1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 26 Marzo 10:46:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Obesità, Pediatri: 'Il 44% dei bambini a rischio. Campania maglia nera in Italia'

Obesità Bambino1ROMA, 20 mar. - "Il 44% dei bambini presenta un eccesso ponderale che include sovrappeso e obesità. L'alta prevalenza di queste due condizioni fanno della Campania la Regione con il maggiore eccesso ponderale del Paese, seguita a ruota dalla Calabria. L'attenzione che poniamo verso gli alimenti di cui ci nutriamo quotidianamente ha effetti diretti sul nostro benessere: è importante che sempre più persone facciano tesoro dei prodotti che il nostro ricchissimo territorio può offrire".

Così Annamaria Staiano, presidente Sip, Società italiana di pediatria, in occasione della presentazione al ministero dell'Agricoltura e della sovranità alimentare della seconda edizione del Festival dei Cinque colori, che si terrà a Napoli, al Maschio Angioino, dal 17 al 21 maggio. Presente anche il ministro Francesco Lollobrigida.

Leggi tutto...

Celiachia, in Italia un bimbo su 60 ne è affetto. Dato tra i più alti al mondo

Celiachia Bambini1ROMA, 19 mar. - La celiachia, la più frequente patologia autoimmune del bambino, che coinvolge in prima istanza 'intestino, registra nel nostro Paese una prevalenza tra le più alte al mondo: un caso ogni 60.

E' quanto emerge da uno studio multicentrico condotto su 9.000 alunni delle scuole elementari a Verona, Milano, Roma, Padova, Salerno, Ancona, Bari e Reggio Calabria. Un risultato che vede l'Italia all'avanguardia nello studio di una condizione che sta aumentando e non solo in età pediatrica, sottolinea la Società italiana di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Sigenp), che ha condotto la ricerca presentata oggi al ministero della Salute.

Leggi tutto...

Lombardia, zero pazienti covid nelle terapie intensive per la prima volta da inizio pandemia

BertolasoGuido4MILANO, 18 mar. - "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del Covid', dagli ospedali della Lombardia giunge una splendida notizia: per la prima volta, dal 20 febbraio 2020, oggi venerdì 17 marzo, nessun letto di terapia intensiva risulta occupato da pazienti che hanno contratto il virus".

Lo comunica l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso.

Leggi tutto...

Salute e tecnologia, presto Avatar 'cavie' per testare terapie e interventi

Robotica Umanoidi2ROMA, 18 mar. - Nel prossimo futuro sarà un nostro 'Avatar', il nostro gemello digitale, ad essere operato prima di noi per testare l'intervento e azzerare gli imprevisti prima.

E' la rivoluzione che potrebbe cambiare il modo di curarsi, unendo l'Intelligenza artificiale (Ai), il 'Deep learning' e la medicina personalizzata.

Leggi tutto...

Nuovi letti donati alla pediatria di Pieve di Coriano grazie all’iniziativa solidale di Abeo Mantova e del pittore Massimo Lodi.

Pieve Ospedale DonazionelettiniPIEVE DI CORIANO, 17 mar. - Il successo dell'asta di beneficenza della mostra di quadri "Oltre" ha permesso di acquistare quattro lettini, di cui uno elettrico, rispondendo alle esigenze dei bambini ricoverati. "Un risultato importante e significativo" commentano i referenti dell'iniziativa.

Leggi tutto...

Salute, Neuropsichiatri: 'Disturbi alimentari sempre di più e sempre prima'

Anoressia2ROMA, 17 mar. - Anoressia, bulimia, abbuffate incontrollate. I disturbi del comportamento alimentare o Dca colpiscono sempre di più e presto, soprattutto le ragazze, con esordio precoce tra i 12 e i 17 anni se non prima.

Il 15 marzo è stata la Giornata nazionale del Fiocchetto lilla dedicata ai Dca, la Sinpia, Società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza, lancia l'allarme: "Negli anni più recenti abbiamo osservato un progressivo abbassamento dell'età di insorgenza, tanto che" il problema "non riguarda più soltanto gli adolescenti, ma anche bambine e bambini in età prepuberale, con conseguenze più gravi sul corpo e sulla mente, sullo sviluppo in genere. L'identificazione e l'intervento tempestivo e multidisciplinare sono decisivi per una prognosi migliore", afferma la presidente Sinpia Elisa Fazzi, direttore dell'Unità operativa di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Asst Spedali Civili e Università di Brescia.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

26 Mar, 2023

Basket, buon test amichevole per la Staff contro Cremona in vista del Girone Salvezza

MANTOVA, 26 mar. - La Staff Mantova si tiene in forma in vista…
26 Mar, 2023

25 anni di Viagra, andrologi: 'Fu una rivoluzione, ma oggi ci sono altre terapie'

ROMA, 26 mar. - Un quarto di secolo che ha visto il Viagra…
26 Mar, 2023

Ucraina, Conte: 'Rischio di una guerra mondiale. L'Ue apra un negoziato'

ROMA, 26 mar. - Per l'ex premier Giuseppe Conte c'è un rischio…
25 Mar, 2023

A Castel Goffredo la voce dei giovani è protagonista con l’evento di musica rap e break dance

CASTEL GOFFREDO, 25 mar. - Giovani protagonisti con la loro…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information