Mantova Teatro, al Sociale la 'black story' con Veronica Pivetti
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 03 feb. - La stagione di prosa Mantova Teatro al Sociale di Mantova prosegue con un nuovo e atteso appuntamento martedì 7 febbraio.
Sul palco del Teatro massimo andrà in scena "Stanno sparando sulla nostra canzone", una black story ambientata nell'America degli anni venti, quella del proibizionismo e di un sottobosco di storie metropolitane fumose, nella quale Veronica Pivetti vestirà i panni di Jenny Talento, una sensuale e spiritosa fioraia di facciata che in gran segreto di notte vende oppio, la quale cede alle avances di Nino Miseria, un giovane giocatore di poker interpretato da Brian Boccuni.
Al cinema su due ruote, micro-rassegna al Carbone per appassionati di bicicletta
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 21 mar. - Strade libere al cinema per gli appassionati di bicicletta! Mercoledì 22 marzo prende il via al cinema del carbone SU DUE RUOTE, la micro-rassegna dedicata alla mobilità dolce, agli stili di vita pedalabili, all'esplorazione del mondo a velocità ridotto pensata e organizzata in collaborazione con la FIAB di Mantova.
Partenza in pianura mercoledì 22 marzo con TOGETHER WE CYCLE, il film di Arne Gielen e Gertjan Hulster che racconta la ciclo-rivoluzione che ha cambiato la mentalità , le abitudini, la progettazione urbanistica e stradale nei Paesi Bassi a iniziare dagli anni '70, facendo da apripista all'affermazione della cultura ciclistica in tutto il mondo.
Al Cinema del Carbone dal 23 marzo c'è Miracle una toccante favola moderna ambientata in Corea del Sud
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 21 mar. - Presentato in anteprima lo scorso ottobre alle Giornate del Cinema d'essai Fice tenutesi a Mantova, arriva in sala al Cinema del Carbone di via Oberdan a Mantova, dal 23 marzo, Miracle il film del coreano Lee Jang-hoon. Un film che noi dell'Altra Mantova avevamo visto e recensito in questo modo.
Un film d'una delicatezza e di un'umanità d'altri tempi questo Miracle: Lettere al presidente del regista coreano Jang Hoon Lee, vincitore dell'ultimo Far East Festival di Udine.
Fotografi protagonisti al Cinema del Carbone con 'I maestri della luce'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 19 mar. - Solo ventiquattro sono le fotografie che, scorrendo in successione l'una dopo l'altra alla luce del proiettore, servono a dar vita a un secondo di cinema. Molto più numerose sono invece quelle scattate da Josef Koudelka, Luigi Ghirri e Nino Migliori nel corso delle loro carriere per esplorare il reale, rovesciarne il significato, sperimentare attraverso il visibile.
Parte martedì 21 marzo I maestri della luce, la rassegna organizzata dl cinema del carbone e da Frammenti do fotografia, che propone - a cadenza mensile - una serie di monografie scritte per il grande schermo e dedicate a tre protagonisti dell'arte fotografica.
Mantova, cinema: al Carbone fremiti artistici rivoluzionari con Cinearte
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 26 feb. - Fremiti artistici rivoluzionari sul grande schermo. Da martedì 15 marzo - dopo due anni di interruzione forzata - torna all'Oberdan Cinearte, la rassegna ci documentari dedicati a movimenti, protagonisti e prospettive dell'arte contemporanea organizzata dal cinema del carbone in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.
Istinti rivoluzionari è il sottotitolo e insieme il fil rouge che lega i tre film di quest'anno, che ripercorrono il secolo appena trascorso fermando alcuni momenti che hanno segnato una frattura nel mondo dell'arte o quanto meno una forte e innovativa discontinuità nel modo di guardare il (e al) mondo e di interpretare il proprio ruolo di artisti. Dai linguaggi più classici ci si sposta verso la fotografia, il design, la performance trovando opportunità espressive felici e dirompenti.
Suzzara, al cinema Politeama la regista Valentina Bertani racconta 'La timidezza delle chiome'
- Dettagli
- Data pubblicazione
SUZZARA, 23 feb. - Tornano le serate con ospiti "Nuovo Cinema Italia" al Cinema Politeama di Suzzara, eventi dedicati ai nuovi e giovani talenti del nostro cinema.
Il 24 febbraio la regista Valentina Bertani presenta La Timidezza delle Chiome, documentario per il cinema presentato nella sezione Notti Veneziane delle Giornate degli Autori alla 79° Mostra del Cinema di Venezia.
Altri articoli...
- Al Mignon arriva Domino 23, l'ultimo video progetto del collettivo 'Il terzo segreto di Satira' (presente in sala)
- Scenografia, tarocchi, fumetto e sartoria: al Carbone tornano i laboratori per i più piccoli
- Il World Tour di Laura Pausini a Mantova il 19 dicembre
- Renato Zero live alla Grana Padano Arena: doppia data il 21 e 22 marzo
- Enrico Ruggeri, data zero al Sociale il 31 marzo
- A Medole grande attesa per il rock esplosivo degli Heroes and Monsters: Todd Kerns, Will Hunt e Stef Burns
- Tempo d’Orchestra. L’Arte della Fuga di Bach secondo l’Accademia Strumentale Italiana al Teatro Bibiena. Giovedì 23 marzo, ore 20.45
- 'Note di Regia' + 'Tempo D'orchestra': Quartetto di Cremona due volte protagonista. Con Piergiorgio Odifreddi al Bibiena l’Aperitivo d’Arte di mercoledì 22 marzo
- Gran finale con prima assoluta per Madama DoRe e Classica in Classe: le proposte musicali di Oficina OCM per i più giovani
- Tempo d'Orchestra: nuova produzione per l'Orchestra da Camera di Mantova, con Natalie Clein (cello) e Thomas Jung (direttore)
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Putin: "Occidente costruisce nuovo asse come quello di Germania nazista"
26 Mar 2023 11:01 -
Naufragio Cutro, trovato un altro corpo: vittime sono 91
26 Mar 2023 10:53 -
Cospito, distributori sigarette hackerati: su display frase 'Fuori Alfredo dal 41 bis"
26 Mar 2023 10:44 -
Tornado in Mississippi e Alabama, almeno 26 morti
26 Mar 2023 10:34 -
Lecce, 78enne trovato morto in una cisterna: fermato il fratello
26 Mar 2023 10:27
Seguici su: