa la fotografia che emerge dai monitoraggi della IV edizione di 'Carovana dei Ghiacciai', la campagna internazionale promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (Cgi), in collaborazione con Allianz Foundation, con partner principale Frosta, partner sostenitori Sammontana e Seiko e partner tecnico Ephoto, che quest'anno ha assunto una dimensione internazionale con la collaborazione con Cipra (Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi).
Clima, il ritiro dei ghiacciai aggrava il rischio siccitÃ
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 10 set. - Per gli esperti di Greenpeace e Cgi il ritiro dei ghiacciai aggrava anche il rischio di siccità durante il periodo estivo, quando la fusione della neve e dei ghiacci accumulati durante l'inverno sopperisce alle minori piogge.
Senza i ghiacciai, verrebbe meno questa importante riserva d'acqua, essenziale sia per gli ecosistemi sia per le attività umane, a partire dall'agricoltura.
Legambiente, in Italia tra il 2006 e il 2019 modificato un terzo delle coste
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 09 set. – Per Legambiente tra il 2006 e il 2019 sono stati modificati 1.771 km di costa naturale bassa su 4.706 km in totale, pari al 37,6% (Dati Ispra).
Uno dei problemi è che in Italia si continua ad intervenire con opere come pennelli e barriere frangiflutti, arrivando in totale a ben 10.500 opere rigide lungo le coste italiane, quasi 3 ogni 2 chilometri di costa. Si tratta di opere che artificializzano ulteriormente la linea di costa e che, come provato su molti litorali, modificano inevitabilmente le correnti marine e spostano semplicemente il problema su altri tratti coste.
Altri articoli...
- Clima Italia, nei prossimi anni l'80% dei ghiacciai alpini è a rischio
- Riscaldamento globale, possibile minaccia per la fotosintesi
- Osirix-Rex, i campioni dell'asteroide Bennu aiuteranno a capire come è nata la Terra
- Dengue, con il caldo casi in aumento fino a novembre
- Primo giorno di campagna vaccinale in Lombardia: 774 dosi somministrate nei territori di Ats Val Padana, 9750 in Lombardia
- Psoriasi, in Italia colpisce circa il 3% della popolazione. Richiesto il Piano di cronicitÃ
- Influenza, il Virus A circola più del B che però prevale in Europa
- Al via dal primo ottobre la campagna d vaccinazione antinfluenzale in Lombardia. Ecco i punti vaccinali in provincia di Mantova
- Alimentazione, solo 1 studente su 3 fa una colazione 'giusta'
- Disturbi respiratori nel sonno, in aumento dopo il Covid e sottovalutati nei bambini
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Pullman precipitato oggi a Mestre, cause incidente e vittime: cosa sappiamo
3 Oct 2023 23:35 -
Champions, Inter-Benfica 1-0: gol di Thuram
3 Oct 2023 23:19 -
Usa, speaker McCarthy destituito dalla Camera: non era mai successo
3 Oct 2023 23:12 -
Napoli-Real Madrid 2-3, decide l'autogol di Meret: beffa Champions
3 Oct 2023 23:06 -
Roma, attacco con machete: due feriti, uno gravissimo
3 Oct 2023 22:16
Seguici su: