25 Aprile, torna il concerto della Banda Città di Mantova in piazza Mantegna
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 21 apr. - Torna dopo tre anni il concerto della Banda Città di Mantova in piazza Mantegna in occasione delle festa del 25 Aprile. L'appuntamento patrocinato dal Comune di Mantova si terrà a partire dalle 18.
Il gruppo bandistico sarà diretto dal maestro Alessio Artoni e potrà contare sulla collaborazione di Paola Calciolari alla voce e di Andrea Presciuttini al piano.
Gazelle, parte l'8 maggio dalla Grana Padano Arena di Mantova il nuovo tour
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 14 apr. - Parte l'8 maggio dalla Grana Padano Arena di Mantova il tour live nei palasport di Gazelle.
A coronamento dei successi dell'ultimo anno, che hanno confermato GAZZELLE come uno dei protagonisti indiscussi della nuova scena musicale italiana, nonché uno dei più importanti cantautori contemporanei, a dicembre 2021 l'artista ha pubblicato "OK UN CAZZO" (https://gazzelle.lnk.to/OKUNCAZZO; Maciste Dischi/Artist First), repack del suo ultimo album, "OK". Questa la tracklist: "BLU", "DESTRI", "GBTR", "PERÒ", "LACRI-MA", "OK", "7", "BELVA", "COLTELLATA feat. tha Supreme", "SCUSA", "UN PO' COME NOI", "TUTTECOSE feat. Mara Sattei", "FOTTUTA CANZONE", "BRUTTA NUVOLA", "MEGLIO DI PRIMA".
'Trame Sonore' Mantova Chamber Music Festival: dal 1° al 5 Giugno 150 concerti, 300 musicisti, 18 trame tematiche in 18 luoghi d’arte
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 12 apr. - Il festival internazionale "Trame Sonore" Mantova Chamber Music Festival festeggia il suo decimo compleanno con un'edizione che coinvolge oltre 300 musicisti dal mondo che, tra mercoledì 1° e domenica 5 giugno, invaderanno pacificamente la città di musica, in ogni luogo d'arte pubblico e privato (mantenendo il proprio fulcro nelle sale dello sterminato Palazzo Ducale), in un fantastico intreccio con 18 trame tematiche.
Com'è tradizione di Trame Sonore, una fitta rete di percorsi tematici funge al numeroso pubblico internazionale sia da guida per orientarsi nel ricchissimo programma, sia da stimolo di riflessione sull'infinita tessitura di rapporti artistici e umani, di amicizie, citazioni e riletture che costituisce l'anima collettiva in cui la musica ha sviluppato se stessa nel fluire del tempo e della storia. Quest'anno, alle ormai solide trame Casa Mozart, Eco di Monteverdi, Hausmusik, Wunderkammer, Sulle tracce dell'Artist in Residence, Fiumi Barocchi, 'Round Midnight, Solo alla Rotonda, Masterclass&Workshop, Open, Youth Chamber Music Contest&Meeting, Un caffè con e Tavola Rotonda, si aggiungono altre quattro novità .
Tempo d'Orchestra 2021/22 chiude con la ‘Passione secondo Giovanni’ di Bach. In Duomo mercoledì 13 aprile, ore 20.45
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 09 apr. - Spetta a un autentico specialista del repertorio barocco, il maestro Andrea Marcon, il compito di porre il sigillo sulla 29esima stagione concertistica "Tempo d'Orchestra" di Oficina OCM.
Mercoledì 13 aprile nel Duomo di Mantova (ore 20.45, ingresso libero), la "Passione secondo Giovanni" BVW 245 di J. S. Bach viene interpretata da un cast d'eccellenza: l'orchestra Frau Musika con strumenti originali, esito di un nuovo progetto artistico formativo dedicato a giovani musicisti sostenuto da Fondazione Cariverona, il Coro del Friuli Venezia Giulia e le voci soliste di Julia Kirchner (soprano), Carlos Mena (controtenore), Jakob Pilgrim (tenore) e Christian Wagner (basso).
One2One: una giornata a Palazzo Te, un concerto in un luogo segreto per un solo ascoltatore e una notte a Mantova. Partecipa all'asta online
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 20 mag. - Una giornata a Palazzo Te, un concerto in un luogo segreto per un solo ascoltatore e una notte a Mantova. Questa è one2one, la speciale iniziativa di fundraising pensata per i dieci anni del Festival Trame Sonore.
Tra giovedì 2 e domenica 5 giugno, sei musicisti di fama internazionale si esibiranno in sei diversi concerti, per ricreare ogni volta un dialogo privato tra un musicista e un solo ascoltatore, nella grotta segreta di Palazzo Te.
Aspettando Trame Sonore: un concerto con distribuzione del libretto, una presentazione a cura del direttore artistico e una proiezione a tema
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 16 mag. - Trame Sonore, festival internazionale di musica da camera, nasce dall'idea, semplice ma allora sperimentale, di riportare la musica da camera nella sua dimensione nativa, la camera, ma non una camera qualsiasi, quella camera resa essa stessa oggetto d'arte dalla vocazione al bello assoluto del Rinascimento italiano.
Mercoledì 18 a Palazzo Te, con il concerto di Hèsperos Piano Trio, il principio cardine della manifestazione viene ribadito, contestualizzando la distribuzione del libretto della decima edizione del Festival.
Altri articoli...
- 'Trame Sonore', dal 1° al 5 giugno 150 concerti e 300 artisti per il decennale del Festival
- MantovaMusica 18e30-Educational. ‘Schubertiade’ a Palazzo Te con l’Ensemble Variabile. Venerdì 13 maggio, ore 18.30
- MantovaMusica/Eterotopie. Enrico Girardi e Marco Tariello raccontano l’ultimo Schubert. Sabato 30 aprile all’Auditorium Monteverdi
- Ritratti contemporanei di MM Eterotopie: dall’Europa all’America latina con Icarus vs Muzak Ensemble. Mercoledì 13 aprile all’Auditorium Monteverdi
Ultim'ora
-
Fiorentina-Juve 2-0, viola in Conference League
21 May 2022 22:54 -
"Deficit politico di Conte", la reazione M5S alle parole di Spadafora
21 May 2022 22:32 -
Ucraina, telefonata Draghi-Zelensky: "Costante sostegno Italia a Kiev"
21 May 2022 22:08 -
Nautica, a Convention Viareggio il punto sulla riforma del Demanio
21 May 2022 21:40 -
Stella (Confindustria Nautica): "Proseguire in percorsi crescita e internazionalizzazione"
21 May 2022 21:36
Ultimi Articoli
'Capaci di resistere ancora': al Baratta libri sulla legalità e al Bibiena spettacolo sulla 'Ndrangheta
Covid, 138 casi in provincia di Mantova. In Lombardia 3287 contagi e 24 decessi
Mantova, Giornata Verde Pulito: raccolti oltre 300 chili di rifiuti
Archeologo, ma anche fotografo e musicista. Senza dimenticare la natura. Tornano i corsi dell'Accademia dei Ragazzi
Approvati studi di fattibilità tecnico-economica di 17 interventi previsti dal Pnrr. Lavori per 20 milioni di euro, un milione di co-finanziamento dal Comune. Fra i progetti ciclabili, sottopassi viale Montello e Porta Cerese, riqualificazione Fruttiere
Vaiolo delle scimmie, Rezza: 'In Italia pronto sistema di monitoraggio'
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: