'Aperitivi dâArte': 'Ravel fra di noi' con Enzo Restagno e la pianista Anna Rigoni. VenerdĂŹ 21 febbraio alle 19 in Sala delle Capriate
- Dettagli
- Creato 19 Febbraio 2025
- Pubblicato 19 Febbraio 2025
MANTOVA, 19 feb. - "Ravel fra di noi" è il titolo del nuovo appuntamento con gli "Aperitivi d'Arte" di Oficina OCM, in programma venerdÏ 21 febbraio alle ore 19 in Sala delle Capriate a Mantova.
Enzo Restagno, musicologo e scrittore che a Maurice Ravel ha dedicato apprezzatissimi approfondimenti e prestigiose pubblicazioni, muove tra parole e musica affiancato dalla pianista Anna Rigoni.
In prossimitĂ del concerto che domenica 23 porterĂ nella stessa sala, per la stagione "Tempo d'Orchestra", un trio di eccellenti musicisti italiani (Massimo Quarta, violino, Enrico Dindo, violoncello, e Pietro De Maria, pianoforte) impegnato a interpretare l'opera multiforme di Maurice Ravel, con l'appuntamento di venerdĂŹ si avrĂ modo di approfondire la conoscenza a tutto tondo di un genio indiscusso.
Restagno traccerĂ il ritratto di un uomo oltre che e di un compositore, per cui "tutto il piacere dell'esistenza consiste nell'incalzare sempre un po' piĂš da vicino la perfezione e nel rendere un po' meglio il fremito segreto della vita", come suggerisce nel suo libro "Ravel e l'anima delle cose" (Il saggiatore, 2009).
Enzo Restagno uno dei piĂš apprezzati divulgatori musicali, ha studiato musica e filosofia a Torino e a Vienna. Ha insegnato Storia della musica al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino per 37 anni. Ha svolto attivitĂ di critico musicale per quotidiani e periodici fra i quali "Stampa sera", "La Repubblica", "Le Monde de la Musique", "Die Zeit", "L'Espresso". Diversi enti musicali italiani negli anni gli affidano direzioni artistiche e curatele.
Anna Rigoni è una giovane pianista all'avvio di una promettente carriera. Si esibisce come solista e in formazioni di musica da camera in Italia, Europa e Stati Uniti. Dopo essersi diplomata sotto la guida di Riccardo Zadra al Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza con il massimo dei voti la lode e la menzione d'onore, ha conseguito la laurea di Performer Diploma sotto la guida di Roberto Plano alla Jacobs School of Music, all' Indiana University.
Giunti alla terza edizione, gli Aperitivi d'Arte, curati da Oficina OCM, coniugano divulgazione musicale e socialitĂ , trasformando la sala da concerto in uno spazio dove le distanze si annullano. La musica dilata lo sguardo e intercetta le arti tutte. Calice alla mano, gli Aperitivi d'Arte affidano la scena a ospiti d'eccezione invitandoli a condividere con il pubblico musica, parole, sapori e atmosfere.
Biglietto 15 ⏠(12 ⏠ridotto per iscritti all'Associazione Amici dell'Ocm). Prevendita al Boxoffice di Oficina OCM (Mantova, piazza Sordello 12, Tel. 0376.360476, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), sul luogo dell'evento (venerdÏ dalle ore 18) e online su oficinaocm.vivaticket.it
Ultim'ora
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
-
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
1 May 2025 00:36
Seguici su: