1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 8 Maggio 4:02:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame Sonore. Domenica 11/5 a Verona in Sala Maffeiana

OrchestraDaCameraDiMantova3 conLonquichMANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera.

Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Festival" approda in Sala Maffeiana a Verona (ore 18 – ingresso 10 €).

Dopo il saluto del Presidente dell'Accademia Luigi Tuppini, Alexander Lonquich, da sempre Artista in residenza di Trame Sonore Festival, offrirĂ  al pubblico un esempio concreto di cosa significhi vivere l'esperienza d'ascolto in formato Festival. Pianista e direttore, musicista e comunicatore straordinario, Lonquich seguirĂ  la Sonata op. 109 di Ludwig van Beethoven, la prima del ciclo conclusivo dell'opera pianistica del Genio di Bonn.

Il concetto di variazione sta al cuore di questo brano, dove il tema inizialmente enunciato si ripresenta nel finale, portando con sÊ le tracce di tutto ciò che è accaduto prima del suo ritorno. L'ascoltatore compie cosÏ un itinerario musicale nel segno della memoria. Ad Alexander Lonquich il compito di coinvolgerlo rendendogli manifesto, quasi tangibile tutto ciò, un po' come accade durante i giorni di Trame Sonore Festival con gli artisti a stretto contatto e in dialogo con il pubblico.

A seguire, il Direttore artistico di Trame Sonore Festival, Carlo Fabiano, dialogherĂ  con Lonquich, presentando al pubblico la tredicesima edizione della manifestazione in programma dal 29 maggio al 2 giugno prossimi in oltre 30 luoghi d'arte di Mantova.

"Assaggi di festival" si concluderà, quindi, domenica 18 maggio (ore 18 – ingresso 10 €), interessando un luogo inedito per Trame Sonore: la Palazzina di Caccia dei Gonzaga, custodita nel cuore di Bosco Fontana, a Marmirolo (MN). La scena sarà affidata ai musicisti dell'Accademia RossoPorpora, diretti da Walter Testolin, ospiti affezionati di Trame Sonore, impegnati in un repertorio monteverdiano.

Prevendita biglietti per entrambi gli appuntamenti: Boxoffice Oficina OCM (Mantova, Piazza Concordia 17 – Tel. 0376.360476 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) e oficinaocm.vivaticket.it 


Ultimi Articoli

08 Mag, 2025

Il Cimitero Monumentale apre le porte con eventi per il pubblico. Ecco il programma

MANTOVA, 08 mag. - Anche quest'anno il Comune di Mantova e Tea…
08 Mag, 2025

Ricerca Parkinson, ia e cloud nella neurologia del futuro

ROMA, 08 mag. - Miliardi di dati, velocitĂ  di analisi ed…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information