1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 24 Gennaio 1:40:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Salute, il decalogo degli ortopedici per vacanze sicure: 'Sulla neve arrivare preparati'

SciAlpino FuoriPista1ROMA, 19 dic. - No al fai-da-te sulla neve: se non si vuole farsi male su sci e snowboard è vietato improvvisare, ammoniscono gli esperti della Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot).

In montagna bisogna arrivare preparati, è il primo comandamento: attrezzati per le piste, ma anche allenati così da affrontare in sicurezza le discese. E poi attenzione al meteo e a non pretendere troppo da se stessi: se un giorno non ci si sente in forma, meglio deporre le racchette.

Leggi tutto...

Salute, solo in Alto Adige oltre 11mila infortuni sugli sci in un anno

SciAlpino FuoriPista2BOLZANO, 17 dic. - Solo in Alto Adige si contano oltre 11mila infortuni sugli sci in 1 anno. Un dato che offre uno spaccato dei rischi più frequenti sulla neve e un identikit dell'incidentato in pista.

A riportare i dati è la Siot, la Società italiana di ortopedia e traumatologia, mentre con le vacanze di Natale alle porte gli appassionati di sport invernali si preparano a partire.

Leggi tutto...

Diabete, nuovo sistema integrato per l'erogazione automatica dell'insulina

Italia Salute Diabete MedtronicROMA, 16 dic. - E' disponibile anche in Italia il sistema avanzato ibrido ad ansa chiusa di Medtronic che integra il nuovo sensore Simplera Sync*, per il monitoraggio in continuo del glucosio, al microinfusore MiniMed* 780G.

Il nuovo sistema consente di adattare l'erogazione di insulina e correggere automaticamente i livelli di glucosio grazie all'algoritmo avanzato SmartGuard*, facilitando così la gestione dei livelli di glucosio, con un miglioramento dei risultati terapeutici e della qualità di vita dei pazienti con diabete di tipo1.

Leggi tutto...

Salute, studio italiano scopre causa disturbi polmonari da Long Covid

CorpoUmano Polmoni2ROMA, 15 dic. - Scoperta la causa dei disturbi alla base dei disturbi polmonari nei pazienti che soffrono della sindrome Long Covid, aprendo la strada a una possibile terapia.

Sono i risultati di uno studio di Monzino e Università Statale di Milano, pubblicati sul 'Journal of American College of Cardiology Basic to Translational Science' , identificano nell'infiammazione di basso grado e nell'attivazione piastrinica la causa dei danni polmonari, responsabili dei maggiori disturbi nella sindrome Long Covid, rendendo possibile una cura farmacologica personalizzata.

A mettere a segno la scoperto è stato un gruppo di ricercatori dell'Irccs Centro Cardiologico Monzino e dell'Università degli Studi di Milano, guidati da Marina Camera, responsabile dell'Unità di Ricerca di Biologia Cellulare e Molecolare Cardiovascolare del Monzino e Professore Ordinario di Farmacologia presso l'Università Statale di Milano, in collaborazione con i clinici del Centro Cardiologico Monzino e dell'Istituto Auxologico Italiano.

Leggi tutto...

Urologia, il nuovo robot Ily per interventi più sicuri e rapidi

Italia Salute Urologia RobotIlyROMA, 13 dic. - Il nuovo robot Ily Rappresenta una svolta nel trattamento delle patologie urinarie, combinando precisione millimetrica e minore invasività.

Dotato di un braccio multifunzione e di un potente laser pulsato, consente interventi più sicuri e rapidi per patologie come calcoli renali, ostruzioni ureterali e tumori del tratto urinario superiore. Si tratta del robot Ily, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale del Centro-Sud Italia. Ad annunciarne l'implementazione è il Centro urologico UroClinic, coordinato e diretto da Mauro De Dominicis e costituito da un team selezionato di urologi altamente specializzati nelle diverse aree di diagnosi e cura delle patologie urologiche maschili e femminili.

Leggi tutto...

Alimentazione, per le feste dieta mediterranea e un vademecum per la salute dei reni

Dieta Mediterranea4ROMA, 11 dic. - La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali e olio d'oliva, moderata nel consumo di proteine animali e alcol, gioca un ruolo protettivo della funzione renale, sia in ottica preventiva sia come supporto ai pazienti nefropatici.

E' da questa premessa, supportata da numerose evidenze scientifiche, che riparte la sensibilizzazione della Società italiana di nefrologia (Sin) ad assumere uno stile di vita sano quale supporto alla prevenzione e nella gestione di progressione del danno renale.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

24 Gen, 2025

Concerto per il Giorno della Memoria Domenica 26 gennaio nell' Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale

MANTOVA, 24 gen. - Per celebrare la ricorrenza del Giorno della…
24 Gen, 2025

Turismo, gli italiani amano sempre viaggiare ma online l'86% si blocca durante la prenotazione

ROMA, 24 gen. - Secondo una ricerca condotta da Skyscanner per…
23 Gen, 2025

Dal 27 gennaio i lavori per la nuova fase di riqualificazione di Corso Umberto I e piazza Cavallotti (VIDEO)

MANTOVA, 23 gen. – Da lunedì 27 gennaio parte la nuova fase di…

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information