Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'u...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei la...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Ostiglia, insediamento Eusider: ok da conferenza dei servizi
OSTIGLIA, 25 apr. - La Conferenza dei Servizi del 24 aprile, che si è tenuta in mattinata a Quistello per il rilascio dei pareri relativamente al primo stralcio del piano di intervento integrato nel comparto produttivo Canalbianco, per la realizzazione di capannoni industriali e opere di urbanizzazione presentato dalla ditta Eusider, si è espressa all'unanimità in modo positivo.
Alla ditta di Lecco sono state richieste, però, alcune prescrizioni di tipo progettuale e di ordine tecnico, vincolanti rispetto al rilascio del permesso di costruire.
Le precisazioni richieste all'azienda, che saranno di competennza dell'ufficio Tecnico Comunale, dovranno essere presentate al Comune di Ostiglia o tramite Sportello Unico. Il rilascio del permesso di costruire sarĂ subordinato alla sola presentazione dei chiarimenti/approfondimenti emersi nel corso della Conferenza. I tempi tecnici per l'inizio dei lavori di urbanizzazione restano vincolati alle Convenzioni che l'Amministrazione Comunale ha firmato con Eusider lo scorso 11 ottobre 2017, e quindi entro il 31 dicembre 2018.
L'esito della Conferenza, che era decisoria, è stato dunque positivo. Tutti gli enti hanno espresso parere favorevole, anche se con richieste di ulteriori precisazioni confronti del proponente, Eusider.
"Siamo soddisfatti per per il risultato positivo raggiunto - commenta il sindaco Valerio Primavori -, l'obiettivo inseguito da anni è il rilancio occupazionale del paese e ci auguriamo che i tempi siano rispettati per l'avvio dei lavori di un insediamento il cui progetto ci è stato presentato dalla ditta nei mesi scorsi".
"E' positivo il fatto che l'inizio della realizzazione di un insediamento produttivo di notevole dimensione - precisa l'ing. Lorenzo Grecchi, responsabile dell'Ufficio Tecnico di Ostiglia -, oltre alla salvaguardia ambientale prescritta dalla VIA e all'aspetto della riqualificazione urbana con il progetto della ciclabile, coniughi il tutto con l'aspetto occupazionale e della futura ripartenza del Porto".
Alla Conferenza dei Servizi hanno partecipato l'ing. Lorenzo Grecchi, responsabile dell'Ufficio Tecnico Comune di Ostiglia, per il SUAP Cristina Bombarda, responsabile del procedimento, coadiuvata dai colleghi architetto Paolo Angusti e architetto Diego Campi; per l'Ats Saverio Potenti e Rita Bambini, rispettivamente di SPSAL (Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro e SISP, Servizio Igiene SanitĂ Pubblica); la Provincia di Mantova con l'architetto Giorgio Redolfi; Daniele Cuizzi incaricato dal Comune di Ostiglia della procedura della pratica della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale); Eusider rappresentata dal presidente Roberto Vitali e dal prprio tecnico geom. Luca Papotti. Anas ha partecipato collegata in videoconferenza e la Sovrintendenza dei Beni Archeologici ha inviato un parere scritto. Tra gli auditori c'erano il sindaco di Ostiglia, Valerio Primavori, il consigliere delegato all'Ambiente Maurizio Corsini e il capogruppo di minoranza "Rinnova Ostiglia", Carla Salvadori.
Il gruppo di minoranza dei consiglieri Rinnova Ostiglia: insieme si può, si ritiene soddisfatto della Conferenza di Servizi che questa mattina ha dato parere favorevole, seppur con prescrizioni, al permesso di costruire richiesto da Eusider. Le convenzioni approvate da noi nel 2008 e la VIA ottenuta allora, sono stati alla base di tutto l'impianto di discussione e la tutela del nostro territorio. Ora non resta che attendere gli atti formali. Certo occorrerà anche sentire la proprietà Eusider che dovrà sostenere costi importanti per il cantiere, gli oneri di urbanizzazione e le mitigazioni/ compensazioni ambientali, la ciclabile in confine con la Mantova mare già prevista nel 2008. Auspichiamo che questa Amministrazione comprenda queste problematiche e cerchi di agevolare l'insediamento".
Ultim'ora
-
Raid israeliani su Striscia: 33 morti. Trovato corpo leader Hamas Mohammed Sinwar a Gaza
18 May 2025 08:24
-
Elezioni Romania 2025, urne aperte per secondo turno delle presidenziali: la sfida Simion-Dan
18 May 2025 07:54
-
Sinner, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince
18 May 2025 07:30
-
Usa, nave scuola della Marina messicana contro il ponte di Brooklyn: 2 morti e 19 feriti - Video
18 May 2025 07:25
-
Paolini/Errani- Kudermatova/Mertens: orario, precedenti e dove vedere finale doppio Roma
18 May 2025 07:19
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Trump e l'Air Force One: quanto costa convertire il Boeing 747 del Qatar
18 May 2025 08:02
-
E-Prix Tokyo: Pascal Wehrlein è il più veloce nelle Fp3
18 May 2025 07:52
-
Eurovision 2025 classifica finale: trionfa JJ (Austria) con "Wasted Love". Lucio Corsi è 5°
18 May 2025 01:19
-
Eurovision 2025: i voti dati e presi dall'Italia. Ecco chi ha scelto Lucio Corsi
18 May 2025 01:00
-
Parma-Napoli vale un pezzo di scudetto: il pronostico
18 May 2025 00:10
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: 'Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello'

Seguici su: