1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 18 Giugno 4:24:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Porto di Valdaro, la Provincia: 'c'è l'interesse dei bulgari per attivare relazioni fluvio - marittime tra Burgas e Mantova'

Mantova Valdaro Porto1MANTOVA, 21 mag. - "Missione a Burgas in Bulgaria per la Provincia di Mantova e il Porto di Valdaro che la scorsa settimana sono stati ospiti di Confindustria Bulgaria in occasione della seconda edizione del Forum Internazionale "Grandi Opere Infrastrutturali per un'Europa Unita"". Scrive la Provincia di Mantova in una nota stampa.

Durante il convegno, alla presenza dell'Ambasciatore italiano a Sofia Marcello Apicella, sono stati affrontati temi di grande attualità per lo sviluppo infrastrutturale europeo. In particolare, la delegazione dei porti di Mantova ha registrato un concreto interesse da parte di operatori bulgari per avviare traffici nella relazione fluviomarittima Burgas/Mantova, oltre che per possibili partnership nei settori della cantieristica navale e della caldareria pesante.

Leggi tutto...

Sicurezza della balneazione sul Lago Superiore: le disposizioni per la stagione estiva 2025

Mantova LaZanzara2MANTOVA, 20 mag. – Per garantire la sicurezza e l'incolumità dei bagnanti sul Lago Superiore durante la stagione balneare 2025, il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, ha emesso una specifica ordinanza, in vigore dal 1° maggio e valida fino al 31 ottobre 2025, che stabilisce regole chiare per la balneazione e l'uso delle acque del lago.

Aree Balneabili e Regole di Sicurezza

La balneazione è consentita in specifiche aree del lago, precisamente nella porzione adiacente al tratto di sponda destra dal chiosco Zanzara al chiosco "Che c'è c'è", e nella porzione di sponda sinistra antistante la Società Canottieri Mincio.

Leggi tutto...

Food&Science Festival 2025: un bilancio di nove edizioni di successo, aspettando il decennale

Mantova FoodScienceFestival1MANTOVA, 20 mag. - Tanti sold-out, incontri partecipatissimi e un pubblico non solo cittadino, ma arrivato appositamente, e per la maggioranza, da fuori Mantova, hanno caratterizzato la nona edizione del Food&Science Festival, la manifestazione promossa da Confagricoltura Mantova, ideata da FRAME-Divagazioni scientifiche e organizzata da Mantova Agricola che dal 2017 fa dialogare i mondi dell'agricoltura, della scienza e delle istituzioni.

Appuntamento centrale nell'agenda dei principali festival nazionali, la tre giorni mantovana si conferma l'epicentro del dibattito costruttivo, inclusivo e accurato tra cibo e scienza, toccando temi attuali e ampi che indagano le conseguenze sociali, tecnologiche, politiche ed economiche della produzione e del consumo alimentare.

Leggi tutto...

Lavori sottopasso Porta Cerese, dal 19 maggio al 19 giugno restringimento sede stradale

Mantova PortaCerese1MANTOVA, 19 mag. - Lavori per la realizzazione del sottopasso di Porta Cerese. Da oggi, lunedì 19 maggio e fino al 19 giugno ci sarà un restringimento della sede stradale da quattro a due corsie, con transito garantito in ingresso e uscita dalla città, accompagnato dal servizio costante di movieri. La viabilità tornerà alla normale direzione dopo il 19 giugno.

Dal 9 giugno parte un secondo cantiere che interromperà temporaneamente l'ingresso in via Visi, nel primo tratto da via Parma e il resto dei lavori sarà eseguito entro fine agosto.

Leggi tutto...

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da giovedì 22 maggio al via la seconda fase dei lavori (VIDEO)

Mantova Lavori PiazzaCavallotti PlanimetriaMANTOVA, 18 mag. - A partire da giovedì 22 maggio (o al massimo da lunedì 26 maggio) prende il via la fase 2/A del progetto di riqualificazione urbana che coinvolge piazza Cavallotti, via Arrivabene e corso Umberto I. Non ci sarà, in questa nuova fase dei lavori, alcun cambiamento sostanziale all'attuale cantiere: i flussi principali rimarranno invariati rispetto alla fase precedente.

L'unica novità riguarda il transito dei veicoli provenienti da corso della Libertà verso corso Pradella, che avverrà sul lato Teatro Sociale, e non più sul lato Panificio Freddi.

Leggi tutto...

Open Day 2025, Apam apre le porte agli studenti per dire no al vandalismo

APAM Logo1MANTOVA, 18 mag. - Si è svolto venerdì 16 maggio presso la sede APAM di via dei Toscani l'APAM Open Day 2025, giornata contraddistinta dall'apertura dell'azienda al pubblico. APAM ha aperto le sue porte per accogliere circa trecento studenti delle scuole mantovane che hanno potuto osservare da vicino la macchina organizzativa dell'azienda e assistere alla fase conclusiva del progetto educativo "Se vuoi lasciare il segno non è questo il modo" svoltosi durante l'anno scolastico in collaborazione con Teatro Magro .

Il progetto, ripreso dopo alcuni anni di stop, ha portato nelle scuole mantovane un chiaro messaggio contro il vandalismo, con l'intento di stimolare riflessioni profonde tra i giovani visto quello che accade sui mezzi di trasporto sia urbani che extraurbani. Quotidianamente avvengono episodi di vandalismo, come sedili danneggiati, scritte indelebili, pensiline distrutte, fumo a bordo, risse e, non da ultimo, lanci di sassi con conseguenze dirette sui mezzi e sul servizio stesso.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

18 Giu, 2025

Incontro conclusivo della prima edizione del corso di formazione 'Start up d’Impresa nel Turismo Sostenibile'

MANTOVA, 18 giu. - Nella giornata di lunedì 16 giugno si è…
18 Giu, 2025

Addio ad Alfred Brendel, straordinario pianista, amatissimo amico di Mantova

MANTOVA, 17 giu. - Lutto nel mondo della musica classica: è…
18 Giu, 2025

Ambiente, caldo record a maggio 2025: è il secondo più caldo della storia

ROMA, 18 giu. - Maggio 2025 è stato il secondo maggio più caldo…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information