1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 18 Giugno 5:11:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Via al sottopasso che collegherĂ  Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova

Mantova Lavori SottopassoAngeli1MANTOVA, 17 mag. - Partono a giugno i lavori che porteranno alla realizzazione di un'importante opera viabilistica in Comune di Mantova, parte integrante del corposo progetto di raddoppio ferroviario della linea Piadena-Mantova, commissionato da Rete Ferroviaria Italiana, con la direzione lavori di Italferr - entrambe societĂ  del Gruppo FS - al Raggruppamento di imprese (Pizzarotti, Saipem, Icm e Salcef).

Si tratta di un sottopasso stradale con una corsia per senso di marcia che contribuirĂ  a migliorare notevolmente lo scorrimento veicolare e, di conseguenza, a diminuire il traffico all'ingresso occidentale della cittĂ , oltre ad eliminare le lunghe code al passaggio a livello sulla Circonvallazione sud, che verrĂ  soppresso. Sono stati adottati aspetti progettuali in grado di produrre, nel suo complesso, un netto miglioramento delle condizioni di sicurezza della rete viaria oggetto d'intervento, rispetto alla configurazione esistente.

Il sottopasso collegherĂ , tramite le due rotatorie esistenti (che verranno riconfigurate), la statale 10 Padana Inferiore, di fianco al cimitero monumentale, e la strada provinciale 420 Dosso del Corso all'altezza dell'Eurospin.

Una nuova viabilitĂ , dunque, che sottopassa la linea ferroviaria con una pendenza massima del 5% (entro i limiti previsti da normativa) e si sviluppa prevalentemente in trincea, per una lunghezza di circa mezzo chilometro, da rampa nord a rampa sud. Previsto anche il ripristino di via Luigi Caranenti che, incrociando l'intervento in progetto, passerĂ  poi sopra il sottopasso stesso.

Il progetto comprende inoltre la realizzazione, lungo tutto il tragitto, di una pista ciclopedonale sul lato destro e un marciapiedi sul sinistro.

I lavori veri e propri avranno inizio a giugno. In questi ultimi mesi, nel frattempo, sono state affrontate – e alcune sono ancora in corso di soluzione - svariate criticità riguardanti le varie interferenze incontrate, quali la rete fognaria, la rete di raccolta delle acque meteoriche, l'acquedotto, la rete elettrica, la rete gas, le telecomunicazioni, interferenze richiedenti importanti tempistiche nella redazione del progetto e nell'esecuzione degli spostamenti. Inoltre è stata demolita la rampa sud, residuo di un vecchio progetto di sovrappasso ferroviario iniziato e mai realizzato e il relativo materiale di risulta rimosso; mentre entro maggio sarà liberata l'area occupata dalla rampa nord.

La chiusura dei lavori è prevista indicativamente per la fine del 2026. Durante gli ultimi mesi di lavorazione, in concomitanza con questo intervento, verrà realizzato anche un sottopasso ciclopedonale, che andrà a sostituire l'attuale passaggio a livello sulla Circonvallazione sud, in zona Green Park.


Ultimi Articoli

18 Giu, 2025

Incontro conclusivo della prima edizione del corso di formazione 'Start up d’Impresa nel Turismo Sostenibile'

MANTOVA, 18 giu. - Nella giornata di lunedì 16 giugno si è…
18 Giu, 2025

Addio ad Alfred Brendel, straordinario pianista, amatissimo amico di Mantova

MANTOVA, 17 giu. - Lutto nel mondo della musica classica: è…
18 Giu, 2025

Ambiente, caldo record a maggio 2025: è il secondo più caldo della storia

ROMA, 18 giu. - Maggio 2025 è stato il secondo maggio piĂą caldo…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information