Con Madama DoRe ‘Fioriscono parole’: al Teatro Sociale, domenica 12 febbraio, ore 16.30
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 09 feb. – Con il nuovo appuntamento di domenica 12 febbraio, ore 16.30 "Madama DoRe" torna al Teatro Sociale e propone "Fioriscono parole", uno speciale spettacolo teatrale con musica dal vivo.
Protagonisti di questo nuova opportunità prodotta da Oficina OCM, rivolta ai più piccoli per vivere, insieme con famiglia, parenti e amici, l'esperienza emozionante e coinvolgente della musica d'arte dal vivo, saranno l'attrice Debora Mancini e Daniele Longo, tastiere, voce, fisarmonica, cajon, piccole percussioni.
Curando il proprio giardino, Memorina – la protagonista dello spettacolo che ama leggere e suonare – raccoglie dei semi sonori che arrivano alle sue orecchie in modo inaspettato e spontaneo.
MantovaMusica. Tris di appuntamenti di fine marzo con le rassegne Eterotopie e Concerti della Domenica
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 21 mar. - L'ultimo week end di marzo vede nel cartellone di MantovaMusica un tris di concerti cha spaziano dal tango alla musica contemporanea.
Tornano infatti – sabato 25 marzo alle ore 19.00 nella Sala dei Cavalli di Palazzo Te – i concerti del ciclo "Eterotopie", ad inaugurare i quali sarà il duo composto dalla giovane, ma già apprezzatissima mezzosoprano Eleonora Filipponi e dal pianista e compositore Gabrio Taglietti, docente presso il Conservatorio Campiani.
MantovaMusica. Angelica Cirillo e Diego Trivellini domenica 19 marzo a Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana per i Concerti della Domenica
- Dettagli
- Data pubblicazione
VOLTA MANTOVANA, 15 mar. - Domenica 19 marzo alle ore 17.00 proseguono, presso il Salone delle Feste di Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana, i Concerti della Domenica, che dopo il successo del primo appuntamento di questo ciclo primaverile propongono un evento che promette di essere sorprendente: "Sinfonia per una voce" vedrà infatti protagonista, accanto alla soprano Angelica Cirillo, uno strumento raro e affascinante, la fisOrchestra, suonata dalle sapienti mani di Diego Trivellini.
La fisOrchestra è una fisarmonica unica al mondo, creata appositamente da un'équipe di ingegneri informatici e artigiani di Castelfidardo (patria, a livello internazionale, della fisarmonica), che consente di riprodurre, dopo un minuzioso lavoro di preparazione per ogni singolo brano - tutto completamente live e rigorosamente senza alcun ausilio di basi registrate - il suono di una grande orchestra sinfonica: dagli archi ai legni, dagli ottoni alle percussioni, mantenendo l'orchestrazione fedele all'originale.
MantovaMusica. Quattro Concerti della Domenica a Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana. Primo appuntamento, 12 marzo col duo Sardo-Scappini
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 06 mar. – La stagione 2023 di MantovaMusica prosegue con quattro appuntamenti del ciclo Concerti della Domenica ospitati dal Salone delle Feste di Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana.
Si inizia domenica 12 marzo, alle ore 17.00, con il duo formato da Giovanni Sardo, violino, e Sergio Scappini. Fisarmonica, che proporranno un avvincente repertorio di musiche da film, da opera, tanghi e milonghe.
MantovaMusica Masterclass: concerto degli allievi dei corsi di perfezionamento tenuti da Pavel Berman e Sungsic Yang. Sabato 25 febbraio alla Madonna della Vittoria. Ingresso libero
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 25 feb. – A conclusione delle masterclass organizzate da MantovaMusica, tenute dai prestigiosi violinisti e didatti Pavel Berman e Sungsic Yang, oggi, sabato 25 novembre (ore 19.00) l'ex chiesa della Madonna della Vittoria ospita il concerto degli allievi che hanno partecipato a questi importanti corsi di perfezionamento.
L'ingresso è libero. In programma, musiche di Kreisler, Paganini, Wieniavski, Tschaikovsky, Sarasate, Mendelssohn, Saint Saëns, Franck, Ysaye, con la partecipazione, al pianoforte, di Yevheniya Lysohor.
Inoltre, in questa occasione, la Madonna della Vittoria ospita – nel pomeriggio di sabato 25 e nella giornata di domenica 26 febbraio – una mostra dal titolo "Les Archets Exclusifs", dedicata a prestigiosi archi per violino, viola e violoncello del 19° e del 20° secolo.
MantovaMusica Masterclass: al via i corsi di perfezionamento con Pavel Berman e Sungsic Yang. Dal 20 al 25 febbraio alla Madonna della Vittoria
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 19 feb. - Con l'ultima decade di febbraio MantovaMusica torna ad essere un centro internazionale di perfezionamento strumentale ed in particolare una capitale mondiale del violino: dal 20 al 25 febbraio alla Madonna della Vittoria si terranno, infatti, le masterclass di Pavel Berman e Sungsic Yang, violinisti e didatti rinomati e richiesti nel panorama musicale.
Le masterclass, i cui posti disponibili per partecipanti attivi sono da tempo esauriti, sono aperte gratuitamente a chiunque volesse partecipare come uditore. A conclusione di questo appuntamento la Madonna della Vittoria ospiterà – nel pomeriggio di sabato 25 e nella giornata di domenica 26 febbraio – una mostra dal titolo "Les Archets Exclusifs", dedicata, come suggerisce il titolo, a prestigiosi archi per violino, viola e violoncello del 19° e del 20° secolo.
Altri articoli...
- ‘Bach alla Corte di Köthen’ con Iakov Zats, viola, e Stefano Giavazzi, pianoforte, alla Madonna della Vittoria. Venerdì 17 febbraio, ore 18.30
- MM DiciottoeTrenta. Luca Fanfoni, violino, alla Madonna della Vittoria per il ciclo 'Bach alla Corte di Anhalt-Köthen'. Venerdì 10 febbraio, ore 18.30
- MantovaMusica. Perle di Bach per violino e clavicembalo per il successo del duo Ranfaldi-Fornero alla Madonna della Vittoria
- CamminaMantova: oggi trekking urbano sulla via Carolingia
- A due passi dalla Costa Azzurra e con vista sul mare, scopri il centro benessere dell’hotel Parigi di Bordighera
- Mantova e Verona: allo studio nuove strategie di collaborazione e promozione turistica
- 'Emozioni garantite' libro con doppio cd per Maurizio Vandelli: il 26 marzo la presentazione a Villa Poma
- Intercultura nella 'terra di mezzo', oggi al Baratta l'incontro con il sociologo Adel Jabbar
- Ricette e ricordi della cucina della Bassa nel libro di Fiorenza Nosari: 'Non sono gelosa delle mie ricette, sono patrimonio da condividere'
- Lo scontro fra la forza della natura e la natura umana in Magnificat di Sonia Aggio che verrà presentato a Gonzaga
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Vignetta su Francesca Mannocchi, Enrico Mentana: "Fa schifo"
26 Mar 2023 23:18 -
Qualificazioni Euro 2024, Malta-Italia 0-2: gol di Retegui e Pessina
26 Mar 2023 22:40 -
Russia: "Attacco Ucraina con drone a 240 km da Mosca"
26 Mar 2023 22:03 -
Incidente oggi Trapani, 6 morti e 1 ferito
26 Mar 2023 20:36 -
Qualificazioni Euro 2024, Inghilterra-Ucraina 2-0
26 Mar 2023 20:31
Seguici su: