Malattie genetiche rare, da Telethon 5,27 milioni di euro per la ricerca
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 01 mar. – Fondazione Telethon ha annunciato i 35 vincitori del primo round del bando aperto a ricercatori attivi sull'intero territorio nazionale.
Grazie alla generositĂ dei donatori italiani sono stati raccolti 5 milioni e 270mila euro che permetteranno di finanziare 35 progetti in tutta Italia.
Coronavirus, ministro esteri Cina: 'Fuga da laboratorio improbabile. Decide la scienza non la politica'
- Dettagli
- Data pubblicazione
PECHINO, 28 feb. - "La ricerca dell'origine del Covid-19 è una questione di scienza e non deve essere politicizzata" ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning.
Un nuovo rapporto Usa avrebbe infatti rilanciato l'ipotesi di una fuga del virus da un laboratorio cinese.
Tunnel carpale, patologia molto diffusa in Italia. Diverse tipologie di intervento tra cui quello chirurgico
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 27 feb. – La sindrome del tunnel carpale è una patologia che può arrivare a colpire fino a una persona su 10 in Italia e può richiedere diverse tipologie di intervento terapeutico tra cui quello chirurgico.
Tra i fattori di rischio si possono annoverare malattie rare ma anche il Covid-19: sono alcune delle conclusioni di scienziati del Campus di Roma dell'UniversitĂ Cattolica e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS diretti da Luca Padua, Associato in Medicina Fisica e Riabilitativa alla FacoltĂ di Medicina e chirurgia dell'UniversitĂ Cattolica e Direttore della UOC di Neuroriabilitazione ad Alta IntensitĂ della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS che fanno il punto sulla patologia in un lavoro pubblicato su The Lancet Neurology.
Servizio di diagnostica a domicilio per la cura delle persone fragili. Cariverona sostiene con oltre 200mila euro l’innovativo progetto di domiciliarità integrata presentato dalla Fondazione Monsignor Mazzali
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 25 feb. - Oltre 200mila euro per sostenere un progetto innovativo, a servizio degli anziani e dei disabili del Comune di Mantova: sono i fondi assegnati da Cariverona alla proposta presentata dalla Fondazione Monsignor Arrigo Mazzali nell'ambito del bando DomiciliaritĂ integrata.
L'iniziativa intende garantire alle persone fragili una serie di indagini diagnostiche importanti per la salute direttamente dentro casa (elettrocardiogrammi, ecocardiogrammi, radiografie, holter cardiaco, TSA, elettromiografie, potenziali evocati).
Epilessia, Di Gennaro (Sin) 'Grazie alla ricerca può essere curata con successo'
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 25 feb. - "Grazie alla ricerca, nella maggior parte dei casi l'epilessia può essere curata con successo. Oggi abbiamo innumerevoli farmaci anti-crisi che ci garantiscono il controllo dell'epilessia in circa il 70% dei pazienti. Nei casi in cui i farmaci non funzionino, è possibile ricorrere anche a trattamenti chirurgici" ha dichiarato Giancarlo Di Gennaro, coordinatore del Gruppo di studio Epilessia della Società italiana di neurologia (Sin), nella sesta puntata della rubrica mensile 'Proteggi il tuo cervello, affidati al neurologo', dedicata alle malattie neurologiche.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra la Sin e l'Adnkronos, ha come obiettivo quello di aumentare la conoscenza sulle patologie neurologiche e sulla figura del neurologo, ma anche e soprattutto sensibilizzare la popolazione ad affidarsi alle cure di questo specialista nel momento in cui compaiono i primi sintomi.
Coronavirus, dopo la guarigione alto rischio di disturbi gastrointestinali
- Dettagli
- Data pubblicazione
ROMA, 24 feb. – In base ai dati di un recente ricerca, il Covid-19 è associato a un rischio maggiore di sviluppare disturbi gastrointestinali a lungo termine, inclusa la sindrome dell'intestino irritabile.
Gli esiti di una ricerca – pubblicata sulla rivista Gut – è stata guidata da studiosi dell'Università di Bologna e dell'IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna – Policlinico di Sant'Orsola.
Altri articoli...
- Coronavirus, tre anni fa il paziente uno a Codogno. Dott.ssa Gismondo: 'Non scordiamoci questa lezione'
- Alcol, abuso seriamente dannoso ma il consumo moderato è protettivo
- Coronavirus, Oms: 'Nell'ultimo mese crollo dei casi e dei morti'
- Bronchiolite, linee guida dicono no a cortisone e antibiotici ai bambini
- Pazienti cronici, al via l'attivitĂ fisica adattata. L’Asst di Mantova ha stipulato convenzioni con 18 centri per programmi di attivitĂ motoria che prevengano la disabilitĂ
- Pandemia, uno studio conferma che l'eccesso di morti è dovuto al Covid
- Ricerca, dal Cnr un fascio di luce per individuare le cellule malate nel sangue
- Salute, la legge contro il fumo ha 20 anni. Ipotesi nuove restrizioni
- Coronavirus, Consulta: 'Obbligo vaccino ai sanitari non irragionevole e non sostituibile da tampone'
- Coronavirus, vaccini in vertiginoso calo anche tra fragili e anziani
Ultim'ora
-
Armi nucleari Russia in Bielorussia, il retroscena
26 Mar 2023 11:42 -
Putin: "Occidente costruisce nuovo asse come quello di Germania nazista"
26 Mar 2023 11:01 -
Naufragio Cutro, trovato un altro corpo: vittime sono 91
26 Mar 2023 10:53 -
Cospito, distributori sigarette hackerati: su display frase 'Fuori Alfredo dal 41 bis"
26 Mar 2023 10:44 -
Tornado in Mississippi e Alabama, almeno 26 morti
26 Mar 2023 10:34
Seguici su: