Fondi Recovery Plan Europa, Fidanza (FdI-ECR) presenta le opportunità dei fondi Ue. 'Soldi degli italiani, devono tornare sui territori'
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 06 mar. - Una videoconferenza su zoom dedicata agli amministratori di Fratelli d'Italia della provincia di Mantova per presentare le opportunità dei fondi europei 2021-2027.
È l'iniziativa promossa dal Capodelegazione di Fratelli d'Italia - ECR al Parlamento Europeo, Carlo Fidanza, insieme al coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni, guidato da Alessandro Beduschi, per presentare il servizio di consulenza offerto dal gruppo parlamentare di FdI a Bruxelles con i due esperti Riccardo Barile e Roberto Guglielmi.
Digitalizzazione, sicurezza e prodotti innovativi: così l'Agenzia Carra risponde all'impatto della pandemia
- Dettagli
- Data pubblicazione
Come sono cambiate le esigenze assicurative delle persone durante il periodo di covid? Come sono cambiati i modelli distributivi e le esigenze di acquisto dei clienti? Qual è lo scenario futuro del mondo assicurativo? Ne parliamo con Stefano Carra, Agente di Assicurazioni, titolare dell'Agenzia Zurich di Borgo Virgilio.
CU 2021: lavoratori autonomi occasionali e riepilogo scadenze per Cu autonomi
- Dettagli
- Data pubblicazione
In questi giorni lo scrivente Studio - Labour Consulting - è impegnato nella predisposizione delle CU 2021 in vista delle spedizioni telematiche in scadenza il 16 marzo prossimo.
Si ritiene utile evidenziare che i compensi per lavoratori autonomi occasionali ex art. 2222 c.c., corrisposti nel corso del 2020, dovranno essere oggetto di certificazione in CU autonomi; tuttavia, poiché tali percipienti sono potenzialmente interessati all'accesso alla dichiarazione 730 precompilata, anche queste CU – così come quelle per dipendenti e assimilati – devono essere inviate telematicamente all'Agenzia Entrate entro il 16 marzo 2021 (e non entro il 31 ottobre 2020 – scadenza vigente per l'invio telematico delle CU dei percipienti autonomi non interessati al 730 precompilato).
Congedi padre lavoratore dipendente – aggiornamento dall’1.1.2021
- Dettagli
- Data pubblicazione
Si ricorda che l'art. 4, co. 24, L. 92/2012 aveva introdotto, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, l'obbligo per il padre lavoratore dipendente di astenersi dal lavoro per un giorno, entro i cinque mesi dalla nascita del figlio.
Successivamente l'art. 1, co. 205, L. 208/2015 aveva prorogato il suddetto congedo obbligatorio di paternità anche per il 2016, aumentando i giorni di astensione a due. L'art. 1, co. 354, L. 232/2016 (modificato poi dalle L. 145/2018 e L. 160/2019) aveva ulteriormente prorogato il congedo obbligatorio del padre lavoratore dipendente per gli anni 2017, 2018, 2019 e 2020.
Operatività di fine anno 2020
- Dettagli
- Data pubblicazione
Con il presente approfondimento si illustrano i principali adempimenti su i quali è necessario focalizzarsi in occasione dell’elaborazione delle paghe di dicembre.
Si riportano inoltre alcune anticipazioni riguardanti le novità per il prossimo anno, che si ritiene utile evidenziare fin da ora.
Omaggi Natalizi 2020 a Dipendenti e Collaboratori , problematiche di natura contributiva
- Dettagli
- Data pubblicazione
In questo periodo, come di consueto, è opportuno soffermarsi sull'analisi delle problematiche di natura contributiva e fiscale connesse agli omaggi che abitualmente sono effettuati dai datori di lavoro ai propri dipendenti e collaboratori.
Innanzi tutto è opportuno ricordare che, con decorrenza 29 maggio 2008, in conseguenza dell'entrata in vigore del D.L. n. 93/2008, le erogazioni liberali ed i sussidi concorrono interamente alla formazione del reddito di lavoro dipendente e dell'imponibile previdenziale.
Altri articoli...
Ultim'ora
-
Pd, Sardine al Nazareno: "Assembramenti? Rispettate norme"
7 Mar 2021 11:56 -
Nuovo Dpcm, misure e regole cambiano? Cosa può succedere
7 Mar 2021 11:45 -
Ostia, in ospedale con ferita d’arma da fuoco al petto
7 Mar 2021 10:45 -
Bari, bimbo di 18 mesi muore investito per errore dal papà
7 Mar 2021 10:36 -
Sanremo 2021, ascolti tv finale: 10,7 milioni
7 Mar 2021 10:23
Ultimi Articoli
Autostrade per l'Italia, bilancio 2020 in perdita di 407 milioni
Maneskin a sorpresa vincono il Festival di Sanremo
Coronavirus, a Varese scoperta variante rarissima: un solo altro caso al mondo
Pandemia, Speranza: 'Marzo sarà non semplice, il virus è ancora forte'
Coronavirus, oggi in Italia 23.641 nuovi casi e 307 decessi. Positività al 6,66%
Viadana, tragico incidente in via Convento: perde la vita una 59enne
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: