1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 24 Marzo 4:57:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La Giunta approva la nuova convenzione con i nidi privati. Aumentano i posti convenzionati che passano da 26 a 31. I posti garantiti dal Comune vanno a 242 (211 gratuiti e 31 convenzionati) pari al 77% di copertura della domanda complessiva.

ScuolaMaterna6MANTOVA, 02 mar. - La Giunta Palazzi, mercoledì 1° marzo, ha approvato lo schema di accordo per l'acquisto di posti in convenzione, con compartecipazione della spesa, negli asili nido privati convenzionati situati nel Comune di Mantova, autorizzati al funzionamento, per l'anno educativo 2023/2024. La spesa complessiva prevista è di 60.000 euro.

L'accordo in convenzione agli asili nido privati, autorizzati al funzionamento dal Consorzio Progetto Solidarietà – Ufficio di Piano dell'ambito territoriale di Mantova, che dovessero manifestare interesse, riguarda 31 posti complessivi, nel 2022 erano 26 i posti convenzionati, quindi sono aumentati di 5 unità.

Leggi tutto...

Rilascio passaporti, la Questura di Mantova programma altre tre aperture straordinarie

Mantova Questura PassaportoMANTOVA, 01 mar. - Per cercare di venire incontro alle numerosissime richieste di rilascio dei passaporti, la Questura di Mantova ha programmato per sabato 4 e sabato 25 marzo, dalle 8.30 alle 12.30, e per lunedì 13 marzo dalle 14.30 alle 16.30, ulteriori tre giornate di apertura straordinaria dell'Ufficio Passaporti.

Tali giornate di apertura sono state previste per facilitare, nella presentazione delle istanze per il rilascio del passaporto, coloro che non sono riusciti ad ottenere un appuntamento sull'Agenda on line.

Leggi tutto...

Mantova, dal 28 febbraio vengono revocate le misure di limitazione introdotte per le polveri Pm10

Inquinamento Smog Auto1MANTOVA, 27 feb. - Da martedì 28 febbraio saranno disattivate tutte le misure di limitazione in quanto si è rientrati nella soglia dei limiti di legge per le polveri Pm10.

Saranno pertanto revocate le misure temporanee di secondo livello nella provincia di Mantova.

Leggi tutto...

Oltre 1500 autorizzazioni ambientali rilasciate dalla Provincia di Mantova nel 2022. L’impegno per ridurre i tempi d’attesa per imprese e cittadini

Mantova PalazzodiBagno11MANTOVA, 27 feb. - Sono 1434 le autorizzazioni ambientali rilasciate dalla Provincia di Mantova nel 2022, con un incremento di circa l'1,4% rispetto all'anno precedente, a fronte di 1160 domande pervenute, in aumento dell'1,3% rispetto al 2021.

Circa il 95% delle autorizzazioni sono state rilasciate a imprese private e pubbliche mentre una quota residuale ha riguardato privati cittadini e Comuni. Al conteggio vanno aggiunti i provvedimenti rilasciati in forma tacita (autorizzazioni alle emissioni per impianti in deroga, autorizzazioni alla costruzione di pozzi ad uso domestico soggetti a sola comunicazione), complessivamente dell'ordine delle 100 unità, che porta le autorizzazioni rilasciate ad oltre 1.500 in un anno.

Leggi tutto...

Palazzo Ducale: la stagione dei grandi lavori tra conservazione storica e sguardo al futuro. Intervista al direttore Stefano L’Occaso (prima parte)

LoccasoStefano3MANTOVA, 26 feb. – Balzano all'occhio i ponteggi metallici attorno alle torri del castello di San Giorgio, i teloni bianchi che coprono la facciata dell'Appartamento Grande di Castello e il sottile profilo della gru gialla collocata in piazza Castello: una vistosa intrusione temporanea nell'immagine del profilo di Mantova che, in realtà, non è altro che l'aspetto esteriore di uno straordinario complesso di interventi in atto, indispensabili per la corretta conservazione della reggia gonzaghesca e per renderla sempre più fruibile e accogliente.

A Palazzo Ducale sono in corso, infatti, lavori di particolare importanza e delicatezza che proseguiranno anche nei prossimi anni, come ci ha confermato il direttore del Complesso Museale di Palazzo Ducale, Stefano L'Occaso, durante l'intervista che ci ha cortesemente concesso.

Leggi tutto...

'Il Silenzio è Mafia!': lunedì 27 febbraio a Palazzo Soardi il convegno organizzato da Libera, Consulta e Osservatorio sulla legalità

Mantova IlSilenzioèMafia Convegno LocandinaMANTOVA, 25 feb. – Con l'attenzione rivolta al prossimo 21 marzo, Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno, in ricordo delle vittime innocenti di mafia, la Consulta Territoriale per la Legalità della Provincia di Mantova, l'Osservatorio Permanente sulla Legalità del Comune di Mantova, in collaborazione con Libera Mantova, organizzano un incontro di riflessione e di confronto sulla situazione generale e in particolare del nostro territorio all'indomani delle inchieste Aemilia, Pesci, Grimilde e altre ancora, oltre alla recentissima Sisma.

Lunedì 27 febbraio, alle 20.45, nella sala Stemmi di Palazzo Soardi, in via Frattini 60, si terrà il convegno dal titolo "Il Silenzio è Mafia! Parlare di mafie per costruire una cultura antimafie" che vedrà gli interventi del Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia della precedente legislatura, on. Nicola Morra, e il Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Brescia Claudia Moregola.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

24 Mar, 2023

Prevenzione oncologica, sabato Lilt in piazza Martiri

MANTOVA, 24 mar. - Volontari Lilt in piazza Martiri di Belfiore,…
24 Mar, 2023

Siccità, Onu lancia l'allarme: 'Rischio crisi globale per uso acqua'

NEW YORK, 24 mar. - Un recente rapporto dell'ONU ha lanciato…
24 Mar, 2023

Farine da insetti, ministro Lollobrigida: 'Scaffali dedicati con etichettatura specifica'

ROMA, 24 mar. – Il ministro dell'agricoltura, Francesco…
23 Mar, 2023

Torna all’Ariston lo spettacolo Music Art & Dance

MANTOVA, 23 mar. - Ritorna Music Art & Dance. Lo spettacolo è in…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information