Dolore pelvico, cronico per il 26% delle italiane ma senza diagnosi 1 caso su 3
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 21 dic. - In Italia il 26% della popolazione femminile soffre di dolore pelvico cronico, una condizione invalidante che investe ogni aspetto della vita di una donna: dalla sessualità alle relazioni, al lavoro, fino all'istruzione.
A peggiorare il quadro c'è la scarsa tempestività con cui questo problema viene intercettato e trattato correttamente: si stima che ben un paziente su tre non arrivi a una diagnosi e quindi non inizi un percorso di cure adatto. Per colmare questa lacuna, Consulcesi ha lanciato un nuovo corso di formazione Ecm dal titolo 'Dolore pelvico cronico: un approccio multidisciplinare'.
Maternità , Natale periodo migliore per concepire figli salvo evitare gli eccessi delle feste
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 20 dic. - L'inverno, e il periodo delle festività natalizie, risulta essere quello più propizio per concepire un figlio, complici una serie di fattori, dall'atmosfera più rilassata che 'aiuta', all'evidenza scientifica che gli spermatozoi in inverno sono più 'in salute'.
Ma chi cerca un figlio deve fare attenzione agli eccessi delle feste, a partire da quelli alimentari, prendendo precauzioni sulla scelta e sulla qualità dei cibi. "Sicuramente l'atmosfera rilassata delle feste aiuta, ma esistono anche studi secondo cui la maggior parte dei concepimenti avviene durante i mesi invernali, nello specifico tra Natale e Capodanno, con un picco di nascite in estate", spiega Daniela Galliano, specialista in Ostetricia, Ginecologia e Medicina della riproduzione.
Coronavirus, Locatelli: 'Pandemia superata come emergenza ma serve attenzione'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 18 dic. - "E' evidente che siamo in una fase in cui la pandemia intesa come stato emergenziale è superata." ha detto ieri il presidente del Consiglio Superiore di Sanità , Franco Locatelli, ospite a Live in, su SkyTg24.
"Abbiamo una circolazione virale ancora rilevante per quanto in calo, comunque intorno ai 300 casi ogni 100mila abitanti, su 7 giorni. Serve continuare a prestare ancora attenzione" ha precisato Locatelli.
Diabete, con nuove terapie rischi di morte, ictus, scompenso e infarto ridotti del 37%
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 17 dic. - Rispetto alle terapie tradizionali, i farmaci innovativi per il trattamento del diabete di tipo 2 riducono fino al 37% il rischio di decesso, pericolosi eventi cardiovascolari come ictus, scompenso cardiaco e infarto e presentano, inoltre, un profilo di costo-efficacia più favorevole.
E' quanto evidenzia lo studio osservazionale retrospettivo 'Efficient' (Effectiveness and cost-effectiveness profiles of healthcare pathways in type 2 diabetes mellitus: a real-life investigation through Italy) condotto sui database amministrativi di due Regioni (Lombardia e Sicilia) e che ha coinvolto 40.959 persone seguite tra il 2015 e il 2020.
Coronavirus, al via il secondo studio clinico dello Spray anti Covid
- Dettagli
- Data pubblicazione
GENOVA, 16 dic. – Inizierà prossimamente all'ospedale policlinico San Martino di Genova il secondo studio sul "Sentinox", lo spray nasale anti Covid-19 la cui prima sperimentazione era stata avviata a maggio 2021.
L'obiettivo di questa seconda sperimentazione è valutare il suo utilizzo anche nella prevenzione delle infezioni respiratorie acute.
Influenza australiana, epidemiologo Lopalco: 'E' la peggiore del secolo'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 15 dic. - Quella in corso è "la peggiore influenza del secolo" ha dichiarato l'epidemiologo Pier Luigi Lopalco, docente di Igiene all'Università del Salento, intitola un post pubblicato sul suo profilo Facebook.
"Lo so, un titolo esagerato non è amico della buona comunicazione scientifica", premette. "Ma purtroppo - spiega - la stagione influenzale di quest'anno si prefigura peggiore di quella del 2017-18 che, a sua volta, era stata la peggiore da quando in Italia misuriamo in modo standard la circolazione dei virus influenzali, ovvero dal 1999-2000. Non sbagliamo dunque ad affermare che l'intensità dell'epidemia di influenza quest'anno sia la peggiore del secolo".
Altri articoli...
- Mantova, Arienzo confermato alla guida di Chirurgia vascolare di Asst Mantova
- Preservativi gratis ai giovani in Francia, esperti italiani: 'Strategia da copiare'
- Cancro seno metastatico, nuova terapia riduce del 36% il rischio di morte
- Influenza 2022, avrà il picco più alto degli ultimi 15 anni
- Coronavirus, il nuovo farmaco 'esca' potrebbe neutralizzare ogni variante del virus
- Coronavirus, uno studio conferma che i vaccinati sono meno contagiosi
- Alzheimer, un test delle urine potrebbe svelarlo
- Sanità , Fnopi: 'Infermieri spina dorsale del Ssn, urgente investire sulla formazione'
- Dolore toracico, con imaging di precisione rischio di infarto cala del 65%
- Giornata Mondiale lotta contro Aids, Ats Val Padana: diagnosi in diminuzione ma aumentano quelle tardive
Ultim'ora
-
Pallone-spia cinese sorvola spazio aereo Usa, Pentagono in allerta
3 Feb 2023 07:39 -
Migranti, 8 cadaveri su barchino a Lampedusa
3 Feb 2023 07:30 -
Pnrr, "Quasi 3mila domande dalle imprese culturali per la transizione digitale"
3 Feb 2023 07:27 -
Ucraina, oggi summit con vertici Ue. In arrivo nuovi aiuti
3 Feb 2023 07:22 -
Sanremo 2023, Elodie: "Torno al festival per alzare l'asticella"
3 Feb 2023 07:13
Seguici su: