1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 8:35:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Inaugura il festival ConEduca con protagonista la comunitĂ  educante

Mantova ConEducaFestival PresentazioneMANTOVA, 26 mar. - VenerdĂŹ 28 marzo si alza il sipario su "ConEduca Festival" sulla nuova iniziativa organizzata dalla fondazione ComunitĂ  Mantovana onlus in sinergia con le altre realtĂ  del progetto "I migliori anni della loro vita".

Previsti 14 eventi ad ingresso gratuito che si terranno a Mantova, Castel Goffredo, Asola e Suzzara a fine marzo e ad aprile. Coinvolti esperti di vari ambiti.

Conto alla rovescia per l'avvio del festival ConEduca, il nuovo evento con protagonista la comunitĂ  educante che prende vita sul territorio mantovano coinvolgendo cittadini, famiglie, docenti, educatori, operatori sociali e chiunque sia interessato a collaborare sul fronte di questo intento.

ConEduca Festival si configura come un'azione del progetto "I migliori anni della loro vita" cofinanziato dal bando "Comunità educanti" di impresa sociale "Con i Bambini". L'iniziativa è organizzata e promossa dalla fondazione Comunità Mantovana onlus in sinergia con Solco Cremona Edu e con le cooperative Alce Nero, ArchÊ, Ippogrifo e Simpatria. Previsti 14 eventi ad ingresso gratuito che si terranno a Mantova, Castel Goffredo, Asola e Suzzara a marzo e ad aprile. Coinvolti esperti ed esperte dell'ambito educativo, pedagogico, culturale, scolastico e universitario su temi che riguardano i legami tra generazioni, la scuola, i giovani, gli adolescenti, i bambini e le bambine e in generale ciò che promuove i processi educativi e l'inclusione. Il festival è patrocinato dai Comuni di Mantova, Asola, Castel Goffredo e Suzzara, dalla Provincia di Mantova.

"Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertĂ  educativa minorile. Il Fondo nasce da un'intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l'impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org".

Programma completo è consultabile sul sito www.coneducafestival.it.

L'iscrizione agli eventi, tutti gratuiti, è gradita ma non obbligatoria e può essere fatta attraverso il sito. Interviste e approfondimenti tematici saranno presenti sul blog: www.percorsiconibambini.it

Per ulteriori informazioni contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

ConEduca Festival: il programma

Articolato il programma del Festival ConEduca che coinvolge cittĂ  e provincia. L'iniziativa alza il sipario a Mantova il 28, 29 e 30 marzo. Si parte venerdĂŹ 28 marzo con l'evento "Partecipare al Futuro. Tessere legami tra generazioni nel presente" a cura di Paola Dusi e Antonia De Vita, entrambe del dipartimento di Scienze Umane dell'universitĂ  di Verona, che si terrĂ  dalle 17 alle 18:30 nella chiesa di Santa Maria della Vittoria (via Monteverdi, 1). A seguire l'aperitivo inaugurale con le autoritĂ  e il comitato organizzatore. Il giorno dopo, sabato 29 marzo, nella sede della fondazione ComunitĂ  Mantovana onlus (via Portazzolo, 9), dalle 10:30 alle 12:30 si terrĂ  l'incontro "Educare CON e PER". Relatore per l'occasione sarĂ  Marco Rossi-Doria, presidente di impresa sociale "Con i Bambini". L'evento coinvolgerĂ  anche la parte di confronto del gruppo FaCe, facilitatori comunitĂ  educanti nel mantovano. Nella stessa giornata e nella medesima sede si terranno altri due eventi sempre all'insegna del confronto e attraverso la dinamica della "piazza". Dalle 14 alle 16, Paolo Mottana dell'universitĂ  Milano Bicocca gestirĂ  l'incontro "Per un'educazione errante e diffusa". A seguire la fase di "ComunitĂ  in Azione" con Mantua Farm School: una scuola di comunitĂ . Dalle 16:30 alle 18:30 Cristina Bertazzoni e Alberto Robiati, direttore di Forwardto di Torino, saranno i relatori dell'evento "ComunitĂ  futurizzanti: educare al possibile". Al confronto parteciperĂ  il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Mantova. Domenica 30 marzo, dalle 10 alle 12, sarĂ  protagonista l'incontro "L'attualitĂ  pedagogica di Baden Powell" a cura di Franco Cavana e Sara D'Aguanno (entrambi di Agesci) e Roberto Cenghiaro (Cngei), sempre nella chiesa di Santa Maria della Vittoria. Il confronto sarĂ  animato attraverso il coinvolgimento dei partecipanti in giochi e attivitĂ  scout.
Ad aprile ConEduca Festival si sposta in provincia. GiovedĂŹ 3 aprile ad Asola, precisamente all'auditorium dell'istituto comprensivo, dalle 17:30 alle 19:30, si terrĂ  l'incontro "Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli" a cura di Franco Lorenzoni, docente alla primaria e referente di Cenci Casa Laboratorio in Umbria. Il tema della parte di confronto sarĂ  l'educatore della comunitĂ  scolastica (ECoS). Domenica 6 aprile a Castel Goffredo, nella sala consiliare (piazza Mazzini, 1), il sociologo Stefano Laffi del Centro Ricerche Codici parlerĂ  di "Crisi degli adulti e riscatto delle nuove generazioni". Si proseguirĂ  il confronto con il Tavolo delle Politiche Giovanili dell'asolano e con il Tavolo Preadolescenti di Castel Goffredo, prevedendo anche un aperitivo conviviale. Dalle 15 alle 16:30 sarĂ  protagonista l'evento "La scuola di Don Milani raccontata dai ragazzi e dalle ragazze" a cura del Gruppo Giovani Castel Goffredo. Entrambi quest'ultimi eventi si svolgeranno nell'ambito dell'iniziativa "Libri Sotto i Portici".

Il Festival approda infine a Suzzara dove venerdÏ 11 aprile, nel centro culturale Piazzalunga (viale S. Zonta, 6/a) si terrà l'evento "Costruire ponti dentro e fuori la scuola per disegnare il futuro". Interverranno Enzo Bertellini, pedagogista e formatore, insieme a Stefania Giannone e Susanna Zago, entrambe autrici e coordinatrici del progetto "Disegnare il futuro". Il confronto verterà su innovazione scolastica, fragilità e contesti sperimentali d'inclusione socio-lavorativa. Dalle 18:30 alle 19:30 è previsto un aperitivo di comunità

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertĂ  educativa minorile. Il Fondo nasce da un'intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l'impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org".

Sabato 12 aprile, sempre al centro culturale Piazzalunga, dalle 10:30 alle 12:30, Federica Vittori e Bianca Barozzi dell'agenzia "cheFare" di Milano tratteranno il tema "Crescere insieme: i giovani e la comunitĂ " che fungerĂ  da argomento cardine di confronto. Le relatrici gestiranno anche l'incontro "La cultura nei processi educativi, terapeutici e d'inclusione" al Museo Galleria del Premio di Suzzara (via Don G. Bosco, 2/a), dalle 14:30 alle 16:30. Il focus del dibattito si focalizzerĂ  sulle prospettive e le esperienze di welfare culturale. L'ultimo evento di ConEduca Festival sarĂ  ospitato nella scuola primaria "L. Gonella" (via Iotti, 2/a), dalle 17 alle 19, con protagonista il tema "Co-educare per promuovere comunitĂ  inclusive", a cura di Anna Pileri del dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'universitĂ  di Bologna. I partecipanti potranno riflettere e confrontarsi su disabilitĂ  e migrazione, inclusivitĂ , multiculturalitĂ , collaborazione famiglie, servizi e comunitĂ .


Ultimi Articoli

01 Mag, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information