Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica piĂą diffusa in etĂ pediatrica
- Dettagli
- Creato 02 Maggio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 02 mag. - L'asma è la malattia cronica più diffusa in età pediatrica e rappresenta una delle principali cause di assenza da scuola.
Colpisce circa 1 bambino su 10 nei Paesi occidentali e, se non adeguatamente trattata, può compromettere non solo la salute respiratoria, ma anche la qualità della vita, incidendo su attività fondamentali come gioco, sport, sonno e apprendimento.
In occasione della Giornata mondiale dell'asma 2025 che si celebra il 6 maggio - promossa dalla Global Initiative for Asthma (Gina) allo scopo di aumentare la conoscenza della malattia e migliorarne il trattamento - la SocietĂ italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri), affiliata alla SocietĂ italiana di pediatria (Sip), rinnova il suo impegno con un'iniziativa concreta rivolta alle famiglie: per tutto il mese di maggio in 56 centri specializzati sul territorio nazionale (la lista al link https://www.simri.it/evento/giornata-mondiale-dellasma-6-maggio-2025) saranno offerte spirometrie gratuite per bambini e adolescenti, insieme a momenti di confronto e informazione.
Ricerca, nel Dna del neonato la possibilitĂ di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordone ombelicale
- Dettagli
- Creato 30 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 30 apr. - Il cordone ombelicale potrebbe diventare una sorta di 'sfera di cristallo' in cui leggere il futuro dei bebè. Secondo uno studio, il sangue cordonale sembra avere il potenziale di fornire indizi precoci su quali neonati siano a maggior rischio di patologie a lungo termine tra cui diabete, ictus e malattie epatiche.
Potrebbe aiutare, così, i medici a prevedere eventuali problemi più in là nella vita. Questi indizi sono le alterazioni del Dna riscontrabili nel sangue del cordone ombelicale, che potrebbero aprire la strada a interventi precoci e potenzialmente salvavita.
Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i piĂą fragili
- Dettagli
- Creato 29 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 mirate per i pazienti fragili, pubblicato di recente sulla rivista internazionale 'eBioMedicine', vede nel team di ricerca anche Fabio Fiorino, docente di Microbiologia e Microbiologia clinica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'universitĂ Lum 'Giuseppe Degennaro'.
Lo studio denominato 'PatoVac Cov', è coordinato da Donata Medaglini e ha visto la stretta collaborazione dell'università Lum Giuseppe Degennaro e di diverse unità operative complesse dell'azienda ospedaliero-universitaria di Siena.
Ricerca, nello scheletro del gladiatore di York il morso di un leone: è la prova delle lotte uomo-animali
- Dettagli
- Creato 27 Aprile 2025
- Data pubblicazione
LONDRA, 27 apr. - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel Regno Unito, 2mila chilometri dal Colosseo. Fra i resti dei corpi di giovani uomini uno in particolare colpisce l'attenzione di un gruppo di scienziati: è lo scheletro di un uomo di età compresa tra i 26 e i 35 anni, sepolto in una tomba con altri due e ricoperto di ossa di cavallo. Uno scheletro che mostra i segni dei morsi di un leone. Su un osso dell'anca, per esempio, spicca con chiarezza un solco che si ritiene sia stato lasciato dal dente della belva.
Per i ricercatori è la "prima prova archeologica di un combattimento tra gladiatori e animali, tra un essere umano e un leone" nell'Impero Romano. Una scoperta definita "estremamente emozionante" da Malin Holst, Dipartimento di Archeologia dell'Università di York e direttrice generale di York Osteoarchaeology, specializzata in scavi e analisi di resti umani. "Ora - dice - possiamo iniziare a costruire un'immagine migliore di come fossero in vita questi gladiatori".
Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalitĂ ridotta di oltre il 20% in donne giovani'
- Dettagli
- Creato 26 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 26 apr. - Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi 15 anni, il pericolo di vita dopo la diagnosi di cancro.
La mortalità per tumori si è ridotta di oltre il 20% nella fascia di età 20-49 anni dal 2006 al 2021. Nel 2024 si stimava che vivessero, dopo una diagnosi di tumore, circa 2 milioni di donne di cui la metà con una sopravvivenza che superava i 10 anni, un dato indicativo dell'efficacia delle terapie disponibili.
Sono alcuni dati dell'Istituto superiore di sanità in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si è celebrata il 22 aprile.
Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza
- Dettagli
- Creato 25 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 25 apr. - Quando vediamo una persona che in qualche modo pare appisolarsi durante la giornata siamo portati a pensare che abbia dormito poco o che comunque le sue prestazioni intellettive non siano al massimo. Non sempre però è cosi.
Bisogna controllare la situazione se questo segnale si ripete ogni giorno, magari anche in ore che non sono quelle classiche dell'abbiocco, ovvero quelle postprandiali.
Altri articoli...
- Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore
- Alimentazione, verdure e mezze porzioni per smaltire gli eccessi di Pasqua
- Aviaria, nuovo vaccino sperimentale promette protezione completa contro H5N1
- Influenza, Pregliasco: 'E' la stagione piĂą pesante degli ultimi 15 anni'
- Salute, appello pediatra: 'Bambini e ragazzi vivano la festa, no a compiti per le vacanze di Pasqua'
- Alimentazione, nuove linee guida per la Dieta mediterranea come terapia e prevenzione
- Salute, il 5% dei tumori causati da Tac
- Chirurgia plastica, per gli uomini non è più tabù: gli over 50 vogliono piacere
- Salute, allergia dopo i 40 anni in forte crescita
- Sovrappeso e obesitĂ infantile, Italia al quarto posto in Europa
Ultim'ora
-
Iran, nucleare e Gaza: "Trump ha visto il ministro israeliano Dermer"
9 May 2025 08:17
-
India-Pakistan, alta tensione: nuova ondata di attacchi nella notte
9 May 2025 07:58
-
"Pace disarmata e disarmante", il primo discorso di Leone XIV
9 May 2025 07:45
-
Nordcorea, Kim ai test sui contrattacchi nucleari contro Seul e Usa
9 May 2025 07:35
-
Papa Leone XIV e le elezioni Usa, ecco i voti di Prevost
9 May 2025 07:29
Seguici su: