Il duo Giavazzi Mezzena in streaming
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 28 nov. - Domenica 29 novembre alle ore 19.00 il direttore artistico di Società della Musica, Stefano Giavazzi, sarà impegnato con il violinista Franco Mezzena in un concerto per l'Associazione Anton Stadler di Iglesias (Sardegna) che sarà trasmesso in streaming sul sito e sulla pagina Facebook dell'associazione stessa (clicca qui).
‘Omaggio a Dante’: Conservatorio ‘Campiani’, Società Dante Alighieri e Accademia Virgiliana lanciano il concorso di composizione per la ricorrenza dantesca
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 03 feb. - In occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321) il Conservatorio "Lucio Campiani" di Mantova e l'Associazione Amici del Conservatorio, in collaborazione con la Società Dante Alighieri e l'Accademia Nazionale Virgiliana, bandiscono per l'anno 2021 il concorso di composizione "Omaggio a Dante".
Il Concorso, a partecipazione è gratuita, è riservato agli allievi interni del Conservatorio di Mantova che frequentano i Corsi di Composizione e ai diplomati presso il Conservatorio stesso, italiani e stranieri, senza limiti di età .
'A chi appartieni', in libreria l'esordio letterario della 'mantovana' Stefania Greco
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 02 feb. - Intenso ed emozionante sono le parole più indicate per etichettare l'esordio letterario della 'mantovana' d'adozione Stefania Greco.
Ci può essere pace tra nord e sud, tra la giovinezza e l'età adulta, tra l'essere accuditi e l'accudire? Questa è la domanda che attraversa la vicenda di "A chi appartieni", primo romanzo di Stefania Greco edito da Blonk, che racconta la storia di una giovane donna chiamata a ricomporre la propria vita, definitivamente lacerata dalla morte del fratello.
Ultimo concerto? La musica live ai tempi del covid
- Dettagli
- Data pubblicazione
Bentornate e bentornati, negli ultimi giorni avrete sicuramente letto della protesta messa in atto dai club di tutta Italia sui social: "L'ultimo concerto?" avrebbe dovuto essere un grande evento in streaming, con 130 live in contemporanea dai locali italiani, ma invece che i concerti pianificati e sponsorizzati da settimane, nel momento in cui gli utenti si sono collegati è apparso un messaggio su sfondo nero, "Nessun concerto. Ecco, lo avete capito anche voi. Qui è dove siamo adesso: la realtà che viviamo oggi, che rischia di essere anche il nostro domani. L'ultimo Concerto? L'avete già vissuto, nel 2020. Il Prossimo? Noi vogliamo che ci sia! Dateci voce, ci mettiamo la passione e i palchi!".
Insomma, chi si aspettava di godersi un bel concerto in streaming e gratis dal divano di casa è rimasto (in alcuni casi) deluso e amareggiato.
VENERE DIVINA, Armonia sulla terra. Il mito della dea al centro dei tre progetti espositivi di Palazzo Te. Dal 21 marzo al 12 dicembre (VIDEO)
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 18 feb. - E' il mito intramontabile della bellezza, dell'amore, del desiderio – in una parola: Venere - che anima ed alimenta la programmazione di Palazzo Te con tre progetti espositivi destinati a valorizzare il patrimonio delle villa giuliesca accogliendo, anche, prestiti prestigiosi da importanti musei italiani e internazionali.
Dal 21 marzo 2021, con il progetto "VENERE DIVINA. Armonia sulla terra", prodotto e organizzato da Fondazione Palazzo Te e Museo Civico di Palazzo Te, e promosso dal Comune di Mantova con il patrocinio del MiBACT e con il contributo di Fondazione Banca Agricola Mantovana, inizia la sequenza di tre mostre e un programma di eventi che cercano di esplorare il mito di Venere come rappresentazione del senso di rinascita dall'antichità fino ai tempi moderni.
Le nuove acquisizioni di Palazzo Ducale in mostra nel Castello di San Giorgio. Visita gratuita, previa prenotazione, ogni mercoledì e giovedì fino all’11 marzo
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 15 feb. - Ogni mercoledì e giovedì, su prenotazione in sei fasce orarie giornaliere, sarà possibile visitare le novità delle collezioni della reggia gonzaghesca esposte al piano terra del Castello di San Giorgio.
A partire da mercoledì 17 febbraio apre la mostra dedicata alle nuove acquisizioni di Palazzo Ducale di Mantova, allestita al piano terra del Castello di San Giorgio. Ideata da Stefano L'Occaso e Michela Zurla, con la collaborazione di Elena Montanari, l'esposizione illustra una selezione dei pezzi più importanti incamerati in tempi recenti dalle collezioni della reggia, tra cui un capolavoro come l'arazzo raffigurante Venere spiata da un satiro con i puttini, eseguito per Federico II Gonzaga su disegno di Giulio Romano.
Altri articoli...
- ‘Mantova Celata’, il programma primaverile di Disanima Piano. 4 appuntamenti in live streaming dalle dimore storiche della cittÃ
- Cultura, Uffizi da record con oltre i 600mila follower. La Venere del Botticelli tra i post più amati
- Una serie, un libro e una canzone: su Netflix c'è Ratched dove i belli sono cattivi e i brutti no
- Festivaletteratura. Aperto il tesseramento 2021. Online gli audio degli incontri 2020
- Cgil, Cisl e Uil: quest'anno il Treno della Memoria corre sul web
- Torna a Mantova un prezioso arazzo di Giulio Romano. Un capolavoro del Rinascimento per la collezione di Palazzo Ducale col supporto di Fondazione Palazzo Te
- Una serie, un libro e una canzone: le coppie tormentate e il tormento della Callas
- Pandemia, il regista Giuseppe Tornatore firma gli spot per il vaccino anti-Covid (VIDEO)
- Donazione dell’antiquario Serra a Palazzo Ducale: una scultura trecentesca e un bronzo di Aldo Falchi
- Palazzo Ducale è pronto a riaprire in sicurezza e con una settimana di ingresso gratuito
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Scuola, Bianchi: "Percorsi individuali, non tutti in classe fino al 30 giugno"
4 Mar 2021 09:44 -
Covid Germania, 11.912 nuovi contagi in 24 ore: sale incidenza
4 Mar 2021 09:07 -
Mafia, boss di Cosa nostra Freddy Gallina estradato dagli Usa
4 Mar 2021 08:55 -
Zone Italia, Richeldi (Cts): "Sistema funziona e anche i vaccini"
4 Mar 2021 08:41 -
Vaccino Johnson&Johnson, ceo: "Il nostro è il più efficace"
4 Mar 2021 08:37
Ultimi Articoli
‘PIERINO E IL LUPO, UNA VIA PER CREARE’, il nuovo progetto di Oficina OCM in 4 puntate prossimamente su oficinaocm.tv
Calcio serie C, non va oltre il pareggio il Mantova ad Arezzo
Covid, 227 casi nel mantovano per Prefettura e Ats: 22 a Castiglione e 20 a Suzzara
Coronavirus, Oms: 'Italia fra i 5 paesi con più nuovi casi'
Covid, torna a salire indice di positività nelle scuole mantovane ora al 10%. L'analisi di Ats. Iniziate prenotazioni vaccini per il personale scolastico
Pandemia, Thierry Breton: 'A fine marzo l'Ue avrà 100 milioni di dosi di vaccini'
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: