1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 24 Gennaio 1:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

RAP E TRAP: SOLO SOTTOCULTURA? Sabato 14 dicembre giovani sul palco per approfondire il tema dell’inquietudine giovanile

Mantova RapTrap LocandinaMANTOVA, 11 dic. - Sabato 14 dicembre a Mantova l'appuntamento è con "Rap e Trap. Solo sottocultura? Provocare il presente per un futuro migliore". Una giornata di approfondimento sul tema dell'inquietudine che investe il mondo giovanile con momenti dedicati a giovani, insegnanti, educatrici ed educatori, genitori e a tutte le persone interessate a capire meglio come approcciare questo stato d'essere.

Live music e youth talk - mattina, dedicata alle scuole. Dalle ore 10 nella Sala del Gradaro saliranno sul palco alcuni giovani rapper: Belvy, CrippolCrim, DeePsycho, Fresco, FireBoyz, gruppo 46Hustlers, Jiggy Don, Like, Real Feuuw, Santo, Papichulo, Snoop AK47, Take, Teba e la giovane Layelti, rapper proveniente dal Quartiere San Siro di Milano.

 

Leggi tutto...

'Mantova, Sinfonia di Racconti': oltre 108mila ascolti e nuovi episodi per il podcast targato Loquis che svela la città con la voce di Neri Marcorè

Mantova Vista6MANTOVA, 11 dic. – "Mantova, Sinfonia di Racconti" il podcast creato dal Comune di Mantova in collaborazione con la piattaforma Loquis e narrato dall'attore Neri Marcorè, ha raggiunto un importante traguardo: con oltre 108mila ascolti dal lancio del settembre 2023 ad oggi, si conferma un successo per gli appassionati di storia e cultura e per quei i turisti che desiderano esplorare la città in modo particolarmente immersivo.

"Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti da 'Mantova, Sinfonia di Racconti', che con oltre 108mila ascolti dimostra di aver centrato il nostro obiettivo: rendere la scoperta del patrimonio culturale mantovano accessibile e coinvolgente per tutti - commenta il sindaco di Mantova Mattia Palazzi -. Il successo di questa iniziativa conferma la nostra visione di una città che sa innovare nella divulgazione culturale, parlando in modo particolare ai giovani attraverso strumenti digitali contemporanei. La scelta di affidare la narrazione a Neri Marcorè si è rivelata vincente: la sua voce autorevole e al contempo familiare guida in modo impeccabile i visitatori alla scoperta delle nostre bellezze. L'ampliamento a 81 episodi arricchisce ulteriormente questo progetto, permettendo ai visitatori e ai cittadini stessi di scoprire o riscoprire Mantova attraverso un racconto dinamico e geo-localizzato del nostro straordinario patrimonio artistico e culturale".

Leggi tutto...

Aspettando Santa Lucia: giovedì 12 la passeggiata per le vie del centro con l’Asinello di Santa Lucia. Da piazza Virgiliana, ore 17

Mantova SegniInfanzia SantaLuciaPasseggiata LocandinaMANTOVA, 10 dic. - Giovedì 12 dicembre alle ore 17:00 da Piazza Virgiliana parte la tradizionale passeggiata con l'asinello, il momento più atteso dell'evento Aspettando Santa Lucia realizzato da Segni d'infanzia Associazione in collaborazione con il Comune di Mantova, che supporta l'evento sin dalla prima edizione nel 2018.

L'evento che celebra l'attesa e la vigilia dell'arrivo di Santa Lucia - e che ha già realizzato attività, performance e laboratori già dal 3 dicembre - quest'anno vede anche la preziosa collaborazione con i negozianti del centro storico e di Confcommercio Mantova con l'operazione legata alle "cartoline esprimidesiderio".

L'appuntamento conclusivo di questa edizione di Aspettando Santa Lucia è l'attesissima passeggiata con l'asinello di Santa Lucia giovedì 12 dicembre 2024. Segni d'infanzia ringrazia il Sig. Giancarlo Bigi e Antonio Porcelli e i veterinari Dott. Cesare Morandi e Dott. Egidio Faglioni per aver gentilmente collaborato all'evento portando in concessione il giovane asinello, simbolo di questa magica notte della vigilia della Santa Lucia, all'insegna dei desideri.

Leggi tutto...

NATIVITAS, concerto del Coro Orlando di Lasso alla Rotonda di San Lorenzo, venerdì 13 dicembre, ore 20.45. Ingresso a offerta libera

Mantova RotondaSanLorenzo ConcertoNativitasMANTOVA, 10 dic. - La magia del Natale incontra la bellezza della musica sacra con il concerto che il Coro da Camera Orlando di Lasso, in collaborazione con l'Associazione monumenti domenicani, propone venerdì 13 dicembre, ore 20.45, nella suggestiva cornice della Rotonda di San Lorenzo, uno dei luoghi più affascinanti di Mantova.

Diretto dal maestro Michael Guastalla e accompagnato dall'organista Carlo Benatti, il coro guiderà il pubblico in un percorso musicale che attraversa i secoli, da Desprez a Charpentier, abbracciando diversi stili e sensibilità.

La serata inizierà con alcuni mottetti della scuola rinascimentale fiamminga rappresentata da capolavori di Josquin Desprez (1450-1521) e Orlando di Lasso (1532-1594), in un'esperienza di pura contemplazione esaltata dalle caratteristiche acustiche della Chiesa. Il viaggio proseguirà nel cuore del Barocco francese con la celebre Messe de Minuit di Marc-Antoine Charpentier (1643-1704).

Leggi tutto...

Quest’anno, a Natale, regalate cultura: ecco le speciali idee regalo proposte da Palazzo Ducale

Mantova PalazzoDucale RegalaNataleMANTOVA, 10 dic. - Anche quest'anno, Palazzo Ducale propone idee regalo originali e alla portata di tutti: come un abbonamento annuale al Museo o anche un singolo biglietto di ingresso (comprensivo magari di visita guidata), per vivere o far vivere un'esperienza di valore.

Potete scegliere la card "Amico del Ducale" che a soli 19 euro consente ingressi illimitati alla Reggia dei Gonzaga per 365 giorni o, in alternativa, aderire al più completo programma di membership con la card "Mecenate Ducale" (89 euro) che, oltre ad ingressi illimitati, prevede l'invito a tutte le iniziative culturali del museo con un accesso privilegiato ed esclusivo e l'omaggio dei cataloghi delle mostre organizzate dal museo.

Leggi tutto...

Presentazione del libro 'Sonia Costantini. La piuma e la lama'. Alla Galleria Corraini, mercoledì 11 dicembre, ore 17.30

Mantova GalleriaCorraini CostantiniLibroMANTOVA, 09 dic. - Mercoledì 11 dicembre, alle ore 17.30, alla Galleria Corraini viene presentato il libro "Sonia Costantini. La piuma e la lama" con la partecipazione dell'artista Sonia Costantini, della fotografa Melina Mulas e di Stefano Baia Curioni, Direttore Fondazione Palazzo Te.

Nel libro "Sonia Costantini. La piuma e la lama" (ed. Corraini), l'autore, storico e critico d'arte Ernesto L. Francalanci racconta l'artista mantovana e la sua pratica, che l'ha portata a privilegiare il colore come valore assoluto, mettendo l'accento sulla leggerezza della pennellata (la piuma) che fa da controcanto alla durezza ammansita della spatola lucente (la lama).

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

24 Gen, 2025

Concerto per il Giorno della Memoria Domenica 26 gennaio nell' Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale

MANTOVA, 24 gen. - Per celebrare la ricorrenza del Giorno della…
24 Gen, 2025

Turismo, gli italiani amano sempre viaggiare ma online l'86% si blocca durante la prenotazione

ROMA, 24 gen. - Secondo una ricerca condotta da Skyscanner per…
23 Gen, 2025

Dal 27 gennaio i lavori per la nuova fase di riqualificazione di Corso Umberto I e piazza Cavallotti (VIDEO)

MANTOVA, 23 gen. – Da lunedì 27 gennaio parte la nuova fase di…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information