Alzheimer, un test delle urine potrebbe svelarlo
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 06 nov. - Agisce a lungo nel silenzio e poi, quando comincia a rubare i ricordi di una vita è già troppo tardi per fermarla. È il dramma della malattia di Alzheimer ed è il motivo per cui uno degli obiettivi che ci si pone è quello di avere screening su larga scala in grado di aiutare a rilevare la patologia in fase iniziale.
Un nuovo studio condotto da ricercatori cinesi e pubblicato su 'Frontiers in Aging Neuroscience' suggerisce che l'acido formico potrebbe essere un biomarcatore sensibile in grado di assolvere all'obiettivo della diagnosi precoce, aprendo potenzialmente la strada a uno screening economico e conveniente della malattia, basato su un semplice test delle urine.
Sanità , Fnopi: 'Infermieri spina dorsale del Ssn, urgente investire sulla formazione'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 05 dic. - "I professionisti sanitari che rappresento - infermieri e infermieri pediatrici - sono la spina dorsale del Servizio sanitario nazionale, un patrimonio intangibile. Senza di loro non esisterebbe il sistema salute. Ma è evidente che negli ultimi anni si è investito molto poco sul personale sanitario in termini di turnover, di sviluppo e valorizzazione di competenze specialistiche" ha dichiarato Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi (Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche).
"Ora, dopo 20 anni di cura dimagrante e spending review, occorre cambiare passo per rispondere ai bisogni di salute complessi" prosegue Mangiacavalli a margine della presentazione delle ultime analisi e proposte dell''Osservatorio permanente assistenza pazienti Non-Covid. Focus su cronicità ', illustrate nel corso di un incontro con i rappresentanti della politica nazionale e i principali stakeholder del Servizio sanitario nazionale, realizzato con il contributo non condizionato di Ucb, Bristol Myers Squibb, Gruppo Menarini, Sanofi e Beigene.
Dolore toracico, con imaging di precisione rischio di infarto cala del 65%
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 02 dic. - Il paziente con sospetta malattia coronarica può ridurre del 65% il rischio di morte, di infarto e di esami invasivi inutili se viene valutato con metodiche di precisione d'avanguardia: Tac Cardiaca e Ffrct (fractional flow reserve CT-derived), il parametro che permette di capire se i restringimenti riscontrati nelle arterie hanno effettivamente la capacità di causare una ostruzione rilevante al flusso di sangue.
Lo confermano i risultati, recentemente presentati al congresso dell'American Heart Association, dello studio internazionale randomizzato 'Precise', in cui l'unico centro italiano partecipante, il Centro Cardiologico Monzino di Milano, è primo arruolatore.
Giornata Mondiale lotta contro Aids, Ats Val Padana: diagnosi in diminuzione ma aumentano quelle tardive
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 01 dic. - Il 1° dicembre è la Giornata Mondiale per la lotta contro l'Aids, una ricorrenza istituita nel 1988 con l'obiettivo di sensibilizzare e informare la popolazione sui temi relativi al virus Hiv e all'Aids.
Nel 2020 sono state segnalate 1303 nuove diagnosi di infezione da Hiv, un numero in progressiva diminuzione negli ultimi dieci anni che deve fare riflettere anche sul ruolo importante giocato da una corretta informazione.
Alimentazione, noci e frutta secca per un pieno di salute ed energia
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 01 dic. - La categoria della frutta secca a guscio, spesso erroneamente chiamata 'frutta secca' e che non va confusa con la frutta essiccata, comprende le nocciole, i pistacchi, le mandorle, i pinoli, gli anacardi e, naturalmente, anche le noci.
E' di questo prezioso frutto invernale che si è occupata la prima puntata di dicembre de "Il Gusto della Salute", nella quale il team coordinato dall'immunologo Mauro Minelli, docente di dietetica e nutrizione umana presso l'Università LUM, provvederà ad evidenziare pregi e difetti delle noci, ben sapendo che questi antichi frutti 'corazzati' difficilmente mancano sulle tavole degli italiani per la loro gustosa e croccante tenerezza, oltre che per la loro estrema versatilità in cucina.
Vaiolo delle scimmie, polemiche razziste sul nome 'monkeypox'. Oms lo ribattezza in 'mpox'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 30 nov. - L'Organizzazione mondiale della sanità ha deciso: il vaiolo delle scimmie verrà ribattezzato 'mpox', nuovo nome da preferire a monkeypox.
Dopo una serie di consultazioni con esperti internazionali - ha annunciato l'agenzia Onu per la salute - l'Oms inizierà a utilizzare in maniera preferenziale il nuovo termine 'mpox' come sinonimo di monkeypox. Entrambi i nomi saranno usati contemporaneamente per un anno mentre 'monkeypox' verrà gradualmente eliminato".
Motivo della decisione? "Quando l'epidemia di monkeypox si è allargata all'inizio di quest'anno, è stato osservato e segnalato all'Oms un linguaggio razzista e stigmatizzante online, in altri contesti e in alcune comunità . In diversi incontri, pubblici e privati, un certo numero di persone e di Paesi ha espresso preoccupazione e ha chiesto all'Oms di proporre una soluzione per cambiare il nome", ha spiegato l'ente internazionale.
Altri articoli...
- Bertolaso: 'Andamento influenza già ad alta intensità ' bambini categoria più colpita. In Lombardia copertura della vaccinazione antinfluenzale al 13,6%
- Meningite B e vaccini, importanti le campagne di informazione ai cittadini
- Sindrome di Smith Magenis, ricerca Italiana scopre i meccanismi patologici
- Med-influencer, infettivologo Bassetti primo sui social con 260mila interazioni
- Influenza, allarme dei medici famiglia: 'Epidemia già alta e campagna vaccinale a rilento'
- Attività fisica adattata per pazienti cronici. Asst Mantova cerca palestre, piscine e personale qualificato (laureati in scienze motorie e fisioterapisti) convenzionati su tutto il territorio della provincia
- Caso Farfalle ginnastica ritmica, dietologo Mocini: 'Nello sport il peso non è tutto'
- Coronavirus, crescono i contagi in età scolare
- Coronavirus, Lopalco: 'Rialzo contagi tipicamente stagionale'
- Morbo di Parkinson, nuovo approccio terapeutico integrato
Ultim'ora
-
Sanremo 2023, Elodie: "Torno al festival per alzare l'asticella"
3 Feb 2023 07:13 -
Ucraina, nuove armi Usa: ecco le GLDSM, cosa sono le bombe-razzo
3 Feb 2023 00:00 -
Ucraina, pressing di Zelensky su Ue: "Meritiamo negoziati adesione nel 2023"
2 Feb 2023 23:04 -
Coppa Italia, Juve-Lazio 1-0: bianconeri in semifinale con l'Inter
2 Feb 2023 23:03 -
Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 2 febbraio 2023
2 Feb 2023 21:34
Seguici su: