'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame Sonore. Domenica 11/5 a Verona in Sala Maffeiana
- Dettagli
- Creato 08 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera.
Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Festival" approda in Sala Maffeiana a Verona (ore 18 – ingresso 10 €).
MantovaMusica. Venerdì 20 giugno a Palazzo Te concerto doppio con l’Ensemble dei Solisti Veneti con Massimo Mercelli e Roberto Loreggian, il Quartetto Eos con Claudio Mansutti
- Dettagli
- Creato 17 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 17 giu. - Venerdì 20 giugno il cartellone di MantovaMusica propone, per il ciclo "Le Bellezze Ritrovate", un doppio appuntamento da non perdere: alle ore 19.00, nella Sala dei Cavalli, avrà inizio un primo concerto – con l'Ensemble dei Solisti Veneti, il flautista Massimo Mercelli ed il clavicembalista Roberto Loreggian. Alle ore 21.00, nella Loggia di Davide, sarà la volta del giovane e brillante Quartetto Eos (quartetto d'archi) in tandem con il clarinettista Claudio Mansutti.
Alle ore ore 20.15, presso la Caffetteria di Palazzo Te, sarà servito un aperitivo da gustare in compagnia dei musicisti. Potranno partecipare all'aperitivo coloro che avranno acquistato i biglietti per entrambi i concerti, ad un costo complessivo di euro 20. La prenotazione è obbligatoria tramite Whatsapp al numero 388.5670997.
MantovaMusica - seconda parte: da luglio a dicembre 26 concerti nei luoghi più affascinanti della città e dintorni
- Dettagli
- Creato 09 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 09 giu. - La programmazione concertistica della X edizione di MantovaMusica prosegue con una ricca serie di eventi distribuiti tra luglio e dicembre che si svolgeranno in luoghi e ambienti mantovani particolarmente preziosi e affascinanti.
Il calendario degli appuntamenti della seconda parte della stagione concertistica di MantovaMusica, iniziativa nata nel 2016 dalla sinergia tra le associazioni Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Mantova. Sono intervenuti i direttori artistici Stefano Giavazzi, Stefano Maffizzoni e Leonardo Zunica e l'assessore Andrea Murari.
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 maggio, ore 19 con Franco Lufi e Leonardo Zunica
- Dettagli
- Creato 20 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo scrittore Valerio Magrelli che introdurrà il concerto.
L'evento, organizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Te, prevede e seguire un Aperitivo presso lo Spazio Te.
Ingresso con biglietto: intero 12 euro / ridoto 8 euro / studenti 5 euro riduzioni: Associazione Amici di Palazzo Te – Soci Touring Club – Soci Unci – Possessori Supercard Cultura - Soci Vivo Teatro - Associazione Diabolus in Musica
Giardini di cultura: metti un sabato al Parco Te fra letture e silent reading
- Dettagli
- Creato 28 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 28 mag. - COLTIVIAMOCI, questo il tema dell'undicesima edizione di Giardini di Cultura, che vuole esplorare il valore della parola coltivare, come cura della natura (coltiviamo la natura, l'orto, il verde, ecc), delle relazioni (coltiviamo le amicizie, i rapporti interpersonali, ecc.), della crescita personale (coltiviamo cultura, arte, sapere, ecc.).
La rassegna 2025 prosegue conincontri, laboratori, spettacoli, camminate ed altre attività all'aperto dedicate a tutte le fasce di età , anche per giovani e bambini.
Sabato 31 maggio doppio appuntamento all'Arena 5 del Parco Te di Mantova a cura di BibliOfficina ODV.
Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'ultimo Gilberto Finzi'
- Dettagli
- Creato 18 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 18 mag. - Oggi, domenica 18 maggio, presentazione di due libri in anteprima assoluta per Mantova Poesia, rassegna curata dal 2015 dall'associazione La Corte dei Poeti.
Alle ore 11, nella sala del Palazzo del Plenipotenziario in piazza Sordello 43, si svolgerà la vernice del libro Federico Fiume alias Umberto Bellintani edito nella collana Corte dei Poeti diretta da Carla Villagrossi. Si tratta di un nuovo capitolo dell'impegno dell'associazione La Corte dei Poeti nei confronti del grande poeta mantovano (1914-1999). Il testo propone otto poesie che questi firmò con lo pseudonimo di Federico Fiume sulla storica rivista 'La Corte' dell'editore Alessandro Gennari.
Altri articoli...
- Mantova Poesia, prende il via da venerdì un'intensa tre giorni
- La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume
- 'La Corsa Continua': il 21 giugno Mantova si trasforma in un palcoscenico diffuso grazie ai giovani artisti. Cultura e mobilità gratuita per la Festa della Musica
- 'I tesori del Santuario della Beata Vergine delle Grazie - Fede, arte, cultura e restauri': Conversazioni a cura degli storici dell’arte Paola Artoni e Paolo Bertelli
- La magia del solstizio d’estate a Palazzo d’Arco. Sabato 21 giugno, dalle ore 19.00
- A PASSO DI DONNA: la danza a Palazzo Ducale con lo spettacolo ‘Fine’ di e con Olimpia Fortuni. Venerdì 20 giugno, ore 21
- Flash d’Arte al Museo Virgilio. Pagine virgiliane alla Teresiana con la direttrice Francesca Ferrari. Mercoledì 18 giugno, ore 18
- Cammina Mantova. Dalla valletta di Belfiore al parco Andreas Hofer, un cammino tra storia e memoria. Domenica 15 giugno ore 8.30 da Belfiore
- Lunetta in Festa con A Giant Leap, performance di improvvisazione sonora. Sabato 14/06, ore 21.30, cortile del Creative Lab
- 'Cader dalle nuvole', ultimo appuntamento di Giardini di Cultura 2025. Giovedì 12 giugno alle 18 a Casa Andreasi. Ingresso libero
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra
18 Jun 2025 01:48
-
Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"
18 Jun 2025 01:15
-
Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"
17 Jun 2025 23:27
-
Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal
17 Jun 2025 23:18
-
Basket, Brescia-Bologna 74-96: la Virtus è campione d'Italia
17 Jun 2025 22:44
Seguici su: