‘VESTIARTE’ a Palazzo d’Arco: 12/13 novembre dalle ore 15 alle 18, speciale vendita benefica di capi d’alta sartoria
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 11 nov. – "VESTIARTE", l'iniziativa benefica ed ecologica che il Museo di Palazzo d'Arco ha inaugurato lo scorso anno, ritorna con una terza edizione.
La vendita è prevista in un weekend speciale, sabato 12 e domenica 13 novembre nella Sala Luigi d'Arco, dove tutti i capi dei brand più famosi potranno essere acquistati a prezzi estremamente vantaggiosi.
Teatro, Gene Gnocchi porta a Marmirolo il suo Movimento del Nulla
- Dettagli
- Data pubblicazione
MARMIROLO, 31 gen. - La mini-stagione 2023 del Teatro Nuovo di Marmirolo si apre sabato 4 febbraio alle ore 21 con lo spettacolo "Il Movimento del Nulla", con protagonista assoluto Gene Gnocchi.
Una vera e propria convention, un monologo del comico e commentatore televisivo, dai contorni assolutamente politici e facilmente intuibili fin dal titolo. "Il Nulla. Non manterremo le promesse, ma noi ve lo diciamo prima".
San Giorgio Bigarello: omaggio a don Milani nel centenario della nascita con uno spettacolo teatrale e momenti di riflessione
- Dettagli
- Data pubblicazione
SAN GIORGIO BIGARELLO, 30 gen. - Il Comune di San Giorgio Bigarello, dopo l'omaggio a Mario Lodi, vuole ricordare attraverso due iniziative del Piano di Diritto allo Studio un altro grande maestro: Don Lorenzo Milani. Ricorre quest'anno infatti il centenario della sua nascita.
Il calendario degli eventi prevede uno spettacolo teatrale, a cura di Teatri Reagenti, destinato alle scuole dal titolo "La parola fa eguali" nella mattinata del 7 febbraio e un momento aperto a tutte le persone interessate alle tematiche -docenti, genitori, studenti - previsto per il 3 febbraio in Biblioteca (presso il Centro Culturale in via Frida Kahlo) alle ore 17.30.
Salotto vittoriano e rito dell'afternoon tea domenica a Palazzo d'Arco: scopri il programma
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 27 GEN. - Domenica 29 gennaio a Palazzo d'Arco si racconterà la quotidianità nella Londra vittoriana quando la capitale inglese dettava legge, in termini di gusto e moda, nell'Europa del tempo.
Un'età lunga e rivoluzionaria, tanto quanto la vita della sua protagonista, la Regina Victoria, che fu superata in longevità di regno soltanto dalla sua trisnipote Elisabetta.
Al teatro di Gonzaga arriva il poetico Pezzetti d'infanzia
- Dettagli
- Data pubblicazione
GONZAGA, 25 gen. - "Tre signore, tre amiche, intrecciano racconti, memorie, giochi, raccontano utilizzando differenti linguaggi. La danza, la narrazione, il canto, la manipolazione di oggetti e il trasformarsi dei costumi lasciano emergere pezzetti d'infanzia e memorie di case molto diverse fra loro": Miriam Bardini, regista di Pezzetti d'infanzia spiega così lo spettacolo dedicato alle bambine e ai bambini dai 3 anni in scena domenica 29 gennaio alle ore 16.30 al Teatro Comunale di Gonzaga, nell'ambito della rassegna di spettacoli per famiglie Incantastorie: domeniche felici a teatro.
A interpretare la storia saranno la stessa Miriam Bardini insieme a Pier Elisa Campus e Bianca Papafava. Oggetti di scena e costumi sono di Roberta Socci, con la collaborazione artistica di Patrizia Mazzoni.
Memoria, il Minimo in scena con L'Istruttoria di Weiss
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 24 gen. - L'orrore e l'infinto dolore dei campi di sterminio nazisti sono l filo conduttore che lega "L'Istruttoria", il dramma di Peter Weiss che la compagnia Teatro Minimo di Mantova porterà in scena venerdì 27 gennaio (ore 21.15), Giorno della Memoria, e domenica 29 gennaio (ore 16.30) in replica sempre nello spazio di via Gradaro a Mantova.
L'Istruttoria è "un oratorio - scrive la Compagnia mantovana nella presentazione dello spettacolo - in 11 canti basato sugli atti del processo agli aguzzini di Auschwitz, che si tenne a Francoforte sul Meno tra il 1963 e il 1965. Essa racconta, attraverso le parole di testimoni e vittime, l'agghiacciante cammino di sofferenza e di morte all'interno del lager, dall'arrivo sulla banchina sino al momento finale.
Altri articoli...
- 'Four Seasons in different Seasons', al Sociale il balletto sulle Quattro Stagioni di Vivaldi
- Alla fine dei conti: venti incontri sul tema della vita e della morte
- Anche a Mantova esplode la Grease mania: sold out lo spettacolo del 23 gennaio al Sociale
- 'Cosmologia dei Gonzaga': il 21 gennaio la terza conferenza su Rubens e Fetti
- Teatro, al Sociale Il Malato immaginario con Solfrizzi nei panni di Argante
- Gonzaga, la stagione teatrale 2023 apre con Oylem Goylem di Moni Ovadia
- Teatro, la stagione di prosa del Sociale pronta a ripartire: ecco i prossimi appuntamenti
- Mantova, concerto di fine anno con Mannarino in piazza Sordello: ecco tutte le info utili
- Grande danza al Sociale con il Lago dei cigni della Compagnia dell'Opera Nazionale Romena di Iasi
- Cipì e la scuola cooperativa. Mario Lodi, la voce delle bambine e dei bambini a San Giorgio Bigarello
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Pallone-spia cinese sorvola spazio aereo Usa, Pentagono in allerta
3 Feb 2023 07:39 -
Migranti, 8 cadaveri su barchino a Lampedusa
3 Feb 2023 07:30 -
Pnrr, "Quasi 3mila domande dalle imprese culturali per la transizione digitale"
3 Feb 2023 07:27 -
Ucraina, oggi summit con vertici Ue. In arrivo nuovi aiuti
3 Feb 2023 07:22 -
Sanremo 2023, Elodie: "Torno al festival per alzare l'asticella"
3 Feb 2023 07:13
Seguici su: