1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 18 Maggio 8:38:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'u...

Pubblicato il 18-05-2025
Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'u...
MANTOVA, 18 mag. - Oggi, domenica 18 maggio, presentazione di due libri in anteprima assoluta per Mantova Poesia, rassegna curata dal 2015 dall'associazione La Corte dei Poeti. Alle ore 11, nella sala del Palazzo del Plenipotenziario in piazza So...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei la...

Pubblicato il 18-05-2025
Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei la...
MANTOVA, 18 mag. - A partire da lunedì 19 maggio 2025 prende il via la fase 2/A del progetto di riqualificazione urbana che coinvolge piazza Cavallotti, via Arrivabene e corso Umberto I. Non ci sarà, in questa nuova fase dei lavori, alcun cambiamento...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Ostiglia, insediamento Eusider: ok da conferenza dei servizi

Ostiglia Eusider ConferenzaServiziOSTIGLIA, 25 apr. - La Conferenza dei Servizi del 24 aprile, che si è tenuta in mattinata a Quistello per il rilascio dei pareri relativamente al primo stralcio del piano di intervento integrato nel comparto produttivo Canalbianco, per la realizzazione di capannoni industriali e opere di urbanizzazione presentato dalla ditta Eusider, si è espressa all'unanimità in modo positivo.

Alla ditta di Lecco sono state richieste, però, alcune prescrizioni di tipo progettuale e di ordine tecnico, vincolanti rispetto al rilascio del permesso di costruire.

Le precisazioni richieste all'azienda, che saranno di competennza dell'ufficio Tecnico Comunale, dovranno essere presentate al Comune di Ostiglia o tramite Sportello Unico. Il rilascio del permesso di costruire sarĂ  subordinato alla sola presentazione dei chiarimenti/approfondimenti emersi nel corso della Conferenza. I tempi tecnici per l'inizio dei lavori di urbanizzazione restano vincolati alle Convenzioni che l'Amministrazione Comunale ha firmato con Eusider lo scorso 11 ottobre 2017, e quindi entro il 31 dicembre 2018.

L'esito della Conferenza, che era decisoria, è stato dunque positivo. Tutti gli enti hanno espresso parere favorevole, anche se con richieste di ulteriori precisazioni confronti del proponente, Eusider.

"Siamo soddisfatti per per il risultato positivo raggiunto - commenta il sindaco Valerio Primavori -, l'obiettivo inseguito da anni è il rilancio occupazionale del paese e ci auguriamo che i tempi siano rispettati per l'avvio dei lavori di un insediamento il cui progetto ci è stato presentato dalla ditta nei mesi scorsi".
"E' positivo il fatto che l'inizio della realizzazione di un insediamento produttivo di notevole dimensione - precisa l'ing. Lorenzo Grecchi, responsabile dell'Ufficio Tecnico di Ostiglia -, oltre alla salvaguardia ambientale prescritta dalla VIA e all'aspetto della riqualificazione urbana con il progetto della ciclabile, coniughi il tutto con l'aspetto occupazionale e della futura ripartenza del Porto".

Alla Conferenza dei Servizi hanno partecipato l'ing. Lorenzo Grecchi, responsabile dell'Ufficio Tecnico Comune di Ostiglia, per il SUAP Cristina Bombarda, responsabile del procedimento, coadiuvata dai colleghi architetto Paolo Angusti e architetto Diego Campi; per l'Ats Saverio Potenti e Rita Bambini, rispettivamente di SPSAL (Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro e SISP, Servizio Igiene SanitĂ  Pubblica); la Provincia di Mantova con l'architetto Giorgio Redolfi; Daniele Cuizzi incaricato dal Comune di Ostiglia della procedura della pratica della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale); Eusider rappresentata dal presidente Roberto Vitali e dal prprio tecnico geom. Luca Papotti. Anas ha partecipato collegata in videoconferenza e la Sovrintendenza dei Beni Archeologici ha inviato un parere scritto. Tra gli auditori c'erano il sindaco di Ostiglia, Valerio Primavori, il consigliere delegato all'Ambiente Maurizio Corsini e il capogruppo di minoranza "Rinnova Ostiglia", Carla Salvadori.

Il gruppo di minoranza dei consiglieri Rinnova Ostiglia: insieme si può, si ritiene soddisfatto della Conferenza di Servizi che questa mattina ha dato parere favorevole, seppur con prescrizioni, al permesso di costruire richiesto da Eusider. Le convenzioni approvate da noi nel 2008 e la VIA ottenuta allora, sono stati alla base di tutto l'impianto di discussione e la tutela del nostro territorio. Ora non resta che attendere gli atti formali. Certo occorrerà anche sentire la proprietà Eusider che dovrà sostenere costi importanti per il cantiere, gli oneri di urbanizzazione e le mitigazioni/ compensazioni ambientali, la ciclabile in confine con la Mantova mare già prevista nel 2008. Auspichiamo che questa Amministrazione comprenda queste problematiche e cerchi di agevolare l'insediamento".


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: 'Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello'

Pubblicato il 18-05-2025
Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: 'Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello'
ROMA, 18 mag. - Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agli schermi fino a notte fonda per stare sui social, rallenta lo sviluppo del cervello dei giovani. Lanciano l'allarme i neuropsichiatri riuniti in settimana a Cagliari per il...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information