Mantova, Giornata Verde Pulito: raccolti oltre 300 chili di rifiuti
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 21 mag. - Il Comune di Mantova ha aderito anche quest'anno alla Giornata del Verde Pulito indetta Regione Lombardia che si è svolta nei giorni scorsi. Alla manifestazione hanno partecipato 22 volontari che hanno raccolto in città più di 300 chili di rifiuti, conferiti in trenta sacchi tra plastica e indifferenziato.
Fondamentale il supporto di Mantova Ambiente che ha fornito il materiale per la raccolta e provvederà a ritirare i sacchi della spazzatura in punti concordati.
Approvati studi di fattibilità tecnico-economica di 17 interventi previsti dal Pnrr. Lavori per 20 milioni di euro, un milione di co-finanziamento dal Comune. Fra i progetti ciclabili, sottopassi viale Montello e Porta Cerese, riqualificazione Fruttiere
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 21 mag. - La Giunta Palazzi, venerdì 20 maggio, ha approvato gli studi di fattibilità tecnico-economica, composti dagli elaborati progettuali e dal quadro economico, di vari interventi nell'ambito Next Generation Eu del Pnrr, per i quali è previsto un cofinanziamento da parte del Comune di Mantova.
Il contributo assegnato al Comune di Mantova è di circa 19milioni di euro e si rende necessario un cofinanziamento di circa un milione di euro da parte dell'Amministrazione per l'avvio delle attività di progettazione relative ai 17 interventi candidati.
Mantova, era in giro in auto ma a suo carico aveva un ordine di carcerazione del Tribunale: arrestato dalla Polizia. Basso Mantovano: non paga conto al ristorante, rintracciato e denunciato
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 20 mag. - Nella giornata di ieri una pattuglia della Squadra Volante, nel corso dei consueti controlli finalizzati alla prevenzione e alla repressione di reati, individuava e controllava un'automobile sospetta che stava transitando nel comune di San Giorgio Bigarello.
I poliziotti procedevano all'immediato controllo dei due soggetti a bordo ed effettuavano la consueta interrogazione dei nominativi alla Banca Dati del Ministero dell'Interno, dal cui esito potevano appurare che il passeggero, un uomo 25enne con a carico numerosi precedenti di polizia, risultava avere a suo carico un Ordine di Carcerazione emesso dal Tribunale di Mantova e, quindi, veniva immediatamente tratto in arresto ed accompagnato presso la Casa Circondariale di Mantova; l'autista, invece, di 31 anni veniva denunciato a piede libero per il reato di porto abusivo di armi perché, al termine della perquisizione all'automobile, veniva rinvenuto e sequestrato un coltello di medie dimensioni del quale non riusciva a fornire spiegazioni.
Mantova, tornano i grandi eventi e si rafforza il rilancio della promozione della città a livello turistico. L'esito della riunione della cabina di regia del turismo
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 20 mag. - Tornano i grandi eventi a Mantova, dopo due anni caratterizzati dall'emergenza sanitaria e da vari lockdown che hanno limitato anche questo genere di iniziative, e a beneficiarne sarà il rilancio turistico della città a livello nazionale e non solo.
Questo, in sintesi, ciò che è emerso ieri al termine dell'incontro della Cabina di regia del Turismo voluta dall'Amministrazione nell'ambito del Piano Mantova, e attivata nel 2021 con la stipula di un Accordo di collaborazione tra l'Amministrazione e tutte le realtà associative del territorio interessate alla promozione della città , con la finalità di incentivare il turismo nazionale e di prossimità attraverso iniziative condivise con i partner del tavolo.
Dopo due anni di stop forzato, sabato 28 maggio torna la Minciomarcia. Ecco tutti i dettagli della 47esima edizione
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 19 mag. - Dopo gli stop dovuti all'emergenza sanitaria e ai vari lockdown, qulcuno l'ha già ridefinita l'edizione della "Ripartenza". Stiamo parlando della Minciomarcia, la camminata/corsa stracittadina che quest'anno torna con tutta la sua carica di allegria, aumentata dalla voglia di stare insieme, sopita da 2 anni di fermo forzato. Appuntamento per sabato 28 maggio in piazza Sordello.
Sulla carta nel 2022 si tratterà della 47^ edizione effettivamente organizzata, ma nei fatti questa stracittadina è stata ideata nel 1972, mezzo secolo fa. Per la cronaca, la prima edizione risale esattamente all'11 giugno di 50 anni fa.
Fontana e Moratti inaugurano Casa Comunità di Goito e nuova risonanza del Poma. Infine ad Asola per la partenza dei lavori all'ospedale. Moratti: 'Dal Pnrr in arrivo 42,5 milioni di euro per rilancio ospedale di Mantova e valorizzazione territorio'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 18 mag. - Tripla inaugurazione oggi per ASST, alla presenza del presidente e della vice presidente di Regione Lombardia e di numerose autorità locali. Primo taglio del nastro in mattinata alla Casa di Comunità di Goito, espressione della legge di potenziamento della sanità lombarda.
A seguire, la visita si è spostata all'ospedale di Mantova, dove sono state presentate la nuova risonanza magnetica 3 Tesla e la tac spect, due apparecchiature di ultima generazione che miglioreranno sensibilmente la risposta alla domanda di salute della popolazione. Ospedale e territorio che si prendono cura, integrandosi, per una sanità d'eccellenza. Nel pomeriggio, visita al cantiere dell'ospedale di Asola, partito il 5 maggio dopo uno stop durato anni.
Altri articoli...
- Mantova, passaggio di testimone in Questura: ecco il nuovo Vicario del Questore
- Focus dei dottori agronomi sul ‘Nuovo Parco Te’: sarà un centro vitale della città . Altri interventi annunciati dal sindaco Palazzi per completare la riqualificazione della zona (VIDEO)
- Mantova, ruba una bici: colto in flagrante e arrestato dalla Polizia Locale
- Mantova, nel 2021 incidenti in calo rispetto al 2020 e al 2019. Ecco tutti i dati del Report della Polizia Locale
- Mantova, guidava a zig zag in viale Piave: fermato e denunciato per guida in stato di ebbrezza
- Mantova, la Giunta annulla le sanzioni Cosap per il pagamento tardivo dei mesi di gennaio e febbraio 2020
- Prefettura e mondo produttivo uniti nell’impegno per la sicurezza sul lavoro. Costituito un ‘Osservatorio interistituzionale’
- Irpef Comunale: la Giunta adotta i nuovi scaglioni decisi dal Governo con riduzioni per i redditi fino a 50 mila euro. Confermata l’esenzione totale dall’Irpef Comunale fino a 22.000 euro
- Rischio nucleare-radiologico, Vigili del fuoco e fisici sanitari simulano situazioni incidentali al Poma
- Sprovvisto di revisione e patente: auto sequestrata e multa di 6mila euro
Ultim'ora
-
Fiorentina-Juve 2-0, viola in Conference League
21 May 2022 22:54 -
"Deficit politico di Conte", la reazione M5S alle parole di Spadafora
21 May 2022 22:32 -
Ucraina, telefonata Draghi-Zelensky: "Costante sostegno Italia a Kiev"
21 May 2022 22:08 -
Nautica, a Convention Viareggio il punto sulla riforma del Demanio
21 May 2022 21:40 -
Stella (Confindustria Nautica): "Proseguire in percorsi crescita e internazionalizzazione"
21 May 2022 21:36
Ultimi Articoli
Covid, 138 casi in provincia di Mantova. In Lombardia 3287 contagi e 24 decessi
Mantova, Giornata Verde Pulito: raccolti oltre 300 chili di rifiuti
Archeologo, ma anche fotografo e musicista. Senza dimenticare la natura. Tornano i corsi dell'Accademia dei Ragazzi
Approvati studi di fattibilità tecnico-economica di 17 interventi previsti dal Pnrr. Lavori per 20 milioni di euro, un milione di co-finanziamento dal Comune. Fra i progetti ciclabili, sottopassi viale Montello e Porta Cerese, riqualificazione Fruttiere
Vaiolo delle scimmie, Rezza: 'In Italia pronto sistema di monitoraggio'
Agenzia Entrate, online dal 23 maggio i modelli precompilati del fisco
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: