Nucleare, Ue segnala infrazione all'Italia per depositi scorie non a norma
- Dettagli
- Data pubblicazione
BRUXELLES, 22 mag. – Giovedì 19 maggio la Commissione europea ha inviato oggi ll'Italia un "parare motivato", secondo stadio della procedura d'infrazione comunitaria, per aver adottato un programma nazionale per la gestione dei rifiuti radioattivi "non del tutto conforme" alla Direttiva Ue sul combustibile nucleare esaurito e sulle scorie radioattive (Direttiva 2011/70/Euratom).
Le scorie radioattive, ricorda una nota dell'Esecutivo Ue, sono generate dalla produzione di elettricità nelle centrali nucleari, ma anche dall'utilizzo non correlato all'energia di materiali radioattivi per uso medico, per scopi di ricerca, e a fini industriali o agricoli. Questo significa che tutto gli Stati membri generano rifiuti radioattivi.
Ricerca Cnr, Venezia come modello dell'allagamento costiero
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 18 mag. – Una ricerca dell'Istituto di scienze marine del Cnr, in collaborazione con l'Università del Salento e l'Università di Zagabria, la città di Venezia è stat usata come modello per comprendere la dinamica dei livelli del mare, utile per valutare e gestire il rischio di inondazioni costiere.
La particolare intensità dell'evento di allagamento del 12 novembre 2019 che ha interessato Venezia e le coste del Nord Adriatico è dovuta alla sovrapposizione di diversi fenomeni (marea, mareggiata, un livello anomalo del Mar Adriatico ed il passaggio di un ciclone in veloce movimento) che operando insieme, contribuirono a quella che per pochi centimetri non fu la peggior inondazione storica di Venezia, chiamata localmente Acqua Granda.
Ambiente, inizia la fase 2 dello studio dei cambiamenti climatici dal ghiacciaio Adamello
- Dettagli
- Data pubblicazione
MILANO, 29 apr. – E' iniziata la seconda fase del progetto ClimAda di Fondazione Lombardia per l'Ambiente, che nell'aprile 2021 ha permesso l'estrazione di 224 metri di ghiaccio, grazie ad un'operazione mai riuscita prima nell'intero arco alpino.
Ad ufficializzare l'evento l'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, che si è recato in cima al ghiacciaio dell'Adamello.
Oceani, i biologi marini sottacqua per salvare i coralli delle Maldive
- Dettagli
- Data pubblicazione
MILANO, 28 apr. – Il cambiamento climatico sta minacciando sempre più le barriere coralline di tutti gli oceani.
Alle Maldive, in particolare, la situazione è stata resa drammatica dal fenomeno del Niño, che ha sconvolto l'ecosistema. I coralli sono animali e devono i loro colori alla presenza di alghe che vivono insieme al polipo dentro lo scheletro di carbonato di calcio. Ma qualcosa nel 2016 si è rotto in questo equilibrio.
Ambiente, Realacci: 'Disastro di Chernobyl confermò necessità di un cambio rotta'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 27 apr. – "In questi giorni segnati dalle terribili conseguenze della guerra scatenata dall'invasione russa dell'Ucraina il semplice evocare Chernobyl aumenta paure e angosce" ha detto Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola, in occasione della ricorrenza del disastro di Chernobyl.
"L'avvicinarsi del conflitto alle zone della centrale nucleare responsabile della catastrofe del 26 aprile 1986 o ad altre centrali ucraine ci ricorda quanto accadde 36 anni fa e il pericolo ancora presente".
Ambiente, a Taranto inaugurato il primo impianto eolico del Mediterraneo
- Dettagli
- Data pubblicazione
TARANTO, 23 apr. – A Taranto è stato inaugurto, giovedì 21 aprile, il primo parco eolico marino del Mediterraneo.
Si tratta di Beleolico, nome dell'impianto che Renexia, società del Gruppo Toto attiva nelle rinnovabili, ha realizzato al largo del molo polisettoriale tarantino. L'impianto, che comprende dieci pale per una capacità complessiva di 30 MW, assicurerà una produzione di oltre 58 mila MWh, pari al fabbisogno annuo di 60 mila persone.
Altri articoli...
- Studio Cnr, una nuova tecnologia rileva le microplastiche prodotte dai pneumatici
- Libro Bianco sui RAEE, nuove proposte per il miglioramento della filiera dei rifiuti
- Chernobyl, il sistema di controllo radioattività non funziona
- Riciclo, nuovi lettori ottici e robot per separare plastica, carta e cartone
- Ridurre la propria impronta ecologica con azioni concrete, in riva al Po nasce il bosco di Festivaletteratura
- Ambiente, il 99% popolazione mondiale respira aria inquinata
- Vets for Ukrainian Pets, in Ucraina assistenza veterinaria gratuita per gli animali domestici
- Save the Wave, partito il progetto per il ripristino degli ecosistemi marini del Mediterraneo
- Greenpeace, al via la campagna 'Change the Code, Not the Climate'
- Economia circolare, rivoluzione per i consumatori con le nuove proposte Ue
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Vaiolo delle scimmie, in Svizzera primo caso
21 May 2022 23:55 -
Lione vince Champions League Donne, 3-1 al Barcellona in finale
21 May 2022 23:37 -
Fiorentina-Juve 2-0, viola in Conference League
21 May 2022 22:54 -
"Deficit politico di Conte", la reazione M5S alle parole di Spadafora
21 May 2022 22:32 -
Ucraina, telefonata Draghi-Zelensky: "Costante sostegno Italia a Kiev"
21 May 2022 22:08
Ultimi Articoli
Scuola, Flc Cgil: 'in provincia di Mantova diminuiscono gli alunni ma, almeno per l'anno prossimo, non ci saranno contrazioni dell'organico docenti'
Nucleare, Ue segnala infrazione all'Italia per depositi scorie non a norma
Netflix, chiuso con 55,85 milioni il contenzioso con il Fisco italiano
'Capaci di resistere ancora': al Baratta libri sulla legalità e al Bibiena spettacolo sulla 'Ndrangheta
Covid, 138 casi in provincia di Mantova. In Lombardia 3287 contagi e 24 decessi
Mantova, Giornata Verde Pulito: raccolti oltre 300 chili di rifiuti
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: