1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 26 Gennaio 11:50:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Workshop di fumetto al Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume di Rivalta sul Mincio. Aperte le iscrizioni

RivaltaSulMincio WorkshopFumetto LocandinaRIVALTA SUL MINCIO, 06 gen. - Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio con la fumettista Roberta Sacchi in arte Sakka organizzato dal Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume di Rivalta sul Mincio.

Il Workshop di Fumetto condotto dell'autrice Sakka è un corso di formazione per adulti dai 18 anni in su durante il quale si introdurranno le tecniche del fumetto.

Queste le date: 8-15-22 Febbraio e 1 Marzo 2025, dalle 16 alle 18.

Un'occasione speciale per scoprire come raccontare con il linguaggio a fumetti le meraviglie del Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume di Rivalta sul Mincio, insieme alla graphic novelist Roberta Sacchi "Sakka", autrice per case editrici come Beccogiallo, Schockdom, Kleiner Flug, Starcomics e Centro Fumetto Andrea Pazienza, e con l'intervento della curatrice del museo Matilde Vallenari.

Leggi tutto...

Lazza il 6 gennaio al PalaUnical: divieto di vendita e somministrazione di alcolici al concerto

Mantova PalaUnical Lazza LocandinaMANTOVA, 04 gen. - Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, venerdì 3 gennaio, ha firmato un'ordinanza con la quale, in occasione del concerto di Lazza, detta le disposizioni riguardanti la vendita e la somministrazione delle bevande.

L'evento è in programma lunedì 6 gennaio alle 21 al PalaUnical in via Melchiorre Gioia 3 a Mantova, dove sono previsti 5.410 spettatori (sold out).

È vietata la somministrazione di alcolici in percentuale superiore al 21% di gradazione alcolica all'interno del locale Arena PalaUnical.

È consentito l'esclusivo utilizzo di bicchieri di plastica o di bottiglie di plastica prive di tappo e, comunque, contenitori diversi dal vetro e dal metallo.

Leggi tutto...

A Palazzo d’Arco tre eventi dedicati al rito dell’afternoon tea: domenica 19 gennaio, 2 e 15 febbraio

Mantova PalazzoDArco AfternoonTea LocandinaMANTOVA, 03 dic. - Dal 19 gennaio a Palazzo d'Arco il tè sarà protagonista in tre eventi dedicati a questa antica bevanda dalle straordinarie proprietà terapeutiche e ai preziosi set per servirla.

Un viaggio da Oriente a Occidente attraverso contenitori e servizi che trionfavano nei salotti aristocratici europei dando vita a consuetudini ancor oggi attuali.

Leggi tutto...

Ultimi giorni per visitare la mostra di Picasso a Palazzo Te

Mantova PalazzoTe MostraPicasso Opere3MANTOVA, 03 gen. - Ultimi giorni per la visita di Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza, la mostra curata da Annie Cohen-Solal in collaborazione con Johan Popelard, che ha ottenuto grande successo superando i 105.000 visitatori.

Fino a lunedì 6 gennaio 2025 sarà possibile ammirare il percorso espositivo dedicato al Maestro simbolo del Novecento, prodotto dalla Fondazione Palazzo Te con la collaborazione del Musée national Picasso-Paris e della famiglia dell'artista, che presenta al pubblico una affascinante selezione di opere di Picasso, tra cui alcuni dipinti per la prima volta esposti in Italia.

Leggi tutto...

Accademia Campogalliani: da sabato 11 gennaio al Teatrino d’Arco 'La gabbia delle scimmie' di Kate Moira Ryan

Mantova AccademiaCampogalliani LaGabbiaDelleScimmie LocandinaMANTOVA, 02 dic. - Dopo lo straordinario successo ottenuto da "Canto di Natale" di Charles Dickens, l'Accademia Campogalliani, a partire da sabato 11 gennaio alle ore 20,45, presenta al Teatrino di Palazzo D'Arco un nuovo debutto in anteprima nazionale: "La gabbia delle scimmie" di Kate Moira Ryan per la traduzione di Antonia Brancati e Enrico Luttmann, con la regia di Maria Grazia Bettini.

La vicenda si svolge nel 1942, quando le ultime donne americane rimaste a Parigi vengono rastrellate dalla Gestapo e rinchiuse nella gabbia delle scimmie del Jardin d'Acclimatation al Bois de Boulogne. Ancor prima delle scimmie, agli inizi del novecento, le gabbie servivano ad ospitare uno zoo umano: bantù, ottentotti, indiani...

Leggi tutto...

GENNAIO A PALAZZO DUCALE. Il programma degli eventi e delle attività del mese di gennaio

Mantova PalazzoDucale6MANTOVA, 01 gen. – L'anno nuovo è iniziato subito a Palazzo Ducale con l'apertura di mercoledì 1° gennaio 2025 dalle ore 11.40 alle ore 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00) ed è di buon auspicio per la serie di appuntamenti in programma nel mese di gennaio.

Domenica 5 gennaio, prima domenica del mese, l'ingresso è gratuito; sarà attivo il servizio di visite guidate con partenze alle ore 10.10, 11.10, 12.10 e 15.10. Il servizio guida costa €7 a persona e si prenota via call center 049.2010262 o web www.ducalemantova.org .

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

26 Gen, 2025

Il Prefetto della provincia di Mantova Roberto Bolognesi incontra il Comandante della Legione Carabinieri Lombardia

MANTOVA, 26 gen. - Nel primo pomeriggio di venerdì 24 gennaio,…
26 Gen, 2025

Calcio serie B, il Mantova va sotto di due reti con la Samp ma poi pareggia in rimonta

MANTOVA, 26 gen. - Partita difficile da decifrare quella di ieri…
26 Gen, 2025

Salute, con il diabete raddoppiano i rischi per il cuore

ROMA, 26 gen. - Il legame tra diabete e patologie cardiache per…
26 Gen, 2025

Turismo, trucchi e consigli per scegliere la destinazione rispettando il budget durante la prenotazione

ROMA, 26 gen. - Secondo un sondaggio condotto da Skyscanner per…
25 Gen, 2025

I film su Liliana Segre e Simone Veil all’Ariston per la Giornata della Memoria

MANTOVA, 25 gen. - Lunedì 27 gennaio in tutto il mondo si…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information