Tumore al seno, un grande aiuto dalle 'terapie integrate' poco richieste in Italia
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 04 feb. – Secondo gli esperti, le "terapie integrate" possono essere di grande aiuto per le donne in cura contro un carcinoma mammario.
Yoga, agopuntura, nutrizione personalizzata, programmi di fitness, consulenze psicologiche e integratori naturali possono infatti rendere i trattamenti più sopportabili, favorendo così l'aderenza terapeutica, e anche più efficaci.
Terapia Anticoagulante Orale (Tao), il Poma fra i primi tre centri in Italia
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 03 feb. - Il Tao (terapia anticoagulante orale) dell'ospedale di Mantova fra i primi tre centri italiani per la qualità del servizio offerto.
È il risultato degli ultimi test di monitoraggio condotti dalla Federazione dei centri per la diagnosi della trombosi e la sorveglianza delle terapie Antitrombotiche, che valutano la percentuale media di permanenza nel range terapeutico dei pazienti anticoagulati seguiti dai vari centri Tao d'Italia.
Salute, in 9mila supermercati le arance rosse della salute per la ricerca contro i tumori
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 03 feb. - In occasione del World Cancer Day, tornano le arance rosse della salute in favore della ricerca: dopo l'appuntamento nelle piazze e nelle scuole, la campagna di Fondazione Airc dedicata alla prevenzione fa tappa in 9.000 supermercati.
Sabato 4 febbraio ricorre la ventitreesima edizione della Giornata mondiale contro il cancro indetta nel 2000 dalla Union for International Cancer Control.
Salute, 7% dei decessi causati dal freddo. I consigli del medico su come difendersi
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 02 feb. - Ogni anno almeno il 7% di tutti i decessi può essere attribuito al freddo.
Con le temperature in picchiata e la bianca coltre di neve che ricopre la nostra penisola, arrivano i consigli della Società italiana di medicina interna (Simi), che spiega chi rischia di più, come gli anziani, i fragili e chi è affetto da patologie croniche, e come difendersi.
Sanità , Ostetriche: 'Non toccare il rooming-in ma colmare le carenze all'organico'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 01 feb. - "La condivisione del letto fra una madre vigile e un neonato sano, messo in una posizione di sicurezza, è un fatto naturale, pratico, indiscutibile. La carenza cronica a livello nazionale del personale ostetrico, pesantemente sofferta, non deve indurre a proposte di modelli organizzativi abbandonati da anni in quanto ritenuti inappropriati ed insicuri sia dalle ricerche scientifiche che dalle donne stesse".
Ha sottolinearlo è il comitato centrale della Federazione degli Ordini della professione ostetrica che, facendo alcune considerazioni dopo la tragedia accaduta all'ospedale Pertini di Roma, dove un neonato è morto nel letto con la mamma che si era addormentata dopo averlo allattato, chiede di non tornare indietro sul rooming-in. E di "garantire dei servizi alla maternità sempre più accessibili ed accettabili e al passo con i tempi che mutano".
Ultim'ora
-
Putin: "Occidente costruisce nuovo asse come quello di Germania nazista"
26 Mar 2023 11:01 -
Naufragio Cutro, trovato un altro corpo: vittime sono 91
26 Mar 2023 10:53 -
Cospito, distributori sigarette hackerati: su display frase 'Fuori Alfredo dal 41 bis"
26 Mar 2023 10:44 -
Tornado in Mississippi e Alabama, almeno 26 morti
26 Mar 2023 10:34 -
Lecce, 78enne trovato morto in una cisterna: fermato il fratello
26 Mar 2023 10:27
Seguici su: