Salute, ricerca italiana: trovate microplastiche nelle urine umane
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 13 gen. – Una ricerca italiana ha trovato per la prima volta microplastiche nelle urine umane.
Lo studio appena pubblicato sulla rivista internazionale Toxics è stato condotto nell'ambito del progetto EcoFoodFertility, prima ricerca al mondo multicentrica di biomonitoraggio umano che sta indagando in diverse aree ad alto rischio ambientale la presenza di diversi contaminanti ambientali ed i loro effetti sulla salute umana a partire dal quella riproduttiva.
Dopo l’ictus, la riabilitazione cognitiva si fa a domicilio. Un progetto nato grazie alla collaborazione fra le neuropsicologhe della struttura di Psicologia Clinica di Asst Mantova e ALICe Mantova-Associazione Lotta Ictus Cerebrale
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 09 gen. - Dopo l'ictus, la riabilitazione cognitiva si fa a domicilio. Un progetto nato grazie alla collaborazione fra le neuropsicologhe della struttura di Psicologia Clinica di Asst e ALICe Mantova-Associazione Lotta Ictus Cerebrale.
Ai pazienti che necessitano di questo percorso verranno forniti computer o tablet che potranno utilizzare al proprio domicilio e che permetteranno di effettuare giornalmente la riabilitazione cognitiva mirata, in relazione alle problematiche di ciascuno e ai risultati delle valutazioni neuropsicologiche.
Salute, attività fisica regolare riduce rischi di problemi al cuore e cancro
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 09 gen. - "Che fare sport sia importante, è assodato: numerosi studi scientifici dimostrano i benefici di una regolare pratica dell'attività fisica. Sicuramente fare sport fa bene sia al corpo sia alla mente", afferma Matteo Acquati, Direttore sanitario Istituto di Medicina dello sport di Milano, responsabile sanitario EA7 Olimpia Milano.
"Da un punto di vista fisico - continua - è noto che chi pratica regolarmente sport ha una minore probabilità di incorrere in patologie di tipo cardiovascolare (ipertensione, cardiopatia ischemica, ictus) o dismetaboliche (diabete, obesità ), quindi le cosiddette malattie croniche non trasmissibili. Ma c'è di più: negli ultimi anni si è visto come lo sport comporti una minore probabilità di ammalarsi di patologie oncologiche, come il tumore del colon e della mammella, nella donna".
Coronavirus, in 7 giorni nel mondo 3 milioni di contagi e 10mila morti
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 08 gen. - A livello globale, nella settimana dal 26 dicembre 2022 al primo gennaio 2023 sono stati segnalati oltre 3 milioni di nuovi casi di Covid-19 e 10mila morti, con una riduzione dei contagi settimanali e dei decessi rispettivamente del 22% e del 12%.
E' quanto riporta l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) nel bollettino settimanale sull'andamento epidemiologico Covid.
Covid, Zangrillo: 'Il problema in Italia sono i Pronto Soccorso e non la virologia orientale'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 06 gen. - "Oggi il vero e grave problema della sanità italiana è il Pronto soccorso ospedaliero che fa medicina di base" ha dichiarato Alberto Zangrillo, prorettore dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano e direttore del Dipartimento di anestesia e terapia intensiva dell'Irccs ospedale San Raffaele,
Il messaggio arrivato via Twitter è rivolto a quelli che definisce "nostalgici della virologia orientale", riferendosi all'allarme Cina che da diversi giorni è sotto i riflettori dei media.
Coronavirus Cina, Sileri: 'Un tuffo nel passato impossibile da noi'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 05 gen. - "Sono molto ottimista. La pandemia volge al termine. E' chiaro che ciò che accade in Cina non è riproducibile oggi nei Paesi occidentali che hanno avuto una strategia per controllare il virus e che hanno avuto dei vaccini efficaci. Ciò che osserviamo in Cina è un tuffo nel passato, è difficile se non impossibile che possa ricapitare anche da noi".
Così Pierpaolo Sileri, medico ed ex sottosegretario alla Salute, ieri ai microfoni dell'"L'Italia s'è desta" su Radio Cusano Campus.
Altri articoli...
- Caldo anomalo d'inverno, i rischi per la salute
- Dieta, mini porzioni e ginnastica da sedia contro gli effetti di pranzi e cenoni
- Asola, la Casa di Comunità apre le porte ai cittadini che potranno conoscere da vicino i professionisti, i servizi e i progetti di ASST
- Coronavirus, l'immunità ibrida riduce rischi di malattia grave
- Coronavirus, un nuovo test misura le difese dell'organismo contro il virus
- Allerta Covid, ministro Schillaci: 'Primi tamponi dopo arrivi dalla Cina. Varianti già presenti in Italia'
- Sclerosi multipla, una diagnosi ogni 5 minuti ma oggi pochi raggiungono la disabilità grave
- Covid, App Immuni: servizio dismesso dal 31 dicembre
- Coronavirus, Iss: 'Variante Omicron al 100% dal 13 dicembre'
- Coronavirus, Oms preoccupata per la situazione in Cina. Indice Rt in calo in Italia
Ultim'ora
-
Pallone-spia cinese sorvola spazio aereo Usa, Pentagono in allerta
3 Feb 2023 07:39 -
Migranti, 8 cadaveri su barchino a Lampedusa
3 Feb 2023 07:30 -
Pnrr, "Quasi 3mila domande dalle imprese culturali per la transizione digitale"
3 Feb 2023 07:27 -
Ucraina, oggi summit con vertici Ue. In arrivo nuovi aiuti
3 Feb 2023 07:22 -
Sanremo 2023, Elodie: "Torno al festival per alzare l'asticella"
3 Feb 2023 07:13
Seguici su: