Dalla Giunta. 1.300.000 euro per la nuova scuola primaria di Borgochiesanuova. Adottata la Variante al piano attuativo 'ATR1 Te Brunetti' per un tratto della rete fognaria
- Dettagli
- Creato 18 Dicembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 18 dic. - La Giunta Palazzi ha approvato, martedì 17 dicembre, il quadro esigenziale delle opere supplementari dell'intervento denominato "Nuova scuola primaria sita in via Rinaldo Mantovano a Mantova", redatto dal Settore Lavori Pubblici, per un investimento di 1.300.000 euro.
Durante l'esecuzione dei lavori per la realizzazione del nuovo plesso scolastico, si è manifestata la necessità di opere/forniture "supplementari" non incluse nell'appalto iniziale, come la riqualificazione della viabilità di via Rinaldo Mantovano (parte della rotatoria verrà "deimpermeabilizzata" e trasformata in parco a servizio della nuova scuola); gli arredi di scuola, palestra e cucina, l'illuminazione esterna, l'ampliamento dell'impianto fotovoltaico e la recinzione perimetrale.
Percorso di risalita alla cupola di Sant'Andrea, giovedì l'inaugurazione
- Dettagli
- Creato 17 Dicembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 17 dic. - Giovedì 19 dicembre, al termine della celebrazione eucaristica del precetto natalizio per le autorità civili e militari delle ore 10.30, il vescovo di Mantova, Mons. Gianmarco Busca, inaugurerà il percorso di risalita alla cupola della basilica di Sant'Andrea.
Tra le iniziative messe in campo dalla Diocesi per il Giubileo del 2025, l'accesso in sicurezza alla grande cupola per mantovani, visitatori e pellegrini, è senza dubbio un elemento qualificante, non solo per la valorizzazione turistica e culturale della concattedrale, ma soprattutto per la sua dimensione spirituale.
All'Arci Tom la presentazione del Rapporto Immigrazione 2024
- Dettagli
- Creato 16 Dicembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 16 dic. - Mercoledì 18 dicembre, alle 21, all'Arci Tom, in piazza Tom Benettollo 1, verrà presentato il rapporto immigrazione 2024. Si terrà anche una rappresentazione teatrale del collettivo Lan De Sì. Interverranno l'assessora alla Solidarietà Internazionale Alessandra Riccadonna e il responsabile dell'ufficio politiche migratorie e protezione internazionale della Caritas italiana Oliviero Forti.
L'evento è gratuito e senza prenotazione.
Santa Lucia è arrivata nei nidi e nelle scuole dell’infanzia della cittĂ
- Dettagli
- Creato 13 Dicembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 13 dic. - La festa di Santa Lucia è arrivata anche nei nidi e nelle scuole dell'Infanzia di Mantova.
Su iniziativa del Settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione del Comune di Mantova è stata consegnata una selezione di albi illustrati.
In ogni scuola è stato fatto recapitare anche un maxi-biglietto del cinema che permetterà a tutte le sezioni, nel corso della prossima settimana, di partecipare alla proiezione di due corti animati della serie "Il Gruffalò" presso il Cinema del Carbone.
Per le scuole dell'Infanzia Visentini e Calvi la giornata dedicata a Santa Lucia è stata ancora più ricca grazie alla performance teatrale "Pensieri sottili" di Dario Moretti.
Servizi sociosanitari, politiche per il lavoro e la casa: siglato l’accordo sul bilancio tra Comune e Sindacati
- Dettagli
- Creato 13 Dicembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 13 dic. - Per il nono anno consecutivo è stato siglato l'accordo sul bilancio tra Comune e Sindacati. L'incontro, tenutosi giovedì 12 dicembre presso la sala Consiliare del Comune di Mantova, ha visto al tavolo per l'Amministrazione il vicesindaco e assessore al Bilancio Giovanni Buvoli, l'assessore al Welfare Andrea Caprini, all'Istruzione Serena Pedrazzoli, alla Polizia locale e mobilità Iacopo Rebecchi e alle Politiche giovanili Alessandra Riccadonna.
Per le Organizzazioni Sindacali di Mantova erano presenti Rita Bonizzi e Alda Ferrari per la segreteria Spi Cgil, la segretaria Cgil Roberta Franzini, il segretario generale Cisl Asse del Po Ivan Zaffanelli, Luigi Tosi per la Fnp Cisl Asse del Po, il coordinatore territoriale della Uil Fabio Caparelli e il segretario della Uil Pensionati Emilio Benfatti.
Approvato dalla Giunta il Piano attuativo 'Ex Comated'. Procede il cronoprogramma per far partire gli interventi di ristrutturazione urbanistica a cura di ArteS
- Dettagli
- Creato 12 Dicembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 12 dic. - Dopo l'adozione nell'ottobre scorso, la Giunta Palazzi martedì 10 dicembre ha approvato il Piano attuativo "PA 2 Ex Comated", conforme al Piano di Governo del Territorio, presentato dalla Società Mabro srl, in qualità di proprietaria, a firma del professionista incaricato l'architetto Paolo Vincenzi, composto dai vari elaborati, integrati a seguito dell'accoglimento delle osservazioni presentate dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Cremona, Mantova e Lodi.
Ora si procederĂ con la stipula della convenzione urbanistica. Il Piano attuativo prevede la ristrutturazione urbanistica del comparto cosiddetto "Ex Comated", attualmente dismesso e in stato di abbandono, localizzato nel contesto del quartiere di Fiera Catena, per una superficie fondiaria pari a 11.651 metri quadrati e una superficie lorda di progetto complessiva di 3.630 metri quadrati.
Altri articoli...
- Un nuovo volto per l’ex Bocciofila con il progetto Mazzei Architects: esempio di rigenerazione urbana e innovazione architettonica
- Primo Torneo Junior Next Generation di tennis “Tea Energia”: 120 giovani promesse in gara sabato 14 e domenica 15 dicembre al Tennis Club Mantova
- Prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani e impegno per la pace e la giustizia sociale: le decisioni della Giunta Comunale
- Quartieri puliti, Murari martedì al Rabin
- Esempio e monito: La cerimonia di commemorazione dei Martiri di Belfiore nell’anniversario del loro sacrificio
- C'è Mantova-Pisa al Martelli, ecco le modifiche alla viabilitĂ
- Museo Virgilio a Palazzo del PodestĂ : uno spazio culturale innovativo, multimediale dedicato al Vate di Mantova
- Gestione integrata provinciale dei rifiuti: la parola ai consigli comunali
- Via libera all’accordo di collaborazione tra il Comune di Mantova e la Fondazione Virgilio per l’ingresso agevolato a tariffa ridotta al museo Virgilio di Mantova e il Parco Museo Virgilio di Borgo Virgilio
- Fondazione Palazzo Te lancia la prima Campagna Art Bonus: obiettivo 85mila euro per il restauro del soffitto della Camera di Amore e Psiche
Ultim'ora
-
Trump, giudice sospende ordine contro ius soli. Presidente: "Faccio ricorso"
24 Jan 2025 00:06
-
Trump, ordine per desecretare file omicidi Kennedy e Martin Luther King
23 Jan 2025 21:51
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 23 gennaio
23 Jan 2025 20:58
-
Europa League, Az-Roma 1-0 e Lazio-Real Sociedad 3-1
23 Jan 2025 20:55
-
Sanremo, Ruggeri: "Buon cast, quest'anno serve meno Google per cercare gli artisti"
23 Jan 2025 20:43
Seguici su: