MantovaMusica. Bach per violino e clavicembalo con il duo Ranfaldi-Fornero alla Madonna della Vittoria. Venerdì 3 febbraio, ore 18.30
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 31 gen. - Ha inizio, venerdì 3 febbraio alle ore 18.30 presso l'ex chiesa della Madonna della Vittoria, il ciclo di tre concerti che MantovaMusica dedica alla figura di Johann Sebastian Bach ed in particolare – riprendendo un filone felicemente avviato lo scorso anno – al periodo trascorso dal genio tedesco alla Corte di Köthen, dove Bach fu nominato, nel 1717, "ufficiale di casa", e lasciò numerose testimonianze di un'arte matura e fantasiosa, non più confinata al cembalo e all'organo, fino a quel momento strumenti prediletti.
Tre le opere di questo periodo vi sono le Sonate per violino e clavicembalo BWV 1015, 1017 e 1019, che il pubblico di MantovaMusica potrà ascoltare, venerdì 3 febbraio, nell'interpretazione di Roberto Ranfaldi al violino e Maurizio Fornero al clavicembalo.
MantovaMusica: 3 concerti alla scoperta di Bach alla corte di Köthen. Roberto Ranfaldi e Maurizio Fornero per il primo appuntamento. Venerdì 3 febbraio alla Madonna della Vittoria
- Dettagli
- Data pubblicazione
Mantova, 29 gen. - MantovaMusica dedica i tre concerti del mese di febbraio – venerdì 3, venerdì 10 e venerdì 17, alla Madonna della Vittoria sempre alle 18.30 - alla figura di Johann Sebastian Bach ed in particolare, riprendendo un filone felicemente avviato lo scorso anno, al periodo trascorso dal genio tedesco alla Corte di Köthen, cittadina situata nella regione della Sassonia – Anhalt con una lunga storia di principato e ducato risalente fino al quattordicesimo secolo.
Qui Bach fu nominato, nel 1717, "ufficiale di casa", e lasciò numerose testimonianze di un'arte matura e fantasiosa, non più confinata al cembalo e all'organo, fino a quel momento strumenti prediletti. Il piccolo ciclo di concerti che quest'anno ricorda i pochi anni trascorsi da Bach alla corte del giovane principe Leopold si sofferma sulle sonate per violino e cembalo (3 febbraio), sulle coeve Sonate e Partite per violino solo (10 febbraio) che rappresentano un formidabile rinnovamento spirituale e tecnico, e infine sulle tre sonate per viola da gamba e cembalo (17 febbraio), che vengono restituite in una trascrizione per viola e pianoforte, a prova del fatto che le solide idee di Bach si adattano ad approcci non esclusivamente rispettosi dell'originalità .
MantovaMusica 2023: grande evento inaugurale con il pianista Federico Colli. Sabato 21 gennaio all’Auditorium Monteverdi
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 18 gen. - Sabato 21 gennaio alle ore 21.00 l'Auditorium Monteverdi (via Conciliazione 33) ospita l'evento inaugurale della VIII edizione di MantovaMusica: un appuntamento di assoluto rilievo con il recital solistico di Federico Colli, pianista bresciano medaglia d'oro al prestigioso Concorso "The Leeds International Piano Competition" e protagonista di una brillante carriera a livello internazionale.
Colli proporrà un interessante programma in cui interpreterà nella prima parte, dopo le Fantasie di Wolfgang Amadeus Mozart K 396 e K 475, una trascrizione per pianoforte solo (dall'originale per pianoforte a 4 mani) della Fantasia D 940 di Franz Schubert. La seconda parte, dedicata a Sergej Prokofiev, si aprirà con l'esecuzione di Visioni Fuggitive op. 22 e si concluderà con una trascrizione di Pierino e il Lupo, forse l'opera più nota al grande pubblico del compositore russo, di cui nel 2023 ricorre il 70° anniversario della morte.
MantovaMusica. Tradizione di successo e nuovi orizzonti per la stagione 2023. Concerto inaugurale con il pianista Federico Colli, sabato 21 gennaio all’Auditorium Monteverdi
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 09 gen. – Forte di una luminosa tradizione di successo, MantovaMusica mette in campo la stagione concertistica 2023 che punta su un ampliamento dei propri orizzonti, proseguendo nell'attuazione del progetto nato nel 2016 con la consolidata sinergia tra le associazioni Società della Musica, Arti.co e Diabolus in Musica.
Ottava edizione, dunque, per MantovaMusica, con un consistente programma che prevede complessivamente una cinquantina di appuntamenti distribuiti nell'arco dell'intero anno, si pone l'obiettivo di coinvolgere anche il pubblico più giovane e si articola in varie forme di divulgazione, spettacolo e anche formazione specifica.
MantovaMusica. Con il successo del duo Maffizzoni-Cianchetta la chiusura della stagione 2022 dei Concerti della Domenica
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 29 nov. – Una stagione 2022 costellata da successi per i Concerti della Domenica, ciclo di quindici appuntamenti nell'ambito della rassegna MantovaMusica, che si è conclusa domenica 27 novembre con il recital del duo composto da Stefano Maffizzoni, flauto, e dalla pianista Gloria Cianchetta.
La calorosa accoglienza del pubblico del Teatro Bibiena – sede abituale dei Concerti della Domenica – ha fatto da cornice all'evento caratterizzato da un programma dedicato a musiche da film.
MantovaMusica. Musiche da film per flauto e pianoforte con Stefano Maffizzoni e Gloria Cianchetta domenica 27 novembre al Bibiena per i Concerti della Domenica
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 26 nov. - Per motivi di salute di uno degli interpreti il concerto inizialmente per MantovaMusica/Concerti della Domenica previsto domenica 27 novembre alle ore 17.00 al Teatro Bibiena è rimandato alla stagione 2023.
Al suo posto si terrà invece l'evento "Musiche da film – Polvere di stelle", recital cameristico che vedrà protagonisti sul palcoscenico il flautista Stefano Maffizzoni con la pianista Gloria Cianchetta, giovane e brillante interprete, già graditissima ospite di MantovaMusica.
Altri articoli...
- MantovaMusica. Al Bibiena il trio Maffizzoni - Galligioni – Loreggian: echi delle musiche alla corte di Federico II il Grande. Domenica 27 novembre, ore 17
- Dal grammofono al grande schermo col quartetto d’archi The Palm Court Quartet, al Bibiena. Domenica 20 novembre, ore 17.00 per i Concerti della Domenica
- MantovaMusica-Concerti della Domenica. ‘Mozart for two’ con il duo Schiavo-Marchegiani, pianoforte a 4 mani, al Bibiena. Domenica 13 novembre, ore 17.00
- MantovaMusica-Concerti della Domenica. ‘Anima’, recital pianistico di Moira Michelini al Bibiena domenica 6 novembre, ore 17.00
Ultim'ora
-
Cospito, consigliere Usuelli gli fa visita in carcere: "E' vigile e lucido"
2 Feb 2023 11:48 -
Pier Silvio Berlusconi: "Zelensky a Sanremo? Da cittadino che paga canone preferirei di no"
2 Feb 2023 11:38 -
Sanremo 2023, Codacons diffida Rai su giuria demoscopica
2 Feb 2023 11:09 -
Candelora 2023, cos'è e perché si celebra il 2 febbraio
2 Feb 2023 11:02 -
Ascolti tv, 'The Voice Senior' batte la Coppa Italia
2 Feb 2023 11:01
Seguici su: