Vitamina H, giusta alimentazione e no a smalti per capelli e unghie in salute
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 08 set. - Al rientro dalle vacanze bisogna fare i conti con i danni che sole, acqua di mare, piscina producono a capelli, cuoio capelluto e unghie di mani e piedi.
"Danni ai quali è impossibile rimediare senza una adeguata prevenzione – spiega all'Adnkronos Salute Bianca Maria Piraccini, direttrice della Dermatologia dell'Università degli Studi di Bologna, membro del Comitato scientifico della Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse (Sidemast) – Tuttavia, integratori alimentari, in particolare a base di vitamina H, oli e maschere nutrienti per i capelli, creme e gel trasparenti e idratanti per unghie possono fare molto, insieme ad una alimentazione sana ed equilibrata che contenga proteine, vitamine, sali minerali e aminoacidi".
Salute pelle, dermatologi: 'Mappate i nei dopo le vacanze'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 05 set. - "Premesso che i nei vanno tenuti sotto controllo tutto l'anno, va detto che con la bella stagione ritorna una maggiore esposizione della pelle ai raggi solari. Di conseguenza è più facile notare sulla nostra cute nei o lesioni pigmentarie che durante l'inverno erano rimasti nascosti e non avevamo mai visto o che non ricordavamo avessero quel tipo di caratteristiche morfologiche".
"Quindi, al rientro dalle vacanze è bene sottoporsi alla mappatura dei nei se non lo si è fatto prima" ha affermato all'Adnkronos Salute Giuseppe Argenziano, presidente della Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse (Sidemast), secondo cui "la prevenzione, in questo come in molti altri casi, può fare la differenza".
Tumori al seno, Tinterri (Humanitas): '+20% nei prossimi 20 anni, soprattutto tra giovani'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 04 set. - "Nei prossimi 20 anni il cancro al seno aumenterà del 20% soprattutto nelle fasce giovanili, che oggi meno se lo attendono e sono fuori dai programmi di screening" ha detto Corrado Tinterri, direttore del Centro di Senologia dell'ospedale Humanitas di Milano.
La dichiarazione è stata fatta all'evento "Gli Incontri del Principe" organizzato a Viareggio, un'occasione per parlare dell'importanza della prevenzione e fare il punto sulla situazione italiana, anche in confronto al resto dell'Europa.
Benessere, doccia tiepida e creme per una pelle sana post-vacanza
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 03 set. - "A colpo d'occhio la nostra pelle dopo una vacanza al mare o in montagna appare sana e in salute. In realtà è poco luminosa e meno elastica poiché è stata più esposta a sole, vento, salsedine e cloro. Inoltre, i raggi Uva possono raggiungere il derma in profondità e danneggiarlo, provocando un precoce invecchiamento della pelle. Non immediato, ma nel tempo. Per questo motivo, al rientro delle vacanze la parola d'ordine è idratazione di viso e corpo" ha dichiarato all'Adnkronos Salute Norma Cameli, responsabile Dermatologia correttiva e Laser terapia dell'Istituto Dermatologico San Gallicano - Ifo Roma.
Curare la pelle al rientro in città è facile, basta seguire alcune semplici regole.
Ricerca, bambini sedentari a rischio infarto e ictus da adulti
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 02 set. - Secondo uno studio il rischio di infarto e ictus in età adulta è strettamente correlato al tempo trascorso da sedentari durante l'infanzia.
Lo studio condotto dall'Università della Finlandia orientale ha rivelato che le ore di inattività fisica accumulate da bambini sono legate a danni cardiaci osservabili in età adulta, anche in soggetti con peso e pressione sanguigna normali.
Giovani, d'estate cresce il consumo di alcol e 'droghe x'. Anche 15enni al pronto soccorso
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 01 set. - D'estate l'alcol è "una costante" tra i giovani. A seguire le classiche cocaina e anfetamine. Poi molte 'droghe x', "sostanze relativamente nuove" a cui i test che vengono fatti in ospedale non riescono neanche a stare dietro.
Sono gli ingredienti dello sballo nelle notti estive di ragazzi sempre più giovani. A scattare all'Adnkronos Salute una fotografia dall'osservatorio di un pronto soccorso di Milano è Livio Colombo, dell'ospedale San Paolo. Anche 15-16enni arrivano in condizioni serie nelle sale dell'emergenza urgenza, preda di eccessi della movida. "Non ho la percezione di particolari differenze questa estate rispetto ad altri anni", in termini di Sos per abuso di sostanze, premette il medico.
Altri articoli...
- Salute mentale, aumentano le richieste di aiuto: +50% in un anno
- Zecche, i consigli degli esperti per evitare i rischi delle punture
- Caldo e afa, Psicologi: 'Non solo stanchezza, fra gli effetti anche ansia e calo del desiderio'
- Viadana, da settembre verrà riattivato ambulatorio di geriatria
- Ricerca, immagini di cibo innescano crisi di astinenza in soggetti obesi
- Droga con gas esilarante, allarme medici: 'Danni gravi al cervello'
- I 'poteri' del cavolo, dall'eco-shampoo al filtro salva polmoni
- Covid, Bassetti: 'Vaccino gratis a fragili e anziani, gli altri a pagamento'
- Virus Dengue, identificato in provincia di Lodi il primo caso lombardo
- Virus West Nile, in Italia 94 casi e 3 decessi
Ultim'ora
-
Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell'Oxfordshire
3 Oct 2023 00:30 -
Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: "No a carità, disatteso memorandum"
3 Oct 2023 00:11 -
Migranti Italia, Meloni: "C'è chi aiuta illegalità"
3 Oct 2023 00:04 -
Fiorentina-Cagliari 3-0, viola terzi con Juve e Napoli
2 Oct 2023 23:02 -
Tom Hanks e lo spot, la truffa hi-tech
2 Oct 2023 22:41
Seguici su: