Mantova: da sabato 5 dicembre riaprono le Biblioteche Comunali Baratta e Teresiana
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 04 dic. - Per effetto del recente Dpcm, a partire da sabato 5 dicembre riaprono le biblioteche comunali Baratta e Teresiana.
La biblioteca Baratta è aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20. Sarà possibile prendere libri e dvd a prestito e accedere alle sale di lettura – con posti contingentati – prenotando i materiali e i posti a sedere. Le richieste di prenotazione vanno inviate all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al numero 0376/352711.
Donazione dell’antiquario Serra a Palazzo Ducale: una scultura trecentesca e un bronzo di Aldo Falchi
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 14 gen. – Grazie alla donazione dell'antiquario Gian Pietro Serra, le collezioni di Palazzo Ducale si arricchiscono di una scultura di fine Trecento e di un busto in bronzo dell'artista contemporaneo Aldo Falchi.
L'antiquario Gian Pietro Serra ha deciso di lasciare alla città di Mantova queste due importanti opere esprimendo l'autentica soddisfazione per la collocazione all'interno della reggia gonzaghesca.
"Con commozione ed enorme piacere doniamo queste due opere alla città di Mantova - affermano Gian Pietro e Paolo Serra -. In esse troviamo racchiusa l'essenza stessa della vita di nostro padre, il prof. Giovanni Serra, rinomato chirurgo e grande amante dell'arte".
Palazzo Ducale è pronto a riaprire in sicurezza e con una settimana di ingresso gratuito
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 12 gen. - Non appena scatterà il "via libera" dal Governo, Palazzo Ducale di Mantova si dichiara pronto alla riapertura in sicurezza e con la speciale iniziativa di una settimana di ingresso gratuito.
La conferma viene dal direttore di Palazzo Ducale di Mantova Stefano L'Occaso che assicura di aver preso tutti gli accordi necessari e concordato con lo staff le modalità per riaprire e accogliere in completa sicurezza i visitatori.
Supercard Cultura 2021, la grande opportunità di accesso annuale senza limiti a Palazzo Te, Palazzo e Tempio di San Sebastiano, Palazzo d’Arco
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 07 gen. – Con 1 euro al mese (12 euro per 1 anno) i cittadini di Mantova e provincia hanno la possibilità di accedere liberamente, senza limiti al numero di ingressi, ai musei di Palazzo Te, Palazzo e Tempio di San Sebastiano, Palazzo d'Arco grazie alla nuova Supercard Cultura 2021.
L'iniziativa promossa da Fondazione Palazzo Te, Comune di Mantova, Museo di Palazzo d'Arco e Fondazione Banca Agricola Mantovana, che ha contribuito alla realizzazione del progetto, oltre ad offrire a tutti i mantovani una speciale opportunità per "vivere" il patrimonio culturale della città , lancia un importante segnale di fiducia in una necessaria ripartenza e di condivisione sociale della fruizione degli spazi e delle iniziative culturali.
Sicurezza, eventi ed iniziative speciali fanno da traino a '100 anni di emozioni'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MILANO - Il bilancio della stagione 2020 all'Ippodromo Snai San Siro si può definire positivo anche se è stato fortemente condizionato dalla pandemia che, da marzo ad oggi, ha cambiato il modo di vivere anche degli appassionati ippici, degli addetti ai lavori e dei visitatori milanesi, e non, dell'impianto del galoppo milanese.
L'Ippodromo Snai San Siro ha fatto la sua parte e nel pieno delle regole: prima di tutto in termini di sicurezza attuando i Protocolli di Sicurezza Covid19 e le normative regionali e statali per chiunque accedesse nell'area di proprietà di Snaitech; e poi, dando seguito ad iniziative che hanno potuto offrire ai visitatori contingentati alle mille presenze l'opportunità di godersi il lato artistico, musicale, storico e culturale di un luogo sempre più polifunzionale ed aperto dalla cittadinanza milanese e che, in questo 2020, ha compiuto cento anni!
Il mito di Venere per gli auguri di Palazzo Te. Dedicata alla dea della bellezza la prossima stagione culturale
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 24 dic. – Sono auguri speciali, intrisi di cultura, bellezza che si coniuga con speranza e rinascita quelli che la Fondazione Palazzo Te rivolge ai mantovani, espressi con il messaggio firmato dal presidente Enrico Voceri e dal direttore Stefano Baia Curioni che annuncia anche gli obiettivi per la prossima stagione culturale della villa giuliesca.
"Fondazione Palazzo Te condivide i più fervidi auguri per questi giorni e per quelli che verranno. Abbiamo pensato che questi auguri potranno essere ancora più intensi se trasformati in una breve storia: il mito di Venere, centrale a Palazzo Te, a cui è dedicata la prossima stagione di cultura. Il mito di Venere, nella Grecia antica, è stato narrato per esprimere l'esperienza dell'armonia, dell'appartenenza e della fecondità .
Altri articoli...
- Una serie, un libro e una canzone: come passare il Natale il Capodanno fra cinepanettoni doc e libri impegnati
- Concerto di Natale in streaming sulle pagine web del Comune di Mantova. Martedì 22 dicembre, ore 21, con l’Apogeo String Orchestra (VIDEO)
- Dal Ducale di Mantova a Pieve di Coriano: l’altare ligneo restaurato è tornato alla Chiesa della Beata Vergine
- Aspettando Santa Lucia
- Tre Stelle Michelin 2021: ‘Dal Pescatore’ di Canneto per la 26esima volta ai vertici della grande cucina italiana
- Una serie, un libro e una canzone: dai due Papi a Putin, storie di personaggi iconici
- L’Associazione per i Monumenti Domenicani riporta il Presepe nel campanile di San Domenico. Sabato 5 dicembre l’inaugurazione
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Crisi governo, Salvini: "Se Conte non ha i numeri si faccia da parte"
15 Jan 2021 23:09 -
Lazio-Roma 3-0, derby è show biancoceleste
15 Jan 2021 22:42 -
Crisi governo, Renzi: "Se Conte apre in Aula ai responsabili ci asterremo"
15 Jan 2021 21:55 -
Vaccino covid Pfizer, Arcuri: "Da lunedì 29% di dosi in meno"
15 Jan 2021 20:48 -
Covid Italia, 16.146 contagi e 477 morti: bollettino 15 gennaio
15 Jan 2021 17:52
Ultimi Articoli
Carabinieri contro le truffe, ecco il VIDEO con i consigli per evitarle
Covid, in provincia di Mantova altri 191 casi per Prefettura e Ats. Zona Rossa, Fontana non ci sta: 'pronti a fare ricorso'
Satira: Il ritiro
Scuola, dopo la Lombardia anche il Tar dell'Emilia-Romagna boccia la Dad
Coronavirus, Biden annuncia il piano: 'Cambieremo corso pandemia. 100 milioni di vaccini nei primi 100 giorni'
Coronavirus, oggi in Italia 16.146 positivi e 477 decessi. In grande calo il tasso di positivitÃ
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: