1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 26 Marzo 12:04:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Malattie genetiche rare, da Telethon 5,27 milioni di euro per la ricerca

FondazioneTelethon1ROMA, 01 mar. – Fondazione Telethon ha annunciato i 35 vincitori del primo round del bando aperto a ricercatori attivi sull'intero territorio nazionale.

Grazie alla generositĂ  dei donatori italiani sono stati raccolti 5 milioni e 270mila euro che permetteranno di finanziare 35 progetti in tutta Italia.

Leggi tutto...

Coronavirus, ministro esteri Cina: 'Fuga da laboratorio improbabile. Decide la scienza non la politica'

Cina Coronavirus ThermoScanner2PECHINO, 28 feb. - "La ricerca dell'origine del Covid-19 è una questione di scienza e non deve essere politicizzata" ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning.

Un nuovo rapporto Usa avrebbe infatti rilanciato l'ipotesi di una fuga del virus da un laboratorio cinese.

Leggi tutto...

Tunnel carpale, patologia molto diffusa in Italia. Diverse tipologie di intervento tra cui quello chirurgico

Medico Ortopedico2ROMA, 27 feb. – La sindrome del tunnel carpale è una patologia che può arrivare a colpire fino a una persona su 10 in Italia e può richiedere diverse tipologie di intervento terapeutico tra cui quello chirurgico.

Tra i fattori di rischio si possono annoverare malattie rare ma anche il Covid-19: sono alcune delle conclusioni di scienziati del Campus di Roma dell'UniversitĂ  Cattolica e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS diretti da Luca Padua, Associato in Medicina Fisica e Riabilitativa alla FacoltĂ  di Medicina e chirurgia dell'UniversitĂ  Cattolica e Direttore della UOC di Neuroriabilitazione ad Alta IntensitĂ  della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS che fanno il punto sulla patologia in un lavoro pubblicato su The Lancet Neurology.

Leggi tutto...

Servizio di diagnostica a domicilio per la cura delle persone fragili. Cariverona sostiene con oltre 200mila euro l’innovativo progetto di domiciliarità integrata presentato dalla Fondazione Monsignor Mazzali

Mantova Rsa Mazzali2MANTOVA, 25 feb. - Oltre 200mila euro per sostenere un progetto innovativo, a servizio degli anziani e dei disabili del Comune di Mantova: sono i fondi assegnati da Cariverona alla proposta presentata dalla Fondazione Monsignor Arrigo Mazzali nell'ambito del bando DomiciliaritĂ  integrata.

L'iniziativa intende garantire alle persone fragili una serie di indagini diagnostiche importanti per la salute direttamente dentro casa (elettrocardiogrammi, ecocardiogrammi, radiografie, holter cardiaco, TSA, elettromiografie, potenziali evocati).

Leggi tutto...

Epilessia, Di Gennaro (Sin) 'Grazie alla ricerca può essere curata con successo'

Epilessia4ROMA, 25 feb. - "Grazie alla ricerca, nella maggior parte dei casi l'epilessia può essere curata con successo. Oggi abbiamo innumerevoli farmaci anti-crisi che ci garantiscono il controllo dell'epilessia in circa il 70% dei pazienti. Nei casi in cui i farmaci non funzionino, è possibile ricorrere anche a trattamenti chirurgici" ha dichiarato Giancarlo Di Gennaro, coordinatore del Gruppo di studio Epilessia della Società italiana di neurologia (Sin), nella sesta puntata della rubrica mensile 'Proteggi il tuo cervello, affidati al neurologo', dedicata alle malattie neurologiche.

Il progetto, nato dalla collaborazione tra la Sin e l'Adnkronos, ha come obiettivo quello di aumentare la conoscenza sulle patologie neurologiche e sulla figura del neurologo, ma anche e soprattutto sensibilizzare la popolazione ad affidarsi alle cure di questo specialista nel momento in cui compaiono i primi sintomi.

Leggi tutto...

Coronavirus, dopo la guarigione alto rischio di disturbi gastrointestinali

Italia Coronavirus Tampone1ROMA, 24 feb. – In base ai dati di un recente ricerca, il Covid-19 è associato a un rischio maggiore di sviluppare disturbi gastrointestinali a lungo termine, inclusa la sindrome dell'intestino irritabile.

Gli esiti di una ricerca – pubblicata sulla rivista Gut – è stata guidata da studiosi dell'Università di Bologna e dell'IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna – Policlinico di Sant'Orsola.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

26 Mar, 2023

Basket, buon test amichevole per la Staff contro Cremona in vista del Girone Salvezza

MANTOVA, 26 mar. - La Staff Mantova si tiene in forma in vista…
26 Mar, 2023

25 anni di Viagra, andrologi: 'Fu una rivoluzione, ma oggi ci sono altre terapie'

ROMA, 26 mar. - Un quarto di secolo che ha visto il Viagra…
26 Mar, 2023

Ucraina, Conte: 'Rischio di una guerra mondiale. L'Ue apra un negoziato'

ROMA, 26 mar. - Per l'ex premier Giuseppe Conte c'è un rischio…
25 Mar, 2023

A Castel Goffredo la voce dei giovani è protagonista con l’evento di musica rap e break dance

CASTEL GOFFREDO, 25 mar. - Giovani protagonisti con la loro…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information