Lunetta in Festa con A Giant Leap, performance di improvvisazione sonora. Sabato 14/06, ore 21.30, cortile del Creative Lab
- Dettagli
- Creato 11 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 11 giu. - Sabato 14 giugno alle ore 21.30, all'interno del ricco cartellone di eventi di Lunetta in Festa, il cortile del Creative Lab sarĂ il palco di A Giant Leap, performance musicale unica e irripetibile che vedrĂ venti musicisti improvvisare sotto la direzione di Massimiliano Sorrentini.
A Giant Leap nasce da un'idea di Andrea Lovo del circolo Fosbury, realtĂ unica nel panorama cittadino per lo spazio accordato alla sperimentazione in ambito musicale.
In collaborazione con Pantacon e lo staff del Creative Lab e con il sostegno del Comune di Mantova, il successo della prima edizione ha spinto gli organizzatori a rilanciare, attivando nuove collaborazioni con il tessuto musicale del territorio.
'Cader dalle nuvole', ultimo appuntamento di Giardini di Cultura 2025. Giovedì 12 giugno alle 18 a Casa Andreasi. Ingresso libero
- Dettagli
- Creato 10 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 10 giu. - Giovedì 12 giugno, alle ore 18, Casa Andreasi ospita l'evento a ingresso libero "Cader dalle nuvole" a cura di Associazione per i monumenti domenicani. Un excursus letterario su visioni, emozioni e pensieri che le nuvole in cielo suscitano nelle menti di poeti, pensatori, artisti, musicisti, con una lezione di meteorologia che ci aiuterà a capire con atteggiamento scientifico l'atmosfera, i cambiamenti climatici, il valore delle nostre azioni, le paure dei nostri tempi.
Partendo dal Piccolo dizionario delle nuvole di Gilberto Scuderi recensito da Il Sole 24ore e illustrato da Giovanni Pasetti, alle note di Nuvole bianche di Ludovico Einaudi, alle nuvole create e interpretate da Annamaria Giacomelli, alla poesia musicata Le nuvole di Mauro Pagani e Fabrizio de Andrè: un'integrazione di diverse forme artistiche che si ornano della scienza con l'intervento di meteorologia di Dino Zardi.
La gran cupola di Sant'Andrea, passato e presente: conferenza dell’architetto Monica Nascig. Sabato 14 giugno, ore 15.30, Atrio degli Arcieri. Ingresso libero
- Dettagli
- Creato 09 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 09 giu. – Sabato 14 giugno, ore 15.30 l'architetto Monica Nascig terrà la conferenza "La gran cupola di Sant'Andrea, passato e presente" presso l'Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale (ingresso da piazza Pallone).
L'evento, organizzato dalla Società per il Palazzo Ducale, è a ingresso libero.
L'architetto Monica Nascig offrirĂ una interpretazione storica e artistica della Cupola, anche con l'ausilio di slides e proiezioni e successivamente accompagnerĂ i Soci che si sono prenotati sulla Cupola stessa (fino a 40 metri di altezza), attraverso camminamenti finora mai aperti al pubblico.
Concerto in Giardino. Con la musica di Stefano Gueresi, lunedì 9 giugno, ore 21, nel giardino della ex chiesa di San Cristoforo. Presentazione della raccolta i 'Notturni'
- Dettagli
- Creato 07 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 07 giu. - Come ogni anno, nella ricorrenza del 9 giugno, anniversario della scomparsa di Stefano Gueresi (Mantova 1960-2017), l'associazione a lui intitolata organizza un concerto a ingresso gratuito grazie al contributo e patrocinio del Comune di Mantova e alla collaborazione dell'associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.
Quest'anno il concerto, un appuntamento divenuto ormai fisso e sempre molto partecipato in luoghi belli e suggestivi della cittĂ , si terrĂ nel Giardino della ex chiesa di San Cristoforo, con ingresso da via Acerbi 2.
L'evento, nell'ottavo anniversario dalla scomparsa, avrà una valenza e un richiamo particolari, perché costituirà l'occasione per avviare la presentazione dei risultati del progetto di catalogazione del repertorio musicale di Stefano Gueresi a partire dalla raccolta dei "Notturni", brani pianistici intensi e suggestivi, alcuni dei quali mai eseguiti in pubblico dopo la scomparsa del compositore.
'Sfera Celeste', le opere di Davide Bontempi, Alessandra Coppola, Alice Zanoni, Andrea Grauso alla Biblioteca Baratta, Inaugurazione sabato 21 giugno, ore 18
- Dettagli
- Creato 06 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 06 giu. – Risultato finale di un laboratorio artistico originato da un'azione specifica promossa da Spazio Autismo di Cooperativa Sinergie di Mantova, la mostra "Sfera Celeste" dà spazio all'esito del percorso di attività creativa che ha visto protagonisti quattro giovani esordienti guidati dall'artista e iconologa Gianna Pinotti, curatrice dell'esposizione.
La mostra, che inaugurerà in Sala Peppino Impastato della Biblioteca Baratta sabato 21 giugno alle ore 18.00, è costituita da 45 opere di varie tecniche che rappresentano i momenti successivi del percorso d'arte per giungere all'opera compiuta e valorizzano il talento di quattro ragazzi protagonisti di un cammino artistico compiuto nell'ambito del progetto Net4Aut finanziato da Regione Lombardia a valere sul Fondo per l'Inclusione delle persone con disabilità , con ente capofila Consorzio Progetto Solidarietà .
OPEN Festival, teatro urbano e nouveau cirque: da venerdì 6 a domenica 8 giugno la città diventa un palcoscenico a cielo aperto
- Dettagli
- Creato 06 Giugno 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 06 giu. – Prepariamoci ad un weekend all'insegna della meraviglia, con spettacoli e laboratori gratuiti per un pubblico di tutte le età .
Da oggi fino a domenica 8 giugno, l'OPEN Festival trasformerĂ Mantova in un grande palcoscenico a cielo aperto. La kermesse di Teatro Urbano e Nouveau Cirque si presenta in un'edizione spettacolare, con 13 compagnie artistiche italiane e internazionali, 61 spettacoli e 3 laboratori, tutti gratuiti.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, OPEN FESTIVAL ritorna nelle tre giornate del 6, 7, 8 giugno con una serie di spettacoli e laboratori gratuiti diffusi in centro cittĂ in luoghi simbolo di Mantova, dalla Loggia del Grano a Piazza Erbe, dalla Rotonda di San Lorenzo a Piazza Mantegna.
Qui il programma completo.
Altri articoli...
- Giulio Romano testimonial della Minciomarcia. Sabato 7 giugno la 50° edizione della stracittadina
- Estate Musica a Studiottantuno: con il pianoforte di Chiara Di Crescenzo domenica 8 giugno alle 18.30. Ingresso libero
- A Palazzo Ducale il secondo appuntamento della rassegna di danza 'A passo di donna'. Venerdì 6 giugno, ore 21.00
- 'Un San Sebastiano per San Sebastiano' con Stefano L’Occaso mercoledì 4 giugno al MACA di Palazzo San Sebastiano
- MantovaLiveTheatre. Due nuovi appuntamenti in programma al Teatro Sociale: Paola Turci e Gino Castaldo (7 novembre) e Aldo Cazzullo & Angelo Branduardi (28 marzo 2026)
- Trame Sonore allo Studiottantuno lunedì 2 giugno con la musica di Berio interpretata da Gerard Costes Ferrè
- Sign of times, l'arte urbana che parla ai giovani. Al Baratta svelamento di quattro nuovi pannelli realizzati ragazzi delle superiori
- Trame Sonore alla Galleria Corraini: dal 29 maggio al 2 giugno sala prove e concerti immersi nell’arte contemporanea
- Giornata Mondiale del Gioco: dal 28 maggio all’8 giugno Mantova celebra il diritto al gioco con un ricco calendario di eventi per tutte le etĂ
- Dante / Purgatorio: con il duo di sax Laura Chittolina - Andrea Carrozzo, alla Rotonda di San Lorenzo. Martedì 3 giugno, ore 21
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
21 Jun 2025 00:03
-
Italiani in fuga dall'Iran, tappa a Baku e poi il rientro
20 Jun 2025 23:19
-
Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
20 Jun 2025 22:19
-
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
20 Jun 2025 21:27
-
Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
20 Jun 2025 21:05
Seguici su: