1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 26 Gennaio 12:11:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Paola Artoni è la nuova direttrice del MAM di Gazoldo

ArtoniPaola1GAZOLDO DEGLI IPPOLITI, 15 gen. - Il 2025 si apre con una novità per il MAM Museo d'Arte Moderna dell'Alto Mantovano di Gazoldo: la nuova direttrice incaricata è Paola Artoni, storica dell'arte, critica e curatrice mantovana con esperienze internazionali.

La scelta dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Claudio Pedrollo di affidare per un anno la direzione scientifica non è casuale, visto che la prima collaborazione di Artoni con il MAM risale al 2001 e che la stessa è stata co-curatrice di due edizioni della Biennale d'Arte Postumia Giovani (2004 e 2006).

Leggi tutto...

Arte e fotografia in mostra a Lunetta: al Creative Lab le esposizioni di Alessandrini e Zatac. Venerdì 17 gennaio, ore 18.30 l’inaugurazione

Mantova Pantacon CreativeLab MostraGennaioMANTOVA, 14 gen. - Venerdì 17 gennaio, ore 18.30, inaugureranno nuove mostre negli spazi del Creative Lab di Lunetta, con una nuova edizione dei due consolidati format espositivi ideati dal consorzio di cooperative culturali Pantacon: TEN e Gallery 2.0. Il primo, dedicato all'arte, ospita '10 pezzi d'artista', dando spazio a scultori, disegnatori, creativi. Gallery, invece, funge da contenitore per esposizioni di fotografia.

Al primo piano del Creative Lab, la nuova edizione di TEN avrà come protagonista Angelo Alessandrini, artista che non teme di toccare temi difficili con le sue opere in terracotta policroma. Le sue sculture sono caratterizzate da un'efficacia immediata nel trasmettere messaggi, con titoli che fungono da chiave di comprensione delle opere.

Leggi tutto...

Annarosa Buttarelli presenta il suo libro 'Carla Lonzi. Una filosofia della trasformazione'. A Casa Andreasi giovedì 16 gennaio ore 17.30

Mantova CasaAndreasi LibroButtarelli PresentazioneMANTOVA, 13 gen. – Giovedì 16 gennaio, ore 17.30, Casa Andreasi ospita la presentazione del libro di Annarosa Buttarelli "Carla Lonzi. Una filosofia della trasformazione" (ed. Feltrinelli 2024).

Recentemente riscoperti dopo anni di oblio, gli scritti di Carla Lonzi sono tornati a essere letti e discussi dalle nuove generazioni che potranno trovare nel libro di Annarosa Buttarelli il suo primo profilo biografico e intellettuale completo.

Annarosa Buttarelli ha coagulato la frequentazione intellettuale, le ricerche e gli studi su Carla Lonzi nel libro da poco pubblicato illustrando la figura più singolare all'origine del femminismo italiano della differenza. Ricorda l'influenza che la lettura degli scritti di Carla Lonzi ha prodotto sulla propria formazione di filosofa: conoscendola «ho iniziato a essere una donna, ad amare questo nome che non sentivo pronunciare nelle aule dove si studiava storia della filosofia. Da allora, non ho mai smesso di essere grata a Carla Lonzi, non ho mai smesso di imparare da lei e dalla sua vita, dai suoi scritti».

Leggi tutto...

Lungo il fiume. L'abitato etrusco del Forcello. Prorogata fino al 25 maggio 2025 la mostra al secondo piano del Museo Archeologico Nazionale di Mantova

Mantova MuseoArcheologicoNazionale Forcello1MANTOVA, 12 gen. - Il Museo Archeologico Nazionale di Mantova ha dedicato una mostra - inaugurata lo scorso 25 maggio - all'antico insediamento etrusco che intorno alla metà del VI secolo a.C. sorgeva nei pressi dell'attuale località Forcello a Bagnolo S. Vito, poco fuori Mantova.

L'esposizione dal titolo "Lungo il fiume. L'abitato etrusco del Forcello" è curata da Mari Hirose, Leonardo Lamanna e Marta Rapi ed è realizzata da Palazzo Ducale di Mantova in collaborazione con la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle Provincie di Cremona, Mantova e Lodi e l'Università degli Studi di Milano.

La mostra, inizialmente programmata per il 6 gennaio 2025, è stata posticipata al 25 maggio 2025, in considerazione del buon riscontro di critica e pubblico.

Leggi tutto...

‘Senza indugio. Con voce di donna’, a Casa Andreasi la presentazione del libro curato dal Coordinamento Teologhe Italiane. Venerdì 17 gennaio, ore 17

Mantova CasaAndreasi Libro SenzaIndugioMANTOVA, 10 gen. - Venerdì 17 gennaio alle ore 17 a Casa Andreasi sarà presentato il libro "Senza indugio. Con voce di donna. Omelie per l'anno C" curato dal Coordinamento Teologhe Italiane per i tipi EDB.

Il volume offre tracce di omelie per l'anno liturgico appena iniziato, composte da donne teologhe con sensibilità e formazioni diverse. L'anno liturgico procede con il ritmo cosmico delle stagioni e con la trama storica della memoria del Signore, che quest'anno è letta secondo il Vangelo di Luca.

L'evento è organizzato dal gruppo diocesano DONNE e CHIESA – che dal 2021 sta lavorando sulla figura della beata Osanna Andreasi e sulla presenza delle donne nella Chiesa - insieme al Coordinamento Teologhe Italiane, associazione che valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica, favorendo la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Leggi tutto...

I migliori film per bambini, ragazzi e famiglie anche a gennaio all’Ariston con 'Al Cinema in Famiglia'

Mantova CinemaAriston2MANTOVA, 09 gen. - Prosegue anche a gennaio alla multisala Ariston la rassegna "Al Cinema in Famiglia", il ciclo di proiezioni che porta in centro città i film più importanti e di qualità del periodo destinati ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie.

Le proposte ricominciano sabato 11 (ore 16.30) e domenica 12 gennaio (ore 15.40) con IL ROBOT SELVAGGIO, l'adattamento della straordinaria e pluripremiata opera letteraria di Peter Brown, candidato a 4 Golden Globes e 3 Critics Award, tra cui Miglior film d'animazione. È la storia di un robot senziente di nome Roz che, in seguito a un naufragio, rimane bloccato su un'isola disabitata e, per sopravvivere all'ambiente, imparerà a legare con gli animali dell'isola e a prendersi cura di un cucciolo d'oca rimasto orfano.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

26 Gen, 2025

Il Prefetto della provincia di Mantova Roberto Bolognesi incontra il Comandante della Legione Carabinieri Lombardia

MANTOVA, 26 gen. - Nel primo pomeriggio di venerdì 24 gennaio,…
26 Gen, 2025

Calcio serie B, il Mantova va sotto di due reti con la Samp ma poi pareggia in rimonta

MANTOVA, 26 gen. - Partita difficile da decifrare quella di ieri…
26 Gen, 2025

Salute, con il diabete raddoppiano i rischi per il cuore

ROMA, 26 gen. - Il legame tra diabete e patologie cardiache per…
26 Gen, 2025

Turismo, trucchi e consigli per scegliere la destinazione rispettando il budget durante la prenotazione

ROMA, 26 gen. - Secondo un sondaggio condotto da Skyscanner per…
25 Gen, 2025

I film su Liliana Segre e Simone Veil all’Ariston per la Giornata della Memoria

MANTOVA, 25 gen. - Lunedì 27 gennaio in tutto il mondo si…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information