1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 9 Maggio 3:38:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Vaiolo delle scimmie, Oms: 'Resta emergenza sanitaria globale'

Virus VaioloDelleScimmie Ricerca2ROMA, 03 mar. - L'Mpox, giĂ  vaiolo delle scimmie, resta un'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale (Pheic).

"L'impennata di Mpox continua a soddisfare i criteri" che definiscono una Pheic, "stabiliti nel Regolamento sanitario internazionale (Ihr)", annuncia oggi il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, dopo la terza riunione del Comitato di emergenza Ihr sul tema, che si è tenuta il 25 febbraio.

Leggi tutto...

Mosche volanti e problemi alla retina, è online il vodcast 'Guardiamoci negli occhi'

CorpoUmano Occhio3ROMA, 02 mar. - Piccole ombre o filamenti che sembrano fluttuare nel campo visivo, specie quando si guardano sfondi luminosi o chiari, come un cielo azzurro o un foglio bianco. Si presentano così le miodesopsie, un disturbo visivo molto comune e fastidioso a cui è dedicato 'Mosche volanti e problemi alla retina: cosa c'è da sapere'.

Si tratta del primo episodio del vodcast 'Guardiamoci negli occhi', una serie dell'Oculista Italiano realizzata da Adnkronos - pubblicato in settimana e disponibile nella sezione podcast di Adnkronos.com e su www.oculistaitaliano.it - che approfondisce in modo semplice, autorevole e diretto, le principali problematiche della vista e suggerisce accorgimenti che possono aiutare a mantenere gli occhi in buona salute, grazie al contributo di esperti, medici oculisti, ricercatori e professionisti del settore farmaceutico.

Leggi tutto...

ObesitĂ , esperti: 'I disturbi del sonno tra fattori di rischio'

ObesitĂ 5ROMA, 01 mar. - La scarsa qualitĂ  del sonno genera un impatto negativo anche sulla regolazione dell'appetito e sul metabolismo, aumentando il rischio di sovrappeso e obesitĂ .

Cosa fare quindi per assicurarci un buon sonno? Quali cibi mangiare prima di andare a dormire e quali evitare? E che ruolo possono giocare, in questa sfida, gli edulcoranti? In occasione della Giornata mondiale dell'obesità (4 marzo), Unione italiana food – Gruppo di lavoro edulcoranti fa chiarezza sul tema e, con l'aiuto di esperti scientifici, evidenzia in 5 punti l'importanza di garantire un corretto ritmo circadiano (e una corretta alimentazione, unita ad attività fisica mirata) per mantenersi in salute, anche avvalendosi dei dolcificanti.

Leggi tutto...

Salute, dietro la maschera di carnevale attenzione ai rischi allergici e tossicologici

Carnevale Bambini3ROMA, 28 feb. - Durante il Carnevale, molti acquistano maschere, costumi e accessori economici: attenzione però alla salute.

"Tuttavia, questi articoli possono nascondere rischi per la salute, specialmente per chi soffre di allergie o ha la pelle sensibile. Molti costumi e maschere sono realizzati con tessuti sintetici, lattice, plastica e gomma di dubbia qualità, che possono contenere sostanze irritanti o allergizzanti, come coloranti e sostanze chimiche non conformi alle normative europee; queste, infatti, possono contenere metalli pesanti (piombo, cadmio, cromo), ftalati e formaldeide, potenzialmente tossici per la pelle e le vie respiratorie. Alcuni indumenti e accessori possono presentare residui di solventi o ritardanti di fiamma che, se a contatto con la pelle, possono causare dermatiti o reazioni allergiche" ha precisato per 'Adnkronos Salute', nel giorno del 'Giovedì Grasso', l'immunologo clinico Mauro Minelli, docente dell'Università Lum.

Leggi tutto...

Psicoeducazione alimentare per i pazienti del Cps di Mantova

Mantova Cps Psicoeducazione LocandinaMANTOVA, 28 feb. - Da dicembre al CPS-Centro psicosociale di Mantova sono iniziate le attivitĂ  riabilitative ed educative per i disturbi della nutrizione e alimentazione.

La prima è il percorso di psicoeducazione alimentare a cadenza settimanale condotto dal dietista Andrea Mora e dall'educatore Luca Pasqualini. Gli argomenti principali affrontati sono la nutrizione e alimentazione, macro e micronutrienti, etichette nutrizionali, stagionalità degli alimenti, composizione corporea e fame-sazietà.

Leggi tutto...

Salute, Mastronuzzi (Simg): 'Herpes Zoster incidente imprevedibile ma prevenibile con il vaccino'

Vaccino9ROMA, 27 feb. - "Noi viviamo assieme ai nostri pazienti. E' molto probabile che ci sia un episodio di Herpes zoster, visto che sappiamo che un terzo dei pazienti con età superiore a 40 anni andranno incontro a questa infezione". In questo contesto "penso che il nostro ruolo sia essenziale nel portare i pazienti a una scelta ragionata, convinta, di vaccinarsi, proprio perché siamo loro vicini e inoltre sappiamo quali sono i più fragili, quelli che pagherebbero un costo più alto se andassero incontro a un episodio di zoster, che è un 'incidente' grosso, imprevedibile, ma prevenibile con il vaccino".

La dichiarazione sono di Tecla Mastronuzzi, medico di medicina generale di Bari, responsabile nazionale della macroarea Prevenzione della Simg, Società italiana di medicina generale, intervenendo martedì all'incontro organizzato a Roma da Gsk in occasione della Settimana della prevenzione dal Fuoco di Sant'Antonio, in programma dal 24 febbraio al 2 marzo.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information