Chirurgia plastica, per gli uomini non è più tabù: gli over 50 vogliono piacere
- Dettagli
- Creato 15 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 15 apr. - Secondo l'Eurorispes il 15,3% dei maschi ammette di essersi sottoposto alla chirurgia estetica.
"Vogliono piacere, per motivi professionali spesso infatti sono liberi professionisti o manager, ma non hanno - come le donne - un punto di riferimento a cui vogliono somigliare. Soprattutto gli uomini sono meno influenzati dai social", spiega lo specialista
Salute, allergia dopo i 40 anni in forte crescita
- Dettagli
- Creato 14 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 14 apr. - Caratteristica peculiare delle allergie è quella di ingenerare, nei soggetti predisposti, quadri clinici talvolta anche severi - dalla rinite all'asma, all'orticaria, all'eczema e fino all'anafilassi - attraverso meccanismi immunologici attivati da sostanze del tutto innocue per la popolazione non allergica. Classicamente si annoverano, tra queste sostanze, polveri e pollini, alimenti e farmaci, nichel e altri metalli e, a margine, anche conservanti e additivi.
"La descrizione della naturale progressione delle manifestazioni allergiche, dall'infanzia all'età adulta, è racchiusa emblematicamente nel binomio 'marcia allergica' che, sinteticamente, riassume le modalità con le quali, nei pazienti allergici, le manifestazioni cliniche della malattia tendono a progredire. Dunque, marcia allergica altro non è se non la descrizione sintetica, ma efficace della storia naturale delle malattie allergiche che, potendosi manifestare fin dalla prima infanzia, sembrano poi muoversi in rapporto con le diverse fasi della vita. Come dire che, nelle persone allergiche, quel che cambia nel corso della vita non è la malattia, ma la forma con cui si manifesta". Così all'Adnkronos Salute Mauro Minelli, immunologo clinico e allergologo, docente dell'Università Lum.
Sovrappeso e obesità infantile, Italia al quarto posto in Europa
- Dettagli
- Creato 12 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 12 apr. - L'Italia è al quarto posto per prevalenza di sovrappeso e obesità infantile in Europa: a confermarlo sono i dati della letteratura, con il contributo dell'Istituto superiore di sanità (Iss).
Anche i disturbi alimentari, che coinvolgono 3 milioni di persone in tutto il Paese, sono in costante incremento, con esordio in età sempre più precoce, già nella fascia 8-9 anni, e preoccupano in particolar modo durante l'adolescenza, quando il rapporto con il corpo e con il proprio aspetto si fa difficile: non solo anoressia nervosa, ma anche Arfid (disturbo evitante/restrittivo dell'assunzione di cibo) e bulimia. E' uno dei temi trattati in occasione di Pedialò, il congresso di pediatria che si è svolto il 10 e 11 aprile a Lodi.
Coliche renali, il rischio aumenta con il caldo. Urologo: 'Bere molta acqua'
- Dettagli
- Creato 11 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 11 apr. - Ogni bicchiere d'acqua riduce il rischio di coliche renali. "In vista della bella stagione occorre ricordare a tutti che, aumentando il rischio di disidratazione, cresce anche il rischio di andare incontro a coliche renali. Non dobbiamo dimenticare come, in questo caso, l'acqua rimanga il principale alleato per la salute dei reni, insieme alla corretta alimentazione e al corretto stile di vita", dice ricorda Vincenzo Mirone, urologo e presidente della Fondazione pro-prevenzione e ricerca in oncologia.
"La colica renale è un dolore improvviso, acuto e spesso insopportabile che si irradia dalla zona lombare all'addome e all'inguine - spiega lo specialista - Nell'immaginario collettivo è associata a sintomi ben riconoscibili, ma in realtà può decorrere in maniera silente. La calcolosi renale, infatti, nella maggior parte dei casi è asintomatica, ma se trascurata può compromettere gravemente la funzionalità renale". Bere più acqua è la prima e più efficace misura preventiva: "Ogni bicchiere può ridurre il rischio di formazione dei calcoli fino al 13%", sottolinea Mirone.
Cardiotocografo per ostetricia e ginecologia del Poma
- Dettagli
- Creato 10 Aprile 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 apr. - Un nuovo cardiotocografo è stato donato alla struttura di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Carlo Poma di Mantova grazie alla generosità dell'associazione Boom, rappresentata da Marcella Deantoni, insieme ad AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, partner fondamentale dell'iniziativa.
L'importante strumento diagnostico è stato acquistato grazie al ricavato della Partita 'CIACK GIRA LA SOLIDARIETÀ', disputata lo scorso maggio allo stadio Martelli di Mantova con la Nazionale Attori. L'evento benefico ha visto scendere in campo attori e vecchie glorie del calcio, coinvolgendo la comunità in una serata di sport e solidarietà che ha permesso di raccogliere 130mila euro.
Daniele Nicolis nuovo direttore di Cardiologia a Pieve di Coriano
- Dettagli
- Creato 09 Aprile 2025
- Data pubblicazione
BORGO MANTOVANO, 09 apr. - È Daniele Nicolis il direttore della struttura di Cardiologia dell'ospedale di Borgo Mantovano. Il cardiologo, di origini veronesi e residente a Mantova, ha ricoperto il ruolo di facente funzione dall'ottobre 2024. Ora il primariato effettivo.
Dal 2012 al 2018 ha svolto la sua attività in Cardiologia a Borgo Mantovano per poi passare - fino all'ottobre 2024 - alla Cardiologia del Carlo Poma, occupandosi di aritmologia invasiva. Dal novembre 2023 ha un incarico di alta specializzazione in elettrofisiologia interventistica.
Altri articoli...
- Alzheimer, stimolazione magnetica dimezza progressione della malattia
- Salute, con un stile di vita sano gli over50 possono guadagnare 15 anni di vita
- Allarme allergie, pediatri: 'Aumento del 30% delle malattie con boom di pollini e muffe'
- Obesità e diabete, malattie che rappresentano importanti fattori di rischio cardiovascolari e renali
- Salute, in Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte
- Salute, l'età biologica del tuo cuore ora la calcola l'Ai
- Endometriosi, ciclo doloroso nel 60% dei casi. Irccs di Negrar: 'Soffrire non è normale, la rassegnazione triplica il ritardo nella diagnosi'
- Morbillo, nuova allerta Oms: 'Negli Usa quasi 400 casi e primi morti dopo un decennio'
- Cancro al seno, la crioablazione è la nuova frontiera di cura
- Tumori al seno, troppe disparità territoriali nella prevenzione
Ultim'ora
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
-
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
1 May 2025 00:36
Seguici su: