Obesità , Pediatri: 'Il 44% dei bambini a rischio. Campania maglia nera in Italia'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 20 mar. - "Il 44% dei bambini presenta un eccesso ponderale che include sovrappeso e obesità . L'alta prevalenza di queste due condizioni fanno della Campania la Regione con il maggiore eccesso ponderale del Paese, seguita a ruota dalla Calabria. L'attenzione che poniamo verso gli alimenti di cui ci nutriamo quotidianamente ha effetti diretti sul nostro benessere: è importante che sempre più persone facciano tesoro dei prodotti che il nostro ricchissimo territorio può offrire".
Così Annamaria Staiano, presidente Sip, Società italiana di pediatria, in occasione della presentazione al ministero dell'Agricoltura e della sovranità alimentare della seconda edizione del Festival dei Cinque colori, che si terrà a Napoli, al Maschio Angioino, dal 17 al 21 maggio. Presente anche il ministro Francesco Lollobrigida.
Celiachia, in Italia un bimbo su 60 ne è affetto. Dato tra i più alti al mondo
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 19 mar. - La celiachia, la più frequente patologia autoimmune del bambino, che coinvolge in prima istanza 'intestino, registra nel nostro Paese una prevalenza tra le più alte al mondo: un caso ogni 60.
E' quanto emerge da uno studio multicentrico condotto su 9.000 alunni delle scuole elementari a Verona, Milano, Roma, Padova, Salerno, Ancona, Bari e Reggio Calabria. Un risultato che vede l'Italia all'avanguardia nello studio di una condizione che sta aumentando e non solo in età pediatrica, sottolinea la Società italiana di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Sigenp), che ha condotto la ricerca presentata oggi al ministero della Salute.
Lombardia, zero pazienti covid nelle terapie intensive per la prima volta da inizio pandemia
- Dettagli
- Data pubblicazione
MILANO, 18 mar. - "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del Covid', dagli ospedali della Lombardia giunge una splendida notizia: per la prima volta, dal 20 febbraio 2020, oggi venerdì 17 marzo, nessun letto di terapia intensiva risulta occupato da pazienti che hanno contratto il virus".
Lo comunica l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso.
Salute e tecnologia, presto Avatar 'cavie' per testare terapie e interventi
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 18 mar. - Nel prossimo futuro sarà un nostro 'Avatar', il nostro gemello digitale, ad essere operato prima di noi per testare l'intervento e azzerare gli imprevisti prima.
E' la rivoluzione che potrebbe cambiare il modo di curarsi, unendo l'Intelligenza artificiale (Ai), il 'Deep learning' e la medicina personalizzata.
Nuovi letti donati alla pediatria di Pieve di Coriano grazie all’iniziativa solidale di Abeo Mantova e del pittore Massimo Lodi.
- Dettagli
- Data pubblicazione
PIEVE DI CORIANO, 17 mar. - Il successo dell'asta di beneficenza della mostra di quadri "Oltre" ha permesso di acquistare quattro lettini, di cui uno elettrico, rispondendo alle esigenze dei bambini ricoverati. "Un risultato importante e significativo" commentano i referenti dell'iniziativa.
Salute, Neuropsichiatri: 'Disturbi alimentari sempre di più e sempre prima'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 17 mar. - Anoressia, bulimia, abbuffate incontrollate. I disturbi del comportamento alimentare o Dca colpiscono sempre di più e presto, soprattutto le ragazze, con esordio precoce tra i 12 e i 17 anni se non prima.
Il 15 marzo è stata la Giornata nazionale del Fiocchetto lilla dedicata ai Dca, la Sinpia, Società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza, lancia l'allarme: "Negli anni più recenti abbiamo osservato un progressivo abbassamento dell'età di insorgenza, tanto che" il problema "non riguarda più soltanto gli adolescenti, ma anche bambine e bambini in età prepuberale, con conseguenze più gravi sul corpo e sulla mente, sullo sviluppo in genere. L'identificazione e l'intervento tempestivo e multidisciplinare sono decisivi per una prognosi migliore", afferma la presidente Sinpia Elisa Fazzi, direttore dell'Unità operativa di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Asst Spedali Civili e Università di Brescia.
Altri articoli...
- Salute, una bocca sana riduce problemi di pressione alta
- Coronavirus, in calo contagi (-10,1%) e decessi (-5,3%)
- Salute, Fondazione Cuore: 'Troppe morti per mancato controllo del colesterolo'
- Coronavirus, con Omicron molti meno rischi a lungo termine
- Ricerca, uso quotidiano della cannabis aumenta il rischio di malattie coronariche
- Ricerca, il Coronavirus moltiplica il rischio di disturbi gastrointestinali
- Ats Val Padana, vaccinazione anti covid-19: dopo la chiusura degli hub, le somministrazioni proseguono nei centri vaccinali delle Asst, negli studi dei medici di medicina generale e nelle farmacie aderenti
- Mantova: Ciclo di incontri sulla menopausa al via al centro per le Famiglie di via Ariosto
- Coronavirus, in calo contagi e morti. Copertura richiami vaccini in stallo: quarta dose solo al 31%
- Coronavirus, l'Oms chiede di rivelare le informazioni sull'origine della pandemia
Ultim'ora
-
Ucraina, Follini: "Da Lega a M5S politica in ordine sparso su temi strategici"
26 Mar 2023 10:06 -
Padova, esplosione e incendio in casa: morta una donna
26 Mar 2023 09:43 -
Ucraina, Kiev: "Bielorussia ostaggio nucleare Russia"
26 Mar 2023 09:26 -
Armi nucleari tattiche in Bielorussia, la risposta di Putin a Londra
26 Mar 2023 09:11 -
Migranti, Berlusconi: "Chi è in mare va soccorso, creare condizioni per ridurre partenze"
26 Mar 2023 09:03
Seguici su: