Caldo anomalo d'inverno, i rischi per la salute
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 04 gen. - Per l'Italia è stato un dicembre con temperature sopra la media e con picchi, soprattutto al Sud, che hanno fatto sentire più il 'profumo' della primavera più l'aria natalizia.
Ma questa anomalia climatica ha anche degli effetti sulla salute? "Se consideriamo i virus respiratori, dunque anche Sars-CoV-2, il fatto che a Natale faccia caldo non è negativo pensiamo anche solo alla possibilità di stare più all'aperto. Se invece pensiamo agli sbalzi termici, questi possono essere potenzialmente deleteri, soprattutto per il sistema cardiocircolatorio".
Dieta, mini porzioni e ginnastica da sedia contro gli effetti di pranzi e cenoni
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 03 gen. - La convivialità e la buona tavola, nelle festività natalizie, accompagnano le riunioni delle famiglie italiane e spesso incidono sullo stato di forma e la linea.
Affinché pranzi, cene, aperitivi e veglioni non facciano spostare troppo l'ago della bilancia, bisogna tenere a mente alcuni semplici consigli, a partire dal moderare le porzioni, anche per evitare sprechi di cibo, dal programmare tra un cenone e l'altro pasti leggeri, preferendo alcuni cibi, fino a piccoli esercizi 'salva-linea' come quello di alzarsi e sedersi dalla sedia per 10 volte di fila o di fare almeno mezz'ora di cammino al giorno. Ecco dunque un vademecum da nutrizionisti e medici internisti.
Asola, la Casa di Comunità apre le porte ai cittadini che potranno conoscere da vicino i professionisti, i servizi e i progetti di ASST
- Dettagli
- Data pubblicazione
ASOLA, 02 gen. - La casa di comunità di Asola apre le porte. Cittadini e associazioni possono accedere liberamente sabato 14 gennaio dalle 8.30 alle 12.30. La struttura di via Schiantarelli presenta così i propri professionisti, i propri servizi e i progetti.
Inaugurata il 17 novembre, la casa di comunità di Asola è espressione della legge di potenziamento della sanità lombarda.
Coronavirus, l'immunità ibrida riduce rischi di malattia grave
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 01 gen. - Per l'Iss, la massima protezione contro Covid nella nostra popolazione si osserva con la cosiddetta immunità 'ibrida', cioè quella che si ottiene per l'effetto combinato della vaccinazione e di un'infezione pregressa.
A confermarlo è un rapporto appena pubblicato dall'Istituto superiore di sanità (Iss), in cui si calcola il rischio di infezione e di malattia severa tenendo appunto conto di fattori come le vaccinazioni e diagnosi precedenti e il tempo trascorso dall'infezione o dall'ultima dose di vaccino. Lo scudo più protettivo sia dal contagio con Sars-CoV-2 che dalla malattia Covid severa lo conferisce dunque l'aver fatto sia vaccini che infezione.
Coronavirus, un nuovo test misura le difese dell'organismo contro il virus
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 02 gen. - Il Cdi, Centro diagnostico italiano, attiva un nuovo test (Interferon-Gamma Releasing Assay, Igra) che permette di stimare la capacità dell'organismo di difendersi dall'aggressione del virus Sars-CoV-2 e quindi la predisposizione ad ammalarsi di Covid e il rischio di farlo in modo più o meno grave.
Un esame per sentirsi più sicuri in vista dei festeggiamenti e dei viaggi di Capodanno, spiegano dal Cdi.
Allerta Covid, ministro Schillaci: 'Primi tamponi dopo arrivi dalla Cina. Varianti già presenti in Italia'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 30 dic. - Dal sequenziamento dei primi tamponi effettuati ai passeggeri in arrivo dalla Cina sono stati riscontrate solo varianti già presenti.
Ad assicurarlo il ministro della Salute Orazio Schillaci in una informativa al Senato sui provvedimenti di controllo sanitario negli aeroporti per i passeggeri provenienti dalla Cina.
Altri articoli...
- Sclerosi multipla, una diagnosi ogni 5 minuti ma oggi pochi raggiungono la disabilità grave
- Covid, App Immuni: servizio dismesso dal 31 dicembre
- Coronavirus, Iss: 'Variante Omicron al 100% dal 13 dicembre'
- Coronavirus, Oms preoccupata per la situazione in Cina. Indice Rt in calo in Italia
- Sanità , nel Milleproroghe misure per i precari Aifa e la ricetta elettronica
- Papilloma Virus (HPV), l'infezione riguarda anche i maschi e ha effetti sulla fertilitÃ
- Dolore pelvico, cronico per il 26% delle italiane ma senza diagnosi 1 caso su 3
- Maternità , Natale periodo migliore per concepire figli salvo evitare gli eccessi delle feste
- Coronavirus, Locatelli: 'Pandemia superata come emergenza ma serve attenzione'
- Diabete, con nuove terapie rischi di morte, ictus, scompenso e infarto ridotti del 37%
Ultim'ora
-
Ucraina, Nyt: "Invasione Russia andata male, quasi 200mila soldati morti e feriti"
3 Feb 2023 08:19 -
Ostia, 48enne ucciso a colpi d'arma da fuoco davanti a casa
3 Feb 2023 08:02 -
Salgono i mutui, gli effetti sul mercato immobiliare
3 Feb 2023 07:57 -
Pallone-spia cinese sorvola spazio aereo Usa, Pentagono in allerta
3 Feb 2023 07:39 -
Migranti, 8 cadaveri su barchino a Lampedusa
3 Feb 2023 07:30
Seguici su: