Il coro femminile della Cappella Reale Danese in concerto a Palazzo Ducale. Mercoledì 26 marzo, ore 17.15. Ingresso libero
- Dettagli
- Creato 23 Marzo 2025
- Pubblicato 23 Marzo 2025
MANTOVA, 22 mar. - Palazzo Ducale di Mantova è lieto di ospitare mercoledì 26 marzo alle ore 17.15 nella prestigiosa cornice della Sala di Manto il concerto del Copenhagen Girls Choir, il coro giovanile femminile della Cappella Reale Danese: accompagnato dall'Ensemble Concerto Copenhagen, il coro presenterà un programma dal titolo "Ospedali Grandi. Le figlie della musica, dalla Venezia barocca al presente".
La direzione è affidata ad Anne-Terese Sales, che guiderà il coro e i musicisti in un'esibizione dal repertorio raffinato. Il Concerto Copenaghen e il Coro Femminile Sankt Annæ presentano un progetto concertistico in cui la musica contemporanea si intreccia con i capolavori del Barocco italiano. Questo straordinario ensemble nel 2025 sta svolgendo un tour che tocca Flensburgo, Hannover, Cremona, Mantova, Venezia e Copenaghen.
Nel XVIII secolo, a Venezia esistevano quattro importanti Ospedali Grandi, istituzioni che si prendevano cura dei poveri, comprese le ragazze orfane. Alcune di queste giovani venivano selezionate per ricevere una formazione professionale come cantanti e musiciste, dando vita a ensemble celebri per la loro straordinaria abilità artistica. Il compositore Antonio Vivaldi insegnò per molti anni presso l'Ospedale della Pietà , dove un ensemble di 60 cantanti e strumentisti si esibiva regolarmente.
Quando il Sankt Annæ Girls Choir si unisce a Concerto Copenhagen e agli studenti della Royal Danish Academy of Music, l'ensemble raggiungerà la stessa dimensione di quello dell'Ospedale della Pietà . Sarà proprio questa formazione a eseguire il celebre Gloria di Vivaldi, un'opera originariamente scritta per voci provenienti dalle strade veneziane.
In questo concerto, il Gloria verrà affiancato dalla prima esecuzione assoluta di A Mark in History, offrendo al pubblico un viaggio musicale che collega passato e presente, dalle strade ai palcoscenici. La formazione musicale ricevuta dalle giovani donne negli Ospedali Grandi è spesso considerata un precursore dei conservatori europei del XIX secolo. Questa dedizione all'eccellenza artistica continua ancora oggi nel Sankt Annæ Girls Choir, rendendo la collaborazione con Concerto Copenhagen e la Royal Danish Academy of Music un progetto di grande valore culturale.
Accanto alle musiche dell'epoca barocca, il tour presenterà in prima assoluta il brano A Mark in History, una nuova composizione ispirata sia ai movimenti classici della Messa cattolica sia alla poesia sensuale del Cantico dei Cantici. A Mark in History esprime la bellezza della gioventù, della condivisione e dell'amicizia—valori fondamentali per il Sankt Annæ Girls' Choir. I testi, scritti da Mette Damm, si intrecciano poeticamente con i tradizionali testi liturgici (Kyrie, Gloria, Credo, ecc.), dando vita a nuove storie all'interno di una cornice musicale innovativa. La musica, ispirata ai versi di Mette Damm, è stata composta da Anne-Terese Sales e Christian Berg, che hanno plasmato il materiale in un'opera che riflette lo spirito della gioventù contemporanea.
Ingresso gratuito dal Cortile della Cavallerizza (piazza S. Barbara), fino ad esaurimento posti disponibili. Si prega di ritirare il biglietto gratuito alla biglietteria di piazza Sordello.
PALAZZO DUCALE DI MANTOVA
Infopoint Museo: tel. +39.0376.352100 (numero attivo dal martedì alla domenica, ore 8.30-13.30)
Ultim'ora
-
1 maggio, ecco l'origine e la storia della Festa dei lavoratori
1 May 2025 08:00
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
Seguici su: