1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 24 Gennaio 1:26:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'La forma del tempo. Il Talmùd come architettura', alla Biblioteca Teresiana inaugurata la mostra di Giulia Flavia Baczynski

Mantova BibliotecaTeresiana MostraTalmud InaugurazioneMANTOVA, 22 nov. - Il Comune di Mantova, con il patrocinio della Comunità Ebraica di Mantova e dell'associazione di cultura ebraica "Man Tovà. La città della manna buona", ha promosso e allestito presso la Biblioteca Comunale Teresiana la mostra dal titolo "La forma del tempo. Il Talmùd come architettura" a cura della fotografa e artista Giulia Flavia Baczynski.

La mostra è stata inaugurata ieri, presso le Sale Monumentali della Teresiana, dall'assessore alle Biblioteche e Archivi del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna, dal presidente della Comunità ebraica di Mantova Aldo Norsa, dalla direttrice della Biblioteca Comunale Teresiana Francesca Ferrari, dal presidente dell'associazione di cultura ebraica "Man Tovà - La città della manna buona" Stefano Patuzzi e dalla stessa Giulia Flavia Baczynski. L'esposizione sarà visitabile fino al 1° febbraio 2025 negli orari di apertura della biblioteca di via Ardigò 13: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 18 e sabato dalle 9 alle 13 (chiusa domenica e lunedì).

Leggi tutto...

Esplorazioni urbane a Cittadella, in centro, a Valletta Paiolo e a Valletta Valsecchi. Sabato 23 novembre col progetto 'Generare il futuro'

Mantova GenerareIlFuturo Esplorazioni LocandinaMANTOVA, 22 nov. - Sabato 23 novembre si svolgeranno quattro esplorazioni urbane nei quartieri di Cittadella, in centro, a Valletta Paiolo e a Valletta Valsecchi, a partecipazione gratuita.

Si tratta di passeggiate guidate, nate all'interno del progetto "Generare il futuro: dalla scuola alla città", che stimoleranno i partecipanti a investigare il contesto urbano in cui vivono.

Il Comune di Mantova, con il supporto della società "Avanzi", attraverso attività e strumenti come il "Place Standard Tool", muoverà i primi passi per ripensare i luoghi frequentati quotidianamente, scoprire le cose che funzionano e le criticità, diventare più consapevoli dell'effetto che alcuni elementi del quartiere hanno sulla nostra vita.

Leggi tutto...

No alla violenza contro le donne, ecco tutte le iniziative in provincia di Mantova

Mantova GiornataControViolenzaDonne LocandinaMANTOVA, 21 nov. - Tanti modi diversi per dirlo ma un unico messaggio: no alla violenza contro le donne, il 25 novembre Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne e tutti gli altri giorni dell'anno.

Come ogni anno, la Provincia di Mantova e la Consigliera provinciale di Parità, promuovono un programma integrato di eventi sul tema della prevenzione e contrasto alla violenza di genere in collaborazione con i Comuni e le associazioni del territorio mantovano.

Leggi tutto...

'Georg Baselitz | Belle Haleine': ultimi giorni per visitare la mostra allestita in Galleria degli Antichi a Sabbioneta

Sabbioneta MostraBaselitz Galleria1SABBIONETA, 20 nov. - Ultimi giorni utili per visitare la mostra che Sabbioneta dedica a uno dei massimi artisti viventi, Georg Baselitz.

Fino a domenica 24 novembre, la mostra è aperta al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00, nei giorni feriali, con estensione alle ore 18.00 il sabato e la domenica (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura - consigliabile la prenotazione tramite App VisitSabbioneta).

Leggi tutto...

'L’affare Vivaldi', l’avvincente reading-concerto con Federico Maria Sardelli e il Coro Ricercare Ensemble in Santa Barbara, sabato 23 novembre, ore 21

Mantova RicercareEnsemble LAffareVivaldi LocandinaMANTOVA, 20 nov. – Sabato 23 novembre, ore 21 in Basilica palatina di Santa Barbara l'Associazione Musicale Ricercare Ensemble propone un nuovo importante appuntamento per la rassegna Le Meraviglie Cantate: L'AFFARE VIVALDI, reading-concerto tratto dal romanzo di Federico Maria Sardelli, che racconta la rocambolesca storia della perdita e del ritrovamento dei manoscritti di Vivaldi.

Con il M° Sardelli alla narrazione e alla direzione di coro e orchestra vi saranno l'Ensemble strumentale Modo Antiquo di Firenze e il Coro da camera Ricercare Ensemble diretto da Romano Adami, con il contributo solistico del soprano Valeria La Grotta.

Leggi tutto...

Alla Teresiana la presentazione del libro 'Saccheggi e strepiti. Contadini mantovani nel Cinquecento'. Venerdì 22 novembre, ore 17

Mantova BibliotecaTeresiana SaccheggiEStrepiti LocandinaMANTOVA, 20 nov. - Venerdì 22 novembre, alle 17, la Biblioteca Comunale Teresiana ospita, in Prima Sala Monumentale, la presentazione del libro "Saccheggi e strepiti. Contadini mantovani nel Cinquecento", pubblicato da Tre Lune edizioni con la curatela di Maurizio Bertolotti.

Gli studi di Lorena Grassi, studiosa di origine mantovana, collaboratrice nei primi anni Novanta dell'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e dell'Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova e scomparsa prematuramente nel 2010, mettono al centro dell'indagine "i rapporti tra principi e popolo come chiave imprescindibile di comprensione della storia mantovana dell'epoca".

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

24 Gen, 2025

Concerto per il Giorno della Memoria Domenica 26 gennaio nell' Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale

MANTOVA, 24 gen. - Per celebrare la ricorrenza del Giorno della…
24 Gen, 2025

Turismo, gli italiani amano sempre viaggiare ma online l'86% si blocca durante la prenotazione

ROMA, 24 gen. - Secondo una ricerca condotta da Skyscanner per…
23 Gen, 2025

Dal 27 gennaio i lavori per la nuova fase di riqualificazione di Corso Umberto I e piazza Cavallotti (VIDEO)

MANTOVA, 23 gen. – Da lunedì 27 gennaio parte la nuova fase di…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information