1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 3 Ottobre 6:17:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Don Eugenio Leoni martire della libertà e della carità: la commemorazione a 80 anni del suo martirio a Belfiore, vittima della ferocia nazista

Mantova Commemorazione DonLeoniMANTOVA, 12 sett. – Ottant'anni fa, il 12 settembre 1943, don Eugenio Leoni fu ucciso dai tedeschi a colpi di pistola a Belfiore, sulle rive del lago Superiore, a poca distanza dal luogo in cui, tra il 1852 e il 1855, erano stati impiccati dagli austriaci i Martiri di Belfiore.

Questa mattina, presso il cippo che ricorda il suo martirio, si è tenuta la cerimonia commemorativa con la partecipazione del presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti e di don Giovanni Telò. Alla presenza di autorità militari ed ecclesiastiche e di rappresentanti di associazioni combattentistiche e d'arma sono stati deposti sul cippo fiori e una corona a cura del Comune di Mantova e dall'Anpi rappresentata dal presidente provinciale Luigi Benevelli e dal professor Carlo Benfatti.

Leggi tutto...

Inaugurata la nuova sede del Mantegna. Intervento da oltre 12 milioni di euro nell’ambito del progetto Mantova Hub

Mantova ScuolaMantegna ExCeramica Inaugurazione1MANTOVA, 11 set. - La città di Mantova ha una nuova scuola, moderna, tecnologicamente avanzata e multifunzionale capace di ospitare 800 studenti.

La nuova scuola, Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Andrea Mantegna, che si trova in via Greyson nel quartiere Fiera Catena-Anconetta, è stata realizzata all'interno dell'area dove si trovava l'edificio dismesso della "Ex Ceramica", unica fabbrica della Mantova di inizio '900, che caratterizzava con la sua ciminiera il quartiere popolare a sud della città. Qui il LINK per il video di presentazione.

Leggi tutto...

Prima campanella di scuola per 400 piccoli studenti. Il sindaco Palazzi ha salutato i remigini della Martiri di Belfiore

Mantova Scuola IncontroRemigini-PalazziMANTOVA, 12 set. - Sono circa 400 i bambini e le bambine che hanno iniziato il loro percorso scolastico a Mantova.

Nella mattina di lunedì 11 settembre, nella scuola primaria Martiri di Belfiore, in viale Gobio, i 62 remigini, che fanno parte di tre classi prime distinte, sono stati salutati dal sindaco Mattia Palazzi e dall'assessore comunale alla Pubblica Istruzione del Comune di Mantova Serena Pedrazzoli. Oltre ai piccoli alunni erano presenti le insegnanti.

Leggi tutto...

Ruba una bicicletta e minaccia proprietario con coltello, arrestato dalla Polizia

PoliziaStatale Volante15MANTOVA, 11 set. - "Personale della Squadra Volante della Questura - riporta un comunicato stampa della Questura di Mantova -, durante l'attività di controllo del territorio svolta nei pressi dei nuovi giardini di palazzo Te, è stato fermato da un cittadino che ha denunciato di essere stato rapinato, pochi minuti prima, della sua bicicletta".

"In particolare, il segnalante, un giovane ventenne mantovano, ha dichiarato - prosegue la nota - di aver visto un soggetto coetaneo che si era avvicinato alla bici parcheggiata, poco distante, nelle rastrelliere ed aveva tentato, una prima volta, di asportarla. Raggiunto dal proprietario, il ladro, per completare l'azione predatoria, aveva estratto dalla tasca un coltello a serramanico con il quale aveva minacciato il giovane per poi allontanarsi celermente in direzione di via Parma con il provento del reato".

Leggi tutto...

La cerimonia in ricordo del capitano Renato Marabini a 80 anni da suo eroico sacrificio per la Liberazione

Mantova Commemorazione MarabiniMANTOVA, 11 set. - In occasione dell'80° anniversario degli eventi che diedero il via alla guerra di Liberazione, la città di Mantova ha ricordato il capitano di artiglieria Renato Marabini, Medaglia d'argento al Valore Militare, caduto il 9 settembre 1943 mentre si opponeva eroicamente ai soldati tedeschi in città.

Marabini, infatti, fu colpito da una raffica di mitra sulla scalinata della stazione ferroviaria durante la disperata resistenza per fermare l'avanzata delle truppe tedesche.

Leggi tutto...

Realizzata un’isola spartitraffico a protezione del passaggio pedonale in via dei Toscani

Mantova ViaDeiToscani Spartitraffico1MANTOVA, 10 set. - E' stata realizzata un'isola spartitraffico a protezione del passaggio pedonale in via dei Toscani 3 a Mantova.

Tale intervento, completato giovedì scorso, era previsto nel Piano Industriale Aster 2023/2025 nel quale era compresa la realizzazione di servizi alla mobilità, comprese le attività finalizzate per garantire la sicurezza stradale, la messa in opera di segnaletica e tutte quelle infrastrutture stradali a tutela dell'utente debole. L'isola si colloca nei pressi della Scuola di Agraria "Strozzi" e la Caserma IV Missili.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

03 Ott, 2023

Dengue, con il caldo casi in aumento fino a novembre

ROMA, 03 ott. - Da agosto continuano ad aumentare i casi di…
03 Ott, 2023

Mantova-Prop Patria al Martelli per la Coppa Italia: ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 03 ott. - Martedì 3 ottobre alle 18.30 si svolgerà allo…
03 Ott, 2023

Meteo, permane l'altra pressione con nuovi picchi di caldo anomali

ROMA, 03 ott. - Permante in Italia una siituazione anomala a…
02 Ott, 2023

I Carmina Burana inaugurano la nuova stagione al Teatro Sociale di Mantova

MANTOVA, 02 ott. - Per il Teatro Sociale di Mantova è il momento…

Pradella Parking

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information