1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 5 Maggio 2:50:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Approvato lo schema di Accordo operativo di Partenariato per il progetto 'Mawarid (risorse): gestione agricola, acqua e rifiuti per lo sviluppo inclusivo'

Mantova Comune4MANTOVA, 16 mar. - La Giunta comunale ha approvato lo schema di Accordo di Partenariato per il progetto "Mawarid ("risorse"): gestione agricola, acqua e rifiuti per lo sviluppo inclusivo" sviluppato da "Arcs Arci Culture Solidali Aps".

Il progetto Mawarid, nel Governatorato di Ben Arous, Tunisia, mira a promuovere la sostenibilità agricola, la sicurezza alimentare e la nutrizione. Interviene adattando l'agricoltura ai cambiamenti climatici e alla scarsità delle risorse, focalizzandosi sull'uso di acque reflue depurate e rifiuti organici.

L'iniziativa supporta i coltivatori nella transizione agroecologica, riducendo l'impatto ambientale e migliorando il valore aggiunto e l'accesso ai mercati. Un aspetto importante è l'impatto positivo sulla nutrizione scolastica, collegando le produzioni sostenibili alle mense. Il progetto, nato per affrontare le crisi climatiche e il consumo eccessivo di risorse, coinvolge vari partner locali e internazionali.

Il Comune di Mantova aveva sottoscritto una lettera d'Intenti al Partenariato, condividendo la bozza di proposta progettuale, cui partecipa, per il territorio mantovano, anche AQA srl SB.

Il progetto di cooperazione è stato curato e seguito dalle assessore del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna e Adriana Nepote, che commentano tale partecipazione: "Crediamo che poter essere partner in un progetto di cooperazione rappresenti sia un privilegio che un obiettivo fondamentale. Contribuire all'accrescimento di enti locali che stanno implementando nuovi strumenti di gestione in Tunisia, trasmettendo buone prassi del Comune di Mantova, non solo è un onore, ma anche una responsabilità. È un'opportunità per condividere esperienze e supportare la crescita delle comunità locali, promuovendo uno sviluppo sostenibile e una gestione più efficace delle risorse".

Trattandosi di progettualità di condivisione di buone prassi e di esperienze, non sono previsti costi né cofinanziamenti a carico del Comune di Mantova.


Ultimi Articoli

05 Mag, 2025

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro il 2030

ROMA, 05 mag. - Il 22 aprile il mondo ha celebrato la Giornata…
05 Mag, 2025

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

CURTATONE, 05 mag. - Una giornata memorabile quella che ha…
04 Mag, 2025

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno…
04 Mag, 2025

Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì 8 maggio, ore 17.30

MANTOVA, 04 mag. - Nel centenario dalla pubblicazione di "Ossi…
04 Mag, 2025

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterà al successore di Papa…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information