Green economy, in Italia il 99% degli oli lubrificanti è rigenerato
- Dettagli
- Creato 14 Luglio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 14 lug. - Il Conou è una "eccellenza della green economy italiana" e "rappresenta un modello all'avanguardia a livello internazionale per la sua capacità di trasformare rifiuti in risorse strategiche. In Europa, solo il 60% degli oli lubrificanti usati viene rigenerato, mentre in Italia questa quota raggiunge quasi il 99%" ha dichiarato il ministro delle Imprese Adolfo Urso in un messaggio inviato alla presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2024 del Consorzio, che si è tenuto la settimana scorsa a Palazzo Wedekind a Roma.
"Il dato sottolinea l'efficienza e l'efficacia delle imprese italiane in un settore fondamentale per l'economia circolare che impiega complessivamente 1.850 addetti" ha precisato Urso.
Clima, alpinismo sempre più a rischio: la montagna cambia faccia
- Dettagli
- Creato 11 Luglio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 11 lug. - Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha iniziato a lasciare il segno anche sulle pareti delle montagne: crisi climatica e alpinismo oggi sono legati a doppio filo.
Il ritiro dei ghiacciai, lo scioglimento del permafrost e l'aumento delle temperature in alta quota stanno rivoluzionando le regole della montagna, rendendo le scalate più difficili e più pericolose. Quali sono le trasformazioni in atto? Occorre comprendere perché l'alpinismo è diventato più rischioso e come affrontare le nuove sfide della montagna che cambia.
Pefc Italia, nuove linee guida per ridurre più CO2
- Dettagli
- Creato 06 Luglio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 06 lug. - Pefc Italia guarda futuro con un nuovo ciclo progettuale che, in perfetta sintesi di circolarità , riutilizza le esperienze, le partnership e i risultati raggiunti finora per tendere verso nuovi obiettivi, rafforzando le sinergie esistenti ed estendendo il modello ad altri territori con progettazioni su scala nazionale ed europea.
"La nostra strategia è chiara e si fonda su un'azione capillare e integrata. In primo luogo, investiremo con decisione nel potenziamento delle competenze professionali, perché la transizione ecologica si costruisce con i 'green jobs', con una solida conoscenza dell'economia circolare e con competenze digitali avanzate" spiega Antonio Brunori, segretario generale Pefc Italia.
Pefc Italia, 71mila tonnellate di CO2 assorbita da foreste certificate
- Dettagli
- Creato 30 Giugno 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 30 giu. - Ben 1.061.059 ettari di foreste certificate (+8,2% rispetto al 2023) in 14 regioni, 1.585 aziende certificate e 19 realtà certificate per i servizi ecosistemici, con 71.194 tonnellate di CO2 equivalente assorbita o non emessa. Sono i risultati del primo Bilancio di Sostenibilità redatto da Pefc Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), ente promotore della certificazione della buona gestione del patrimonio forestale.
"La sostenibilità nasce nei territori, dove le competenze, le relazioni e la visione si trasformano in azioni concrete - spiega Marco Bussone, Presidente di Pefc Italia - Per questo abbiamo deciso di rafforzare la nostra presenza sui territori, consolidando le relazioni con i nostri stakeholder e promuovendo una governance condivisa che permetta una transizione ecologica davvero giusta, partecipata e duratura. Perché sono i territori, e soprattutto chi li vive e li cura, il vero cuore della transizione ecologica. Questo bilancio di sostenibilità non è un semplice documento di rendicontazione, ma la testimonianza di un patto di fiducia con i nostri stakeholder e con l'intero Paese. Racconta il valore di un impegno quotidiano che spesso opera lontano dai riflettori, per le comunità forestali e montane, promuovendo una cultura della sostenibilità che mette al centro le persone, i paesaggi e le filiere produttive".
Previsioni meteo, caldo a oltranza sull'Italia e sull'Europa
- Dettagli
- Creato 25 Giugno 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 25 giu. - L'anticiclone è stato denominato 'Pluto' esattamente come il guardiano infernale del quarto cerchio della Divina Commedia di Dante. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma che, come nel quarto cerchio dantesco dove la punizione è eterna, anche noi saremo costretti ad affrontare un caldo infernale 'quasi incessante'.
Anche il caldo nei prossimi 10 giorni sembrerà senza fine, purtroppo: vivremo un lunghissimo periodo estremo con minime in aumento fino a 25°C e massime fino a 40°C. Come in Africa, come nel quarto cerchio dantesco.
Incendi boschivi, nel 2024 colpite 16 regioni ma con superficie bruciata meno estesa
- Dettagli
- Creato 21 Giugno 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 21 giu. - Gli incendi avvenuti in Italia nel 2024 sono risultati meno gravi per estensione delle aree colpite rispetto agli anni precedenti: l'estensione complessiva delle aree percorse da incendio nel 2024 risulta infatti pari a circa 2/3 del valore medio calcolato nel periodo 2018-2023.
La superficie complessivamente bruciata in Italia nel 2024 risulta superiore solo a quanto bruciato nel 2018 e nel 2019, ma decisamente inferiore a tutti gli anni tra il 2020 ed il 2023. I numeri risultano nettamente inferiori rispetto al 2023 sia per le superfici totali bruciate (-52%), che per le superfici forestali bruciate (-34%). È quanto emerge dalle attività ̀ dell'Ispra nell'ambito delle osservazioni e monitoraggi degli impatti dei grandi incendi boschivi sugli ecosistemi.
Altri articoli...
- Ambiente, caldo record a maggio 2025: è il secondo più caldo della storia
- Progetto DoiMan, in Val di Sole un concorso per i turisti più 'gentili' a tutela degli ecosistemi montani
- Previsioni Meteo, con 'Scipione l'Africano' caldo estremo e afa su tutta Italia
- Rifiuti, al via la campagna Sup 2025 per raggiungere il target del 77% di raccolta differenziata
- Sostenibilità , in Italia cittadini attenti a dieta green e a ridurre lo spreco alimentare
- Sostenibilità , Lidl incentiva il trasporto a zero emissioni con camion full electric
- Ambiente, Gruppo Davines: 'Nel 2024 rimosse dall'ambiente 866 tonnellate di rifiuti in plastica'
- Ecomondo, a novembre a Rimini la 28° edizione dell'evento punto di riferimento dell'economia circolare e della transizione ecologica
- Sostenibilità , in Italia il 95% dell'olio di palma è certificato sostenibile
- A Bosco Fontana si parla del ritorno del lupo nel mantovano
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"
20 Jul 2025 00:11
-
Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"
20 Jul 2025 00:10
-
Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini
19 Jul 2025 22:56
-
Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori
19 Jul 2025 22:15
-
Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"
19 Jul 2025 21:51
Seguici su: